Portada del podcast

Daimon Sport Podcast

  • Verso Parigi 2024 Giuseppe Vercelli

    31 MAY. 2024 · Benvenuti a un nuovo episodio del Podcast di Daimon Sport! In questo episodio speciale, Omar Beltran ha il privilegio di intervistare il Dott. Giuseppe Vercelli, uno dei più rinomati e autorevoli psicologi dello sport a livello internazionale e attuale responsabile dell'area psicologica della Juventus. Il Dott. Vercelli, con una carriera ricca di successi e una profonda esperienza nel campo della psicologia sportiva, condivide con noi le sue intuizioni sui valori fondamentali dello sport e il ruolo cruciale che questo gioca nella formazione psicologica delle persone, sia atleti che individui comuni. Durante l'intervista, si esplorano tematiche importanti come: Il Valore dello Sport: Il Dott. Vercelli discute come lo sport non sia solo una questione di competizione e vittorie, ma anche un potente strumento di crescita personale e collettiva. I valori come la disciplina, la resilienza e il lavoro di squadra sono essenziali nello sviluppo di una mentalità vincente e di un equilibrio emotivo. Formazione Psicologica: L'intervista approfondisce come lo sport possa modellare il carattere e la personalità, influenzando positivamente la salute mentale e il benessere psicologico. Il Dott. Vercelli condivide storie ed esempi di come l'approccio psicologico possa fare la differenza nelle prestazioni degli atleti e nella loro vita quotidiana. Consigli Pratici: Il Dott. Vercelli offre preziosi consigli pratici su come chiunque possa integrare i principi della psicologia sportiva nella propria vita per migliorare la propria performance, sia nel contesto sportivo che in altre aree. Non perdetevi questa conversazione illuminante e ispiratrice con uno dei massimi esperti nel campo della psicologia sportiva. Se siete appassionati di sport, professionisti del settore, o semplicemente interessati alla crescita personale, questo episodio è imperdibile! 🔔 Iscrivetevi al canale e attivate la campanella per non perdervi i prossimi episodi! 👍 Lasciate un like se vi è piaciuto il video e condividetelo con i vostri amici!
    Escuchado 32m 14s
  • Verso Parigi 2024 Silvio Martinello

    21 MAY. 2024 · Nella storia del ciclismo italiano, Silvio Martinello rappresenta una figura di spicco, un atleta che ha lasciato un'impronta indelebile nelle competizioni su pista e su strada. Nato a Padova il 19 gennaio 1963, Martinello ha vissuto una carriera straordinaria, culminata con la vittoria della medaglia d'oro nella corsa a punti ai Giochi Olimpici di Atlanta nel 1996. Oltre ai successi olimpici, ha collezionato numerosi titoli mondiali e vittorie prestigiose nelle Sei Giorni, consacrandosi come uno dei più grandi ciclisti della sua generazione. Dopo il ritiro dall'attività agonistica, Martinello ha continuato a contribuire al mondo del ciclismo come commentatore sportivo, dimostrando la stessa passione e competenza che lo avevano caratterizzato da atleta In una questa intervista per il podcast di Daimon Sport, condotta da Omar Beltran, Silvio Martinello ha offerto uno sguardo affascinante e approfondito sulla sua carriera e sulla sua visione del ciclismo moderno. Durante la conversazione, Martinello ha ripercorso le tappe più significative della sua vita sportiva, dai primi passi nel ciclismo su pista fino ai trionfi olimpici e mondiali. Beltran ha sapientemente guidato l'intervista, permettendo a Martinello di raccontare aneddoti e riflessioni personali, rivelando il dietro le quinte delle sue vittorie più memorabili e delle sfide affrontate lungo il percorso.Un momento saliente dell'intervista è stato quando Martinello ha parlato delle emozioni provate durante i Giochi Olimpici di Atlanta, descrivendo con vividezza la pressione, la preparazione meticolosa e la gioia incontenibile della vittoria. Inoltre, l'ex campione ha condiviso le sue opinioni sul ciclismo odierno, discutendo delle nuove tecnologie, delle strategie di gara e delle differenze rispetto al passato.L'intervista di Omar Beltran con Silvio Martinello non solo ha celebrato la carriera di uno dei più grandi ciclisti italiani, ma ha anche offerto una preziosa prospettiva sullo sport e sulla dedizione necessaria per raggiungere l'eccellenza. Un incontro imperdibile per tutti gli appassionati di ciclismo e sportivi in generale.
    Escuchado 43m 30s
  • Verso Parigi 2024 Paolo Marabini

    21 MAY. 2024 · In questo episodio imperdibile del nostro podcast, abbiamo l'onore di ospitare Paolo Marabini, rinomato giornalista della Gazzetta dello Sport e grande appassionato di sport. Paolo ci porta in un viaggio affascinante attraverso la sua carriera, condividendo con noi il suo profondo legame con i Giochi Olimpici e il mondo dello sport. Scopriamo come Paolo è diventato una voce autorevole nel giornalismo sportivo e come la sua passione per lo sport è nata e si è evoluta nel corso degli anni. Dalla sua prima esperienza olimpica alle più recenti edizioni dei Giochi, Paolo ci offre uno sguardo intimo e personale su ciò che rende l'Olimpiade un evento così speciale e su come ha influenzato la sua vita professionale e personale. Non mancheremo di esplorare le storie più emozionanti e i momenti indimenticabili che Paolo ha vissuto, raccontati con la passione e la competenza che lo contraddistinguono. Ci parlerà dei dietro le quinte, degli atleti che ha incontrato e delle sfide del giornalismo sportivo in un contesto globale come quello olimpico. Alla fine dell'intervista, Paolo ci presenta il suo ultimo capolavoro, "Bergamo Olimpica". Un libro che celebra la città di Bergamo attraverso il prisma dei valori olimpici, raccontando storie di atleti bergamaschi e l'impatto dello sport sulla comunità locale. Un'opera che unisce storia, sport e cultura in un mix avvincente e ispiratore. Preparati a essere ispirato da storie di dedizione, passione e resilienza in questo episodio ricco di emozioni e intuizioni esclusive. Non perdere l'occasione di ascoltare uno dei giornalisti sportivi più rispettati del panorama italiano mentre ci guida nel mondo dei Giochi Olimpici e oltre. *****************************************************************************
    Escuchado 45m 21s
  • Supporters Club

    I Temperamenti Parent's Program

    7 MAY. 2024
    Reproducir
  • Verso Parigi 2024 Noemi Cantele

    25 ABR. 2024 · Non possiamo andare d'accordo con Tutti, è una consapevolezza che ti fa vivere sereno. Tra coloro con cui ci vai d'accordo, ci sono quelli con cui crei una comunicazione magica. Ecco una delle atlete con cui, questa relazione magica, è stata possibile... Tutto merito suo ovviamente!
    Escuchado 1h 4m 42s
  • Verso Parigi 2024 Maria Pia Beltran

    5 ABR. 2024 · Intervista piena di pathos, d'altronde, intervistare una Giornalista Sportiva che, i Giochi li ha vissuto è emozionante, se poi, quella giornalista è tua Figlia, allora, l'intervista viene dal Cuore ❤️
    Escuchado 39m 30s
  • Verso Parigi 2024 Antonella Bellutti

    5 ABR. 2024 · Una gioia intervistare colei che, se la conosci davvero, incarna i valori dell'olimpismo e che, di giochi olimpici ne sa qualcosa...  *********************************************************************** https://www.youtube.com/watch?v=f_G8oweMl9k ***********************************************************************  https://www.youtube.com/watch?v=0CR6hszAC4Q *********************************************************************** https://www.youtube.com/watch?v=IcdDCR_eatk&t=1s ***********************************************************************
    Escuchado 40m 24s
  • Verso Parigi 2024 Luca Gregorio

    5 ABR. 2024 · Intervista a Luca Gregorio, telecronista di ciclismo per Eurosport dal 2018 e volto di Bike Channel dal 2013, è nato a Milano nell'agosto del 1981. Diplomato al liceo classico e laureato in Scienze della Comunicazione, ha lavorato per tantissime testate, fra cui Mediaset, Sportitalia e Prime Video. ****************************************************************************** Ringrazio di cuore i miei Tipeeers che con il loro sostegno permettono la riuscita del canale. Se vuoi farne parte anche tu: https://it.tipeee.com/daimonsport/ lo Sport ne gioverà. ******************************************************************************
    Escuchado 21m 39s
  • Verso Parigi 2024 Andrea Gabba

    5 ABR. 2024 · Verso i giochi di Parigi, continua il racconto dell'olimpismo ma si aggiungo i protagonisti, coloro che il Sogno Olimpico l'hanno realizzato. Ospite di questa Puntata Andrea Gabba, due giochi all'attivo, come allenatore e come CT della nazionale italiana di Triathlon. *****************************************************************************************************************
    Escuchado 40m 21s
  • Olimpismo Quarta Puntata

    21 FEB. 2024 · De Coubertin non era solo un pedagogo, era anche un abilissimo uomo politico. Vi raccontiamo le sue vere motivazioni per cui fare rinascere i Giochi Olimpici.
    Escuchado 29m 54s
Ti raccontiamo il mondo dello Sport che, probabilmente, non conosci... La storia dello che riconcilia lo Sport con i suoi valori originali.

https://daimonsport.it/
Contactos
Información
Autor Daimon Podcast
Categorías Deportes
Página web -
Email podcast@omarbeltran.com

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca