Portada del podcast

Cronache dal Metaverso

  • Mirko Lalli: il turismo del Metaverso

    10 MAY. 2023 · Il turismo del futuro: viaggeremo in anticipo in realtà virtuale per scremare quali posti visitare dal vivo, o ci rifugeremo in un mondo parallelo giochificato con i nostri visori? E qual è il ruolo dell’innovazione nel settore del turismo, una delle industrie più rilevanti del nostro Paese? Ne parliamo nell’ultima puntata di questa stagione con Mirko Lalli, fondatore di The Data Appeal Company, che di turismo - e dati - se ne occupa da un po’.
    Escuchado 33m 57s
  • Marco Cavicchioli: come si paga nel Metaverso?

    3 MAY. 2023 · Pronti per entrare nelle montagne russe delle criptovalute? Marco Cavicchioli, fondatore del gruppo Bitcoin Italia, la community più grande d’Italia, ci racconta come pagheremo - e paghiamo già oggi - nel Metaverso, accompagnandoci in una carrellata dei progetti crypto più interessanti, spiegandoci cos’è la “dominanza” di Bitcoin e mettendo ordine tra i sistemi di pagamento nei mondi di realtà immersiva.
    Escuchado 35m 38s
  • Andrea Signorelli: croci (molte) e delizie (poche) del Metaverso

    26 ABR. 2023 · Giornalista freelance collaboratore di Wired, Repubblica e Domani, Andrea Daniele Signorelli ci racconta con uno sguardo critico cosa c’è di sbagliato e di temibile nel concetto di Metaverso, quali sono i suoi limiti ma anche alcune delle sue potenzialità, passando dalla filosofia di Baudrillard fino alla gamification sempre più pervasiva nelle nostre vite.
    Escuchado 35m 41s
  • Edoardo Di Pietro: laurearsi nel Metaverso

    19 ABR. 2023 · Edoardo Di Pietro è il primo laureato nel Metaverso, con una tesi sul Metaverso, quindi un meta-meta-laureato. Ci racconta chi c’era, com’è andata, in quale piattaforma si è laureato, e come sta usando le competenze acquisite per lanciare una sua startup.
    Escuchado 26m 32s
  • Fabrizio Venerandi: l’educazione nel Metaverso

    12 ABR. 2023 · Niente ci fa più paura dell’innovazione. O meglio, sì: qualcosa ci fa più paura dell’innovazione, ed è quando l’innovazione tocca la scuola, e quindi i nostri figli. Sarà per questo che la scuola è rimasta sostanzialmente uguale a se stessa da un secolo a questa parte, mentre tutto intorno cambiava. Fabrizio Venerandi, docente e scrittore italiano, esperto di letteratura elettronica, è stato tra i primi a sperimentare nuove forme educative nelle sue classi. Oggi, ci spiega come potrebbe evolvere il mondo dell’istruzione, e come potrebbe beneficiare dalla commistione con le innovazioni tecnologiche. Se solo lo volesse.
    Escuchado 52m 10s
  • Andrea Carpineti: come vestiremo i nostri avatar

    5 ABR. 2023 · Ok, se avete più di 14 anni ammetto che oggi potrà sembrarvi assurdo spendere soldi per vestire il vostro avatar, lo comprendo. Ma considerate che Fortnite lo scorso anno ha incassato più di 20 miliardi di dollari solo dalla vendita di vestiti e accessori digitali. Il mercato della moda è stato tra i primi ad accorgersi delle potenzialità del metaverso: Gucci, Balenciaga, Nike sono già tutti da tempo entrati con una loro collezione in metaversi propri, o sbarcati in altri. Oggi, con Andrea Carpineti, fondatore di Future Fashion, azienda che dal 2021 virtualizza e personalizza ogni tipo di collezioni in 3D, scopriamo come siamo arrivati qui, e soprattutto dove stiamo andando.
    Escuchado 25m 48s
  • Massimiliano Pani: chi salverà la musica? Il Metaverso

    29 MAR. 2023 · Massimiliano Pani, figlio di Mina, compositore di successo e discografico, ci racconta la sua esperienza con l'etichetta PDU, la prima in Italia a muoversi nel mondo degli NFT e della blockchain. Con lui indaghiamo speranze e paure di una delle industrie culturali che è stata più sconvolta dall'avvento di Internet negli ultimi trent'anni.
    Escuchado 30m 10s
  • Francesco D'Isa: intelligenze artificiali davvero creative

    22 MAR. 2023 · Il mondo si è accorto del potenziale delle intelligenze artificiali generative con ChatGPT, ma il comparto dei creativi visuali guarda con ansia e sospetto soprattutto gli strumenti TTI, text-to-image, come Midjourney, DallE, Stable Diffusion. Francesco D'Isa, illustratore e fondatore della rivista "L'indiscreto", ci tranquillizza al riguardo. O almeno, prova a farlo.
    Escuchado 35m 2s
  • Alberto Antinucci: altri Metaversi

    15 MAR. 2023 · Il Metaverso non è solo quello di Meta o di Microsoft: si stanno affacciando sulla scena globale altri candidati, soprattutto dal mondo orientale, più o meno distopici. Alberto Antinucci, consulente e imprenditore esperto di innovazione e di Cina, ci racconta cosa si sta muovendo da quelle parti.
    Escuchado 31m 11s
  • Alessio Grancini: i visori della Silicon Valley

    8 MAR. 2023 · Quando si parla di Metaverso, molti pensano per prima cosa ai caschi virtuali fantascientifici per accedervi. Alessio Grancini, prototyper di Magic Leap, una delle startup californiane più in vista nel settore, fa una carrellata dei visori più interessanti, dal suo punto di vista privilegiato del CES di Las Vegas, indagandone limiti, potenzialità e prossimi sviluppi attesi in Silicon Valley. Qui trovate il link menzionato da Alessio per bilanci economici del settore: https://artilleryiq.com/
    Escuchado 37m 56s

Tutti ne parlano, nessuno sa che cosa sia. Il Metaverso è in costruzione, e queste Cronache aiutano a definirlo. Filippo Lubrano di http://www.metaphoralab.it conduce interviste agli attori dell'ecosistema "metaversico" italiano,...

mostra más
Tutti ne parlano, nessuno sa che cosa sia. Il Metaverso è in costruzione, e queste Cronache aiutano a definirlo. Filippo Lubrano di Metaphora conduce interviste agli attori dell'ecosistema "metaversico" italiano, per proporne un atlante ragionato. Dal 15 febbraio 2023, tutti i mercoledì. Fino a esaurimento scorte.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca