Contactos
Información
Attore
8 DIC. 2024 · Il primo presepe della storia di San Francesco è narrato al Capitolo XXX della Vita Prima di Fra Tommaso da Celano, primo biografo del santo.
Immagini
Contrbuto fotografico di Kahuna Film, foto dal set "Parola di Tommaso", per gentile concessione.
Presepe di Greccio Autore https://it.wikipedia.org/wiki/Giotto è la tredicesima delle ventotto scene del ciclo di affreschi delle https://it.wikipedia.org/wiki/Storie_di_san_Francesco della https://it.wikipedia.org/wiki/Basilica_superiore_di_Assisi. Fu dipinta verosimilmente tra il https://it.wikipedia.org/wiki/1295 e il https://it.wikipedia.org/wiki/1299
9 JUN. 2024 · Dalla Rocca antica, ove s'attarda
il guardo vasto sulla terra muta,
dove l'acqua del lago un tempo giacque,
ora verdeggia il grano e l'aratro lotta.
Qui dove l'onda baciava la riva,
e i pescatori in silenzio tendevano le reti,
ora il contadino, erede del flutto,
con mano salda guida il solco e canta.
Il sole tramonta, e l'eco del giorno
porta il ricordo di un tempo che fu,
quando l'acqua era madre, era vita,
e i figli del lago in essa trovavano sostegno.
Ma la terra ha chiamato, e l'uomo ha risposto,
trasformando il liquido abbraccio in fertile abbraccio,
e così, tra le spighe che ondeggiano al vento,
si narra la storia di chi fu e di chi è.
Ora il pescatore è contadino,
e il lago è pianura, e il tempo è cambiato,
ma l'essenza dell'uomo rimane fedele:
nella natura, nella fatica, nel cuore della terra.
(Anonimo paternese)
17 FEB. 2024 · Corrado Oddi narra La favola di Arione.
Raccontata nel capitolo 24 del libro I delle "Storie" di Erodoto:
La novella del poeta Arione salvato dal delfino, o balena.
Musiche di Paul Hindemith
Cantata dal "Ploner Musiktag"
Orchestra "I Menestrelli"
diretta dal maestro Paolo Lucci.
Incisione del 2023.
13 FEB. 2024 · Guido, i' vorrei che tu Lapo ed io è un sonetto di Dante; poesia LII delle Rime. Fu composta prima della Vita Nova per via del clima cortese scevro degli innesti filosofico-morali propri della prima e indirizzato all'amico Guido Cavalcanti che rispose con il sonetto "S'io fosse quelli che d'amor fu degno".
10 FEB. 2024 · Sonetto di Dante Alighieri contenuto nel XXVI capitolo de La Vita Nova. Chiaro esempio dello stilo della loda e dello stilnovismo.
Attore
Información
Autor | Corrado Oddi |
Organización | Corrado Oddi |
Categorías | Artes escénicas , Libros |
Página web | - |
corodd@gmail.com |
Copyright 2024 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company