Portada del podcast

Coppetta del mondo

  • 1978 - La marmellata peruviana

    20 NOV. 2022 · Il Mondiale del 1978 rimane uno dei più controversi della storia. Si gioca in Argentina, che dal 1976 è guidata da una giunta militare. A distanza di oltre quaranta anni, per molti argentini raccontare quel Mondiale vuol dire dover fare i conti con il seme della vergogna.
    Escuchado 7m
  • 1990 - La favola del Costarica

    20 NOV. 2022 · La vigilia del Mondiale è un incubo, la squadra perde tutte le amichevoli. La Valle d’Aosta prima e il Piemonte poi adottano il Costarica, selezione composta per la maggior parte da giocatori dilettanti. C’è chi fa il tassista, chi per vivere taglia canne da zucchero. L’esordio a Genova, contro la Scozia, da inizio ad una piccola leggenda.
    Escuchado 7m 8s
  • 1994 - Dio è bulgaro

    20 NOV. 2022 · La Francia sta inseguendo una qualificazione che appare finalmente a un passo, c’è solo da difendere il pareggio 1-1 che tiene a distanza la Bulgaria quanto basta per arrivare ai Mondiali. Emil Kostadinov controlla in maniera faticosa ma riesce a mettersi in condizione di sparare verso la porta. Laurent Blanc va in scivolata, ma è troppo tardi. La botta di Kostadinov bacia la traversa e finisce in rete. La Francia resta a casa, la Bulgaria va a Usa 1994.
    Escuchado 7m 51s
  • 1998 - Il miracolo dei Reggae Boyz

    20 NOV. 2022 · Come si costruisce in pochi mesi una nazionale per le qualificazioni al mondiale? Si parte da quel che si ha: Theo Whitmore, una delle stelle della squadra, è un barman in un albergo di lusso. Warren Bàrrett, il portiere, non è così fortunato: gli tocca portare su e giù i borsoni dei ricchi turisti. Il suo vice in nazionale, Aaron Lawrence, è un tassista. Il girone finale delle qualificazioni è alle porte. Tre posti in palio per sei squadre: Stati Uniti e Messico sono di un altro pianeta. Restano Costa Rica, El Salvador e il Canada. Difficile. Difficilissimo. Quasi impossibile.
    Escuchado 8m 20s
  • 2002 - Il Senegal che sconvolse il mondo

    20 NOV. 2022 · Il 14 luglio in Senegal non è festa nazionale, ma dovrebbe esserlo. El Hadji Diouf nel 2001, stende il Marocco e prenota una fetta di qualificazione al primo Mondiale della storia della nazionale africana. Per una selezione che fino a qualche anno prima faticava ad accedere alla fase a eliminazione diretta della Coppa d’Africa, la qualificazione è solo il trampolino di lancio verso un mondiale da sogno.
    Escuchado 8m 1s
Coppetta del mondo: storie di calcio che vi lasceranno... gelati!
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca