
Contactos
Información
Un podcast dedicato al cinema, a cura della Scuola di cinema Pigrecoemme di Napoli.
Conduce: Rosario Gallone.
https://www.pigrecoemme.com/
Conduce: Rosario Gallone.
https://www.pigrecoemme.com/

Episodios & Posts
Episodios
Posts
23 ABR. 2025 · Conversazione con Massimiliano Martiradonna.
Siete sicuri di sapere cosa sia un incel? E la manosphere? Adolescence vi ha forse illuso di saperne di più, ma si tratta di fenomeni decisamente più complessi. Ne parliamo con uno degli autori (noti come https://dikotomiko.wordpress.com/) di "https://www.mondadoristore.it/Incel-in-una-stanza-Il-cinema-dei-maschi-brutti-soli-e-cattivi-Dikotomiko/eai979128118522/?srsltid=AfmBOorG2E8kUy8yAIUROVpLMlIpDvkQR3IsJL-1F5iE3H5oTM1Ia8u9i" edito dalla Shatter.
Decisione Critica è il podcast della https://www.pigrecoemme.com/ Pigrecoemme.
31 MAR. 2025 · «Penso che tutti quanti pensino di avere Dio dalla loro parte. E siccome Dio non scopa, allora non dovremmo scopare nemmeno noi». Così dichiarava Paul Verhoeven, regista di Basic Istinct, a Linda Ruth Williams per il suo libro https://edinburghuniversitypress.com/book-the-erotic-thriller-in-contemporary-cinema.html. In occasione dell'uscita nelle sale di Muori di lei, ne parliamo con il regista (e sceneggiatore) Stefano Sardo e con Pedro Armocida, storico e critico del cinema, nonché direttore delhttps://www.pesarofilmfest.it/.
Decisione Critica è il podcast della https://www.pigrecoemme.com/ Pigrecoemme.
19 MAR. 2025 · Conversazione con Giulio Sangiorgio e Giovanni Dota
La nuova commedia italiana si può ancora definire all'italiana? C'è ancora quella sana cattiveria di fondo con cui si tratteggiavano dei "tipi" di italiano? Ci sono i mostri resi noti da Dino Risi? E la tragedia che fa ridere? Ne parliamo con Giulio Sangiorgio, direttore del settimanale https://www.filmtv.it/ e con Giovanni Dota, alla sua seconda prova dietro la mdp: https://cinecriticaweb.it/partner/la-scommessa/.
Decisione Critica è il podcast della https://www.pigrecoemme.com/ Pigrecoemme.
17 FEB. 2025 · Conversazione con Margherita Ferri e Roy menarini
I recenti successi di serie come Skam Italia, Mare Fuori, Tutto chiede salvezza, Prisma o di operazioni quali Sul più bello (tre film e una serie) ci fanno pensare che, forse, i tempi sono maturi perché anche il cinema italiano tracci le coordinate del genere teen. Ma è davvero così ed è davvero un inizio? Rosario Gallone ne parla con Margherita Ferri, regista di https://www.mymovies.it/film/2024/il-ragazzo-dai-pantaloni-rosa/a, e con lo storico e critico cinematografico https://roymenarini.it/i.
Decisione Critica è il podcast della https://www.pigrecoemme.com/ Pigrecoemme.
10 FEB. 2025 · Conversazione con Edgardo Pistone e Diego Del Pozzo
Partendo dalla suggestiva distinzione tra cinema di prosa e cinema di poesia che Pier Paolo Pasolini enunciò in un'intervista del 1965, Rosario Gallone chiede ai suoi ospiti quali siano gli esponenti contemporanei del secondo, riconoscendo nell'esordio di Edgardo Pistone, https://www.mymovies.it/film/2024/ciao-bambino/ (in sala dal 23 gennaio, dopo il Premio Miglior Opera Prima alla Festa del Cinema di Roma e il Gran Premio della Giuria al Tallinn Black Nights Film Festival del 2024)
Decisione Critica è il podcast della https://www.pigrecoemme.com/ Pigrecoemme.
3 FEB. 2025 · Conversazione con Giulia Steigerwalt e Debora Attanasio
L'Italia degli anni '80 e '90 fu attraversata da un'ondata irripetibile di libertà sessuale e rispetto, un apparente ossimoro nel mondo del porno e delle sex worker in generale. Eppure questa utopia fu realizzata da un improbabile sognatore, Riccardo Schicchi. Su questa utopia irripetibile, Debora Attanasio, per 9 anni segretaria di Schicchi, ha scritto un libro, "Non dite alla mamma che faccio la segretaria", ora ripubblicato dalla https://www.ibs.it/diva-futura-libro-debora-attanasio/e/9788845427206?srsltid=AfmBOoo512ojgcFTEKAEaBVnMIpZtSG58nm-_CKN-smuhxXwQaSR7PVa che è il nome dell'agenzia di Schicchi nonché il titolo del film che Giulia Steigerwalt ne ha tratto e che ora, dopo la proiezione a Venezia, esce in sala.
Decisione Critica è il podcast della https://www.pigrecoemme.com/ Pigrecoemme.
27 ENE. 2025 · Nostalgia, mancanza di idee o restyling? Conversazione con Pier Maria Bocchi
André Bazin parlava di cinema impuro riferendosi al cinema che (ap)prende dalle altre arti. La pratica del remake è forse antica quanto il cinema stesso o anche di più, quanto l'arte in generale e quindi addirittura precedente al 1895. Ne parliamo con Pier Maria Bocchi, autore di https://www.lindau.it/Libri/So-cosa-hai-fatto.
Decisione Critica è il podcast della https://www.pigrecoemme.com/ Pigrecoemme.
21 ENE. 2025 · Conversazione con Emanuele Di Nicola
Che cosa è il nuovo cinema horror? Riesce ancora a raccontare paure, inquietudini e tensioni della società contemporanea? Ne parliamo con Emanuele Di Nicola, autore di https://www.mimesisedizioni.it/libro/9791222312071 per i tipi della Mimesis.
Decisione Critica è il podcast della https://www.pigrecoemme.com/ Pigrecoemme.
13 ENE. 2025 · Conversazione sul cinema contemporaneo con Luca Malavasi
In che modo il cinema si può definire contemporaneo? Forse perché esiste e resiste nonostante la crisi della sala? Magari perché è diventato cinema tutto l'universo di immagini che ci circonda? Ne parliamo con Luca Malavasi, curatore, per i tipi della Utet, di https://www.amazon.it/contemporaneo-Caratteristiche-identit%C3%A0-culturale-esperienza/dp/8860088860 e di https://www.amazon.it/Christopher-Nolan-Luca-Malavasi/dp/8829790958/257-9596351-8007832?pd_rd_w=Hgkh1&content-id=amzn1.sym.d0d00ebb-c149-481e-a08f-cb4bef676dfc&pf_rd_p=d0d00ebb-c149-481e-a08f-cb4bef676dfc&pf_rd_r=GF2CKR725X92VGWYFBQP&pd_rd_wg=YQH66&pd_rd_r=bb64f902-7541-4d8e-bd88-9c9f83aca9d5&pd_rd_i=8829790958&psc=1per la Marsilio.
Decisione Critica è il podcast della https://www.pigrecoemme.com/ Pigrecoemme.
27 MAY. 2024 · Conversazione sulla mediologia con Ruggero Eugeni
Come stanno e come ci stanno cambiando i media? Qual è la differenza tra condizione postmoderna e condizione postmediale? Partendo da https://www.einaudi.it/catalogo-libri/scienze-sociali/media/il-primo-libro-di-teoria-dei-media-9788806259860/ e spaziando dalla mediologia classica a quella filosofica, tra Benjamin, QAnon e Harun Farocki, il Professor Ruggero Eugeni ci parla dello statuto contemporaneo delle immagini, del loro rapporto con la realtà e con noi individui che le produciamo e ne usufruiamo.
Decisione Critica è il podcast della https://www.pigrecoemme.com/ Pigrecoemme.
Un podcast dedicato al cinema, a cura della Scuola di cinema Pigrecoemme di Napoli.
Conduce: Rosario Gallone.
https://www.pigrecoemme.com/
Conduce: Rosario Gallone.
https://www.pigrecoemme.com/
Información
Autor | Pigrecoemme |
Organización | Pigrecoemme |
Categorías | Entrevistas de cine , Libros , Críticas del cine |
Página web | www.pigrecoemme.com |
info@pigrecoemme.com |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company