Portada del podcast

Cultura del Fatto in Italia

  • Escuchado 2s
  • Ripartiamo dall' ABC

    16 DIC. 2021 · Se convertiamo la parola lusso in qualità, bellezza, funzionalità e se mettiamo davanti alle parole tipicamente associate al Made in Italy come per esempio moda, cibo, design, la parola Cultura della, cultura del...allora scopriamo il cuore dello Stile di Vita Italiano che non è qualcosa che si compra, ma qualcosa che nasce dal bagaglio culturale che è in noi. Cambiamo paradigmi cominciando dall'ABC. Buon ascolto!
    Escuchado 1m 1s
  • Il Lusso è

    9 DIC. 2021 · Cos'è il Lusso? Iniziamo dal concetto di base per cambiare i paradigmi ed interfacciarci con ciò ho definito la "cultura del fatto in Italia" e non "banalmente" il Made in Italy che senza il bagaglio culturale da cui deriva è solo un'etichetta per la vendita ora di un prodotto ora di un altro. Il lusso è due cose: alta qualità ed eleganza senza tempo ed un prodotto da esportare nel mondo per questo si deve riconoscere e ricercare, non per il logo da esibire. Sostenibilità: se un prodotto è di qualità ed ha uno stile intramontabile, è intrinsecamente sostenibile, di fatto non si butta mai e magari si "tramanda" anche ad un/a figlio/a; uso il termine tramandare non a caso, ma perché si tratta proprio di educare al bello, allo stile, alla qualità come ad un valore culturale.
    Escuchado 4m 35s
  • Siamo la nostra Storia

    4 DIC. 2021 · Ad un certo punto mi sono chiesta: perché per noi Italiani è così semplice, innato direi, produrre il bello?
    Escuchado 3m 39s

Per promuovere seriamente il Made in Italy bisogna partire con lo scoprire noi italiani in primis e quindi diffondere nel resto del mondo quella che io amo definire la "Cultura...

mostra más
Per promuovere seriamente il Made in Italy bisogna partire con lo scoprire noi italiani in primis e quindi diffondere nel resto del mondo quella che io amo definire la "Cultura del fatto in Italia" o "Culture of Made in Italy" . Non serve a molto pubblicizzare ora il prodotto x ora il prodotto y, serve far acquisire consapevolezza identitaria agli italiani e conoscenza di noi come cultura agli altri, solo questo può portare l’Italia ad essere rispettata e non solo amata come si sente spesso dire e che trovo piuttosto irritante perché mi spiace doverlo ricordare, ma l’amore senza il rispetto è abbastanza surreale.
Cambiare paradigmi e definire termini e concetti coerenti con la nostra storia e la nostra cultura, capire ciò che veramente siamo e in base a questo cosa di veramente esclusivo possiamo offrire al mondo. Si tratta un cambio di mentalità e di una riscoperta culturale ricordandoci di una cosa: per essere esclusivi dobbiamo essere noi stessi.
mostra menos
Contactos
Información
Autor Patrizia
Categorías Empresa
Página web -
Email papierfiligrana@gmail.com

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca