Portada del podcast

DAB | Di Aiuto ai Boomer

  • DAB #45 - Grazie!

    12 JUN. 2024 · Siamo arrivati alla fine del lungo viaggio del podcast DAB, Di Aiuto ai Boomer! Un progetto che ha consegnato a chi lo ha ascoltato gli strumenti per avvicinare il mondo degli adulti a quello dei giovani. DAB è un’azione di progetto avviata due anni fa all'interno di DAD Differenti Approcci Didattici, che ha puntato a contrastare il divario digitale e la disuguaglianza educativa all’interno di Brescia e provincia. Il progetto è stato sostenuto da Impresa Sociale Con i Bambini e da Fondazione Cariplo. Capofila è stata la Fondazione della Comunità Bresciana. DAD ha coinvolto complessivamente 51 scuole, 20 enti del terzo settore, 9 enti pubblici e un ente valutatore. Ente capofila Fondazione della Comunità Bresciana. Il progetto ha saputo intercettare, nelle varie aree di progetto, 200 famiglie, 400 tra docenti ed educatori e 8.000 minori tra gli 11 e i 17 anni. Il podcast ha portato avanti un percorso parallelo, che sapesse valorizzare i temi centrali di questo progetto: dalla necessità di inserire figure psicologiche a scuola al disagio giovanile delle generazioni di oggi; dal comprendere al meglio l'era digitale in cui figli e figlie sono inseriti, al capire cosa significa l'identità personale al tempo dei social; dalle trappole del web in cui molto spesso gli adulti cascano, alla ciber sicurezza per proteggere i propri dati online; dalla dispersione scolastica all'opportunità di crescita, dall'innovazione nel mondo della scuola alla perdita di uno spazio pubblico per i giovani, dagli hikikomori ai Neet, dai boomer alla generazione z. Le puntate sono ancora attuali e rimarranno a disposizione per chi vuole avvicinarsi e comprendere al meglio il mondo dei giovani di oggi. Un viaggio che potete riascoltare dove, come e quando volete sulle principali piattaforme di ascolto.
    Escuchado 3m 26s
  • DAB #44 - Diventare genitori oggi, tra paure e difficoltà

    30 MAY. 2024 · In questa nuova puntata di DAB, Di Aiuto ai Boomer, parliamo di un dato demografico in italia: affrontiamo la questione della denatalità, della volontà o meno degli adulti di diventare genitori e la paura oggi di mettere al mondo dei figli. Lo facciamo con lo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini
    Escuchado 9m 32s
  • DAB #43 - Partecipare per non sparire

    16 MAY. 2024 · DAB: un podcast per avvicinare il mondo degli adulti a quello dei giovani. Due mondi spesso in conflitto, quelli di grandi e adolescenti. A volte uno il riflesso dell'altro. La fragilità adulta, infatti, spesso si rispecchia nella crescita dei ragazzi. Così come le paure e le difficoltà.  Ecco perchè secondo Matteo Lancini, psicologo, psicoterapeuta e presidente della fondazione Minotauro di Milano, bisogna tutelare e ascoltare le istanze di quei ragazzi che non si rassegnano al ritiro sociale sempre più diffuso, come "panda in via di estinzione".  Secondo Lancini ci si sbaglia a interpretare certi comportamenti giovanili come mera trasgressione, ignorando il disagio profondo che li spinge a rivolgere la propria aggressività verso sé stessi o a rifugiarsi in mondi virtuali.
    Escuchado 8m 47s
  • DAB #42 - Impresa di comunità: cos'è e a cosa serve

    1 MAY. 2024 · DAB è il podcast che vuole avvicinare il mondo degli adulti a quello dei giovani. Per farlo, stiamo ripercorrendo in queste ultime puntate del podcast  gli highlights del progetto DAD - Differenti Approcci Didattici - che in questi anni ha lavorato sui territori con esperienze per la comunità. I principali promotori sono stati le imprese di comunità, le già note cooperative: ma cosa sono esattamente? Come nascono e quali obiettivi si pongono? Ci risponde Giovanni Teneggi, responsabile di Confcooperative per la promozione dell’impresa di comunità
    Escuchado 13m
  • DAB # 41 - La tecnologia per la comunità

    17 ABR. 2024 · DAB è il podcast che vuole avvicinare il mondo degli adulti a quello dei giovani. Per farlo, ripercorriamo gli highlights del progetto DAD - Differenti Approcci Didattici - che in questi anni ha cercato di rendere la tecnologia davvero alla portata della comunità, con azioni come il potenziamento delle infrastrutture digitali nelle scuole. Ma cos’altro si può fare? E come sono interconnesse tecnologia e comunità? Ne abbiamo parlato con Giovanni Teneggi, responsabile di Confcooperative per la promozione dell’impresa di comunità, nella puntata 41 di DAB. Vai al link in bio e ascoltala sulla tua app di streaming preferita.
    Escuchado 9m
  • DAB #40 - Psicologo a scuola: a che punto siamo?

    3 ABR. 2024 · Siamo arrivati alla puntata 40 di DAB - Di Aiuto ai Boomer: un podcast per avvicinare il mondo degli adulti a quello dei giovani. Proprio di giovani e del loro ritiro sociale abbiamo parlato nella puntata precedente, delle difficoltà scoltastiche e del disagio psicologico, tra gli elementi che caratterizzano le difficoltà delle nuove generazioni in Italia.  Proseguiamo il discorso dell'ultima puntata ragionando sul ruolo e la possibilità della figura dello psicologo all'interno delle scuole. A che punto siamo? Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, presidente della fondazione Minotauro di Milano ci avvia a questa riflessione
    Escuchado 6m 7s
  • DAB #39 - Disagio giovanile: come affrontarlo

    20 MAR. 2024 · Ritiro sociale, difficoltà scolastiche e disagio psicologico sono solo alcuni degli elementi che caratterizzano il malessere delle giovani generazioni di oggi in Italia. Perché? Come affrontare queste situazioni? Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, prova a dare delle risposte nella puntata 39 del podcast DAB - Di Aiuto ai Boomer!
    Escuchado 8m 49s
  • DAB #38 - Le botteghe come spazi di comunità

    6 MAR. 2024 · Concorrenza online, costi di gestione sempre più alti e grandi catene anche nei centri storici. Risultato: il numero di negozi continua a ridursi sia in città che in provincia. I dati sono quelli della Camera di Commercio. In 10 anni nella Provincia di Brescia sono venute meno quasi 2000 insegne: nel 2013 se ne contavano 13.400, contro le 11.470 del 2023. Con Giovanni Teneggi abbiamo quindi parlato di quanto sarebbe auspicabile il ritorno alle botteghe come “spazi per la comunità”.

Ma da dove iniziare?
    Escuchado 7m 50s
  • DAB #37 - La società degli adulti fatta di norme e paure

    21 FEB. 2024 · In questa seconda parte di intervista (recupera la puntata #35 di DAB) lo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini ha esposto come molte fragilità giovanili siano conseguenze della incapacità adulta di ascoltare. Secondo lui, emozioni come rabbia e frustrazione, comuni tra gli adolescenti, vengono spesso ignorate dagli adulti, causando un aumento di problemi psicologici, quali disturbi alimentari e dipendenze.
    Escuchado 5m 9s
  • DAB #36 - La città e le sue insegne

    7 FEB. 2024 · Si può dire paese un posto pieno di case ognuna da sé, dalle quali la gente va e viene ognuno per sé, senza un filo e una trama che le tiene insieme? Per parlare di città e delle sue insegne con Giovanni Teneggi - responsabile di Confcooperative per la promozione dell’impresa di comunità - partiamo da una storia vera. La storia della “sua” edicola e di una signora che parla del “suo” paese rimasto - appunto - senza un’insegna.
    Escuchado 6m 35s

DAB | Di Aiuto ai Boomer Un podcast per avvicinare il mondo degli adulti a quello dei giovani. DAB è un podcast a cura DAD – Differenti Approcci Didattici, che...

mostra más
DAB | Di Aiuto ai Boomer
Un podcast per avvicinare il mondo degli adulti a quello dei giovani.

DAB è un podcast a cura DAD – Differenti Approcci Didattici, che punta a contrastare, per il triennio 2021-2024, il divario digitale e la disuguaglianza di opportunità educative all’interno di Brescia e provincia. Il progetto è sostenuto da Impresa Sociale Con i Bambini e da Fondazione Cariplo. Capofila è Fondazione della Comunità Bresciana.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca