Portada del podcast

Dall'India con amore

  • Daniel Hope

    4 JUN. 2023 · Un viaggio nel continente euro-asiatico sulle note del violino di Daniel Hope, protagonista di questa puntata di "Dall'India con amore". Classe 1973, allievo di Yehudi Menhuin, Hope raccoglie brani del repertorio russo, mitteleuropeo, gitano e indiano nell’album East Meets West, con la curiosità e amicizia verso tradizioni diverse, ispirato dal suo maestro Menhuin, pioniere nell’introdurre la cultura indiana in occidente attraverso lo yoga e la musica.
    Escuchado 58m 25s
  • Yukio Mishima

    28 MAY. 2023 · Scrittore del Novecento tra i più celebri e discussi in Giappone, Yukio Mishima, anima sensibilissima, ha vissuto tra contrasti interiori nella perenne ricerca del bello, fino al tragico epilogo con il suicidio rituale dei samurai. Accompagnati dagli archi del Kronos Quartet che interpretano la colonna sonora composta da Philip Glass per il film a lui dedicato, rivivremo alcuni momenti salienti della sua vita.
    Escuchado 57m 8s
  • Gustav Holst, i Pianeti

    21 MAY. 2023 · Gustav Holst, compositore inglese, studioso di esoterismo e filosofie orientali, esprime in musica l’essenza dei corpi celesti con la sua celebre suite per orchestra “I Pianeti”. In questa puntata ascolteremo alcuni dei movimenti più celebri e poi un raffronto con l’interpretazione dello stessa tema nella cultura indiana, con i canti devozionali Navagraha Kritis, dedicati alle costellazioni e interpretati da una “stella” del canto carnatico, Bombay Jayashree.
    Escuchado 59m 41s
  • Jan Garbarek

    14 MAY. 2023 · Il sassofono “etereo” del norvegese Jan Garbarek: note lunghe e acute che creano un effetto simile a quello della preghiera islamica. Ascolteremo le sue sperimentazioni nella classica, nel jazz e nella world music attraverso i brani più significativi e le sue improvvisazioni fusion con alcuni grandi esponenti della tradizione indiana, tra i quali: Hariprasad Chaurasia al flauto bansuri, Zakir Hussein alle tabla, Ustad Fateh Ali Khan con il canto qawwali.
    Escuchado 57m 8s
  • Talvin Singh

    7 MAY. 2023 · Talvin Singh, compositore e maestro di tabla, le percussioni tradizionali indiane, unisce la tradizione hindustani alle sonorità moderne ed elettroniche di Londra. Inglese, originario del Punjab, ha collaborato con diversi artisti internazionali e stelle pop come Madonna e Bjork. In questa puntata ascolteremo i suoi brani più significativi tratti dagli album “O.K.”e “Ha” e alcuni live assieme ai musicisti Sriram Sampath al bansuri, il flauto indiano, e Suhail Yusuf Khan al sarangi, strumento a corde tradizionale.
    Escuchado 56m 6s
  • Il risveglio del gigante

    30 ABR. 2023 · L’India diventa il paese con più abitanti del pianeta, sorpassando la Cina affetta da un’inversione di tendenza demografica. Gli analisti guardano ad oriente per il presente e futuro dell’economia ed alcuni parlano già di “secolo indiano”. In questa puntata, getteremo uno sguardo sull’apertura culturale dell’India, la più grande democrazia del mondo, attraverso le numerose collaborazioni tra artisti occidentali e indiani.
    Escuchado 56m 41s
  • Michael Nyman

    23 ABR. 2023 · Il compositore e pianista inglese Michael Nyman, celebre per le colonne sonore cinematografiche ed il suo stile minimalista, incontra uno dei più grandi maestri indiani di mandolino: Srinivas. Insieme incidono l’album Sangam, fusion elegante tra la tradizione occidentale e quella carnatica dell’India del sud.
    Escuchado 58m 6s
  • Il compositore giapponese Toru Takemitsu

    16 ABR. 2023 · Considerato in Giappone tra i maggiori compositori del 900, Toru Takemitsu unisce la classica occidentale alla tradizione musicale del sol levante. Ascolteremo uno dei suoi brani più significativi, un concerto per percussioni e orchestra commissionato dalla Carnegie Hall Foundation e poi anche un omaggio al celebre compositore contemporaneo Ryuichi Sakamoto, recentemente scomparso, con il suo ultimo album, 12, uscito nel gennaio 2023.
    Escuchado 57m 21s
  • Il percussionista indojazz Trilok Gurtu

    9 ABR. 2023 · Indojazz frizzante con il percussionista indiano Trilok Gurtu a “Dall’India con Amore”. Non solo maestro delle tabla, ma esperto anche della batteria e di strumenti di varie tradizioni musicali del mondo, ha collaborato con diversi artisti internazionali, tra cui gli italiani Stefano Bollani, improvvisando insieme jazz fusion, e Robert Miles, incidendo alcuni album in studio di elettronica, che ascolteremo in questa puntata.
    Escuchado 59m 16s
  • L'inconscio e i sogni

    2 ABR. 2023 · In questa puntata approfondiamo l'inconscio e i sogni secondo Sigmund freud e la rivoluzione copernicana...
    Escuchado 58m 30s
Il programma di radio classica dove l’oriente incontra l’occidente.
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca