Portada del podcast

Cupola: prima e dopo la strage di Capaci

  • 6. Ieri e oggi tra Mafia e Stato

    23 MAY. 2022 · Puntata finale: quello che è stato e quello che, invece, è oggi, nel rapporto tra stato e Mafia, tra storia e attualità.
    Escuchado 6m 53s
  • 5. Dopo Capaci: cosa è cambiato

    16 MAY. 2022 · Dopo Capaci le cose cambiano, a partire dai numerosi arresti dei boss di Cosa Nostra. Le organizzazioni mafiose cercano così una nuova strada che si allontana dalla tradizione: meno violenza e più accordi con le istituzioni.
    Escuchado 7m 19s
  • 4. Perché il delitto Falcone?

    29 ABR. 2022 · L'attentato di Capaci è stato commesso da Cosa Nostra; c'è però una cosa che dopo tanti anni è ancora celata nel mistero, ovvero quali siano stati precisamente i motivi che hanno spinto la mafia a commettere questo assassinio.
    Escuchado 6m 14s
  • 3. Cosa Nostra e l'America

    13 ABR. 2022 · Ci sono diverse organizzazioni mafiose in Italia, originariamente localizzate nel meridione; Cosa Nostra è quella che ha avuto maggior forza nell'espandersi anche all'estero, esportando le proprie caratteristiche in America.
    Escuchado 6m 59s
  • 2. Cos'è la Mafia?

    30 MAR. 2022 · Quando si parla di mafia si pensa subito ad omicidi e stragi: non è sbagliato, ma è riduttivo. In questa puntata analizziamo il modus operandi della mafia e la sua organizzazione, dalla Cupola dei boss fino alla suo ruolo di "istituzione alternativa" allo Stato.
    Escuchado 9m 28s
  • 1. Il 23 Maggio '92

    23 MAR. 2022 · "Cupola" è il primo podcast di Jacopo Ceroni, 22 anni, studente di Scienze della Comunicazione, che racconta la strage di Capaci e le caratteristiche della mafia in Italia a partire dalla sua tesi di Laurea. L'attentato mafioso del 23 maggio 1992 ai danni del giudice Giovanni Falcone è al centro della prima puntata, insieme a quello che è accaduto dopo: in che modo la mafia e la politica in Italia sono cambiate.
    Escuchado 10m 28s

🗞️ - Il 2022 è il trentennale della strage di Capaci, l’attentato per mano di Cosa Nostra nel quale persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e tre agenti di...

mostra más
🗞️ - Il 2022 è il trentennale della strage di Capaci, l’attentato per mano di Cosa Nostra nel quale persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e tre agenti di polizia.

Jacopo Ceroni è uno studente di Scienze della Comunicazione e ha scelto questo attentato come argomento della sua tesi di Laurea. In questo podcast racconta in che modo la mafia e la politica in Italia sono cambiate dopo il 23 maggio 1992. 🔎

Tutti, anche quelli che non l’hanno vissuta e non conoscono la storia, devono capire perché, dopo 30 anni, c’è ancora bisogno di parlare di Capaci, di Falcone, di Borsellino.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca