Portada del podcast

Curiosità - Arte Letteratura e Scienza

  • Storia - La Shoa - Curiosità

    18 ENE. 2023 · La Shoah è il termine utilizzato per indicare l'Olocausto, ovvero il genocidio degli ebrei compiuto dalla Germania nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. In questo periodo, circa 6 milioni di ebrei furono uccisi in modo sistematico e metodico in campi di concentramento, campi di sterminio e altri luoghi. La Shoah rappresenta uno dei più grandi crimini contro l'umanità della storia. Voce: Filippo Salaris
    Escuchado 5m 36s
  • Il Rinascimento - Storia e Arte -Curiosità

    11 ENE. 2023 · In questo episodio del nostro podcast esploreremo il Rinascimento, un periodo storico di grande importanza per la cultura e la storia dell'arte in Europa. Vedremo a grandi linee opere e idee dei grandi artisti e pensatori di questo periodo che hanno continuato ad ispirare e influire sulla cultura moderna.
    Escuchado 5m 20s
  • Storia - La Prima Guerra Mondiale (la Grande Guerra) - Curiosità

    21 DIC. 2022 · La Prima Guerra Mondiale fu un conflitto armato che coinvolse la maggior parte delle nazioni del mondo, compresi i grandi imperi coloniali, organizzati in due coalizioni militari contrapposte: gli Alleati e le Potenze Centrali. La Prima Guerra Mondiale ebbe un profondo impatto sulla storia del XX secolo, poiché portò alla fine degli imperi coloniali, alla fine della monarchia in molti paesi europei e all'avvio della Società delle Nazioni, l'antenato dell'attuale Organizzazione delle Nazioni Unite. Inoltre, le conseguenze della guerra, come l'esasperazione dei conflitti nazionalistici e il trattato di Versailles, contribuirono alla escalation delle tensioni che portarono alla Seconda Guerra Mondiale.
    Escuchado 7m 8s
  • Scienza - I moti della terra - Curiosità

    21 DIC. 2022 · I moti della Terra sono i movimenti e le oscillazioni che la Terra compie nel suo percorso intorno al Sole. I moti della Terra sono importanti per comprendere come il nostro pianeta si muove nel sistema solare e per prevedere eventi come le eclissi e le comete.
    Escuchado 7m 36s
  • Storia - Il Nazismo - Curiosità

    21 DIC. 2022 · Il nazismo è una ideologia politica estremista e totalitaria sviluppata in Germania durante gli anni 1920. Fu promossa dal Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori (NSDAP), noto come partito nazista, il cui leader era Adolf Hitler.Il nazismo si basava sull'idea della superiorità della razza ariana e sulla necessità di purificare la Germania da quelli che considerava elementi indesiderati, come gli ebrei, gli omosessuali e i disabili.
    Escuchado 5m 56s
  • Geografia - la Tettonica a placche - Curiosità

    21 DIC. 2022 · La tettonica a placche è una teoria scientifica che spiega il movimento delle placche litosferiche della Terra, ovvero la crosta terrestre e la parte superiore della litosfera. Secondo questa teoria, la Terra è costituita da una serie di placche litosferiche che si muovono lentamente una rispetto all'altra. Questi movimenti sono causati dal calore che si trova nel mantello terrestre, che agisce come una sorta di "motore" per le placche.
    Escuchado 7m 10s
  • Biografia di Leonardo da Vinci - Curiosità

    19 DIC. 2022 · Leonardo da Vinci era un artista, scienziato e ingegnere italiano del Rinascimento, noto soprattutto per le sue opere d'arte come "La Gioconda". Era anche un pioniere della scienza e dell'ingegneria, avendo sperimentato e studiato in campi come la meccanica, l'anatomia, l'architettura e l'idraulica. Era un uomo poliedrico, dotato di una mente curiosa e creativa, che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte e della scienza.
    Escuchado 4m 41s
  • Scienza - le Stelle - Curiosità

    19 DIC. 2022 · Le stelle sono corpi celesti luminosi che brillano di luce propria. Sono composte principalmente di idrogeno e elio, e producono luce e calore attraverso il processo di fusione nucleare che avviene al loro interno. Le stelle si trovano nella Via Lattea, la galassia in cui si trova anche il nostro sistema solare, e sono distribuite in modo uniforme nella galassia.
    Escuchado 5m 50s
  • Scienza - I Vertebrati - Curiosità

    19 DIC. 2022 · I vertebrati sono animali che hanno una colonna vertebrale formata da ossa o cartilagine. Sono suddivisi in cinque classi: pesci, rettili, uccelli, mammiferi e anfibi. Possono essere acquatici o terrestri e hanno una varietà di caratteristiche. I vertebrati sono presenti in tutto il mondo e includono alcune delle specie più conosciute, come le balene, gli squali, le tartarughe, gli uccelli e i mammiferi come le zebre, le giraffe e i leoni.
    Escuchado 5m 5s
  • Scienza - i Geyser - Curiosità

    19 DIC. 2022 · I geyser sono fenomeni naturali molto rari che consistono in getti di acqua calda e vapore che escono dal terreno con forza. Sono causati dall'accumulo di acqua calda sotterranea che viene riscaldata da magma o rocce vulcaniche. Quando la pressione dell'acqua diventa troppo alta, viene espulsa in modo violento attraverso una fessura o un cratere presente sulla superficie. I geyser sono spesso associati a zone geotermiche e si trovano principalmente in Islanda, USA e Nuova Zelanda. Sono anche una meraviglia per gli occhi, con il loro spettacolo di getti di acqua e vapore che si innalzano verso il cielo.
    Escuchado 3m 14s

"Curiosità" è un podcast per ragazzi e ragazze che ha come obiettivo quello di diffondere la conoscenza e il sapere in modo divertente e coinvolgente. Ogni episodio esplora un argomento...

mostra más
"Curiosità" è un podcast per ragazzi e ragazze che ha come obiettivo quello di diffondere la conoscenza e il sapere in modo divertente e coinvolgente.
Ogni episodio esplora un argomento differente, dalla storia alla scienza, passando per l'arte e la cultura pop, cercando di soddisfare la curiosità dei nostri ascoltatori.
I nostri esperti e conduttori, tutti giovani e appassionati, guideranno i nostri ascoltatori in un viaggio alla scoperta del mondo che ci circonda, rispondendo alle domande e soddisfacendo la loro sete di conoscenza.
Non importa quanto tu sappia già, "Curiosità" è il podcast perfetto per imparare qualcosa di nuovo ogni giorno. Iscriviti oggi e inizia a soddisfare la tua sete di conoscenza con "Curiosità"!
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca