Portada del podcast

Cosmobrain_podcast

  • #20 Costellazioni: miti e leggende - Ne parliamo con Gianluigi Filippelli

    22 DIC. 2021 · Le cose sono unite da legami invisibili, diceva Galileo, come le linee immaginarie che uniscono le stelle e formano le costellazioni. Usiamo legami invisibili per disegnare cacciatori, orsi, tigri, orologi nel cielo e raccontare le loro storie. Ascolteremo alcune di queste storie da Gianluigi Filippelli, caporedattore di EduINAF.
    Escuchado 18m 40s
  • Explícito

    #19 La Sfiga è scientifica?

    15 DIC. 2021 · Proveremo a capire se c’è una ragione scientifica per la quale troviamo tutti i semafori rossi quando abbiamo fretta, o per cui la nostra fila alla cassa scorre sempre meno delle altre. Esistono dei rimedi efficaci alla sfortuna? Oppure l’unica cosa che funziona quando ci si sente sfigati, è guardare uno più sfigato di te!?
    Escuchado 21m 50s
  • #18 Dante Divulgatore - ne parliamo con Gianluigi Filippelli

    8 DIC. 2021 · Attraverso metafore e allegorie, Dante nella sua opera cerca di diffondere il sapere del suo tempo, dall’astronomia all’ottica, dalla matematica alla geometria; riesce a mettere in poesia il metodo scientifico, rende la conoscenza accessibile a un pubblico più vasto In questo episodio, insieme a Gianluigi Filippelli, scopriremo un ruolo di Dante meno conosciuto, quello di divulgatore.
    Escuchado 21m 35s
  • #17 Intelligenza Artificiale, può sostituire l’uomo? Ne parliamo con Gudo Bettinsoli

    1 DIC. 2021 · Dio promette la vita eterna, io posso fare di meglio; posso metterla in commercio. Philip K. Dick Esistono intelligenze artificiali capaci di scrivere articoli o comporre musica e avatar che sono in grado di condurre programmi TV o fare compagnia alle persone. Esistono anche delle applicazioni che possono farci parlare con l’aldilà… Fino a che punto l’intelligenza artificiale può sostituirci?
    Escuchado 20m 37s
  • #16 Intelligenza Artificiale: uno sguardo alle nuove frontiere con Guido Bettinsoli

    24 NOV. 2021 · Un calcolatore, disse Turing, meriterebbe di essere definito intelligente se potesse ingannare un essere umano facendogli credere di essere umano. È davvero questo il criterio che ci fa dire se le macchine sono intelligenti? Come può cambiare la nostra vita con l’evoluzione dell’intelligenza artificiale? Lo scopriamo insieme a Guido, esperto di IA.
    Escuchado 15m 40s
  • Explícito

    #15 Intelligenza Artificiale: rischio o promessa? Ne parliamo con Guido Bettinsoli

    17 NOV. 2021 · Cosa succede quando le macchine iniziano ad apprendere da sole? Il machine learning è una branca dell’AI ricca di potenzialità ma anche di rischi da non sottovalutare. Cosa succede se affidiamo all’AI la gestione di un account social ad esempio? Ne parliamo con Guido, esperto e appassionato di intelligenza artificiale.
    Escuchado 18m
  • #14 Gli Scacchi - Parte II - quattro chiacchiere con Giorgio Chinnici

    10 NOV. 2021 · Gli scacchi sono una perfetta metafora della vita, tutti al servizio del Re ma chi conta davvero è la Regina. Chi sono le vere regine degli scacchi? Lo scopriamo insieme a Giorgio Chinnici, in questa nuova puntata.
    Escuchado 20m 15s
  • #13 Gli Scacchi - parte I - quattro chiacchiere con Giorgio Chinnici

    3 NOV. 2021 · “Sono l’unico giocatore di scacchi che si è infortunato durante la preparazione atletica.” Woody Allen Se non vuoi farti male, ma scoprire qualcosa di nuovo su questo mondo, ecco la puntata che fa al caso tuo! In compagnia di Giorgio Chinnici, si parla di scacchi e degli aneddoti legati a questo gioco antico e affascinante.
    Escuchado 29m 55s
  • #12 I viaggi nel tempo - parte 3

    27 OCT. 2021 · Sai che esistono diversi modi per viaggiare nel tempo? Ci hai già pensato? Se dovessi essere tu a viaggiare quale metodo preferiresti? Sai definire il tempo? Sapresti dire di cosa è fatto? Da dove viene? Perché è così importante per noi definirlo? Se sei curioso e non hai ancora le risposte a queste domande, ascolta l’ultima puntata sui viaggi nel tempo!
    Escuchado 20m 43s
  • #11 I viaggi nel tempo - parte 2

    20 OCT. 2021 · Se ricevessi un invito dal passato per presentarti a una festa che c’è già stata, tu cosa faresti? Andresti a comprare un vestito nuovo e ti presenteresti in quel luogo nello spaziotempo all’ora giusta, oppure penseresti che è uno scherzo e continueresti a vivere la tua vita? Ci ha provato Stephen Hawking a invitare i crononauti provenienti dal futuro. Se volete sapere come è andata a finire, ascoltate l’episodio.
    Escuchado 14m 5s
Podcast di divulgazione scientifica condotto da Laura e Ilaria
Contactos
Información
Autor Cosmobrain
Categorías Ciencias
Página web -
Email cosmobrainonair@gmail.com

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca