Portada del podcast

Di cultura non si mangia: sarà vero?

  • Di Cultura Non Si Mangia 16.12.2023

    16 DIC. 2023 · Puntata del 16.12.2023 Riciclaggio di denaro e traffico di beni culturali: un pericoloso binomio da contrastare. Ne Parliamo con: Roberto Lai, Presidente dell’ Associazione Nazionale Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, già Luogotenente dei Carabinieri; Vincenzo Averna, esperto fiscale, già funzionario dell'ufficio Contrasto illeciti fiscali dell'Agenzia delle Entrate, esperto dell'Osservatorio Antiriciclaggio Arte.
    Escuchado 38m 36s
  • Di Cultura Non Si Mangia 02.12.2023

    2 DIC. 2023 · Puntata del 02.12.2023 Falsa o Corretta Attribuzione? Alla scoperta dell'identikit dell'Opera d'Arte. Ne parliamo con: Sara Bonci, storica dell'arte specializzata in conservazione dei beni artistici, operatrice museale presso i musei Cittadini di Carrara e ricercatrice; Eleonora Coloretti, perito d'arte e restauratrice di beni culturali accreditata dal MIC.
    Escuchado 37m 59s
  • Di Cultura Non Si Mangia 25.11.2023

    25 NOV. 2023 · Puntata del 25.11.2023 Pirati e Pirati: il primo reato della Storia e le sue declinazioni. Ne Parliamo con: Irene Piccolo, Presidente del Centro Studi AMIStaDeS APS1 e direttrice didattica della Scuola di Analisi Geopolitica DOMìNI; Livio Milano, avvocato, esperto dell'Osservatorio Italia Antiriciclaggio Arte, specializzato in tutela della proprietà intellettuale, contratti pubblici e contrattualistica nazionale ed internazionale.
    Escuchado 41m 23s
  • Di Cultura Non Si Mangia 18.11.2023

    18 NOV. 2023 · Puntata del 18.11.2023 Progettare e Realizzare:Come prende forma un'idea. Ne Parliamo con Michele Papi docente della scuola di conservazione e restauro di Urbino e restauratore dell'Atelier di restauro "Il Compasso" e Giuseppe Cosenza Economista della cultura, Membro e Consigliere ICOM Lazio.
    Escuchado 41m 20s
  • Di Cultura Non Si Mangia 11.11.2023

    11 NOV. 2023 · Puntata del 11.11.2023 Speculare e collezionare: due facce della stessa megaglia tra NFT e Arte Reale. Ne parliamo con: Giulio Brandimarti,Innovation Manager, imprenditore e consulente di processi di Innovazione,e Vincenzo Averna esperto fiscale ex funzionario dell'ufficio Contrasto illeciti fiscali dell'Agenzia delle AEntrate.Per la rubrica #RECUPERIINPILLOLE TRAPEZOPHOROS conservato ad Ascoli Satriano con Serena Epifani direttrice di The Journal of Cultural Heritage Crime.
    Escuchado 39m 36s
  • Di Cultura Non Si Mangia 04.11.2023

    4 NOV. 2023 · Puntata del 04.11.2023 Raccontare e proteggere il Nostro patrimonio. Ne parliamo con: Anna Perna di Napoli Reale, storica dell'Arte e guida, e Serena Epifani archeologa e giornalista, per la rubrica #RECUPERIINPILLOLE Dalla Rapina armata alla GNAM per mano della banda dei "Piedi Scalzi" al recupero del "Giardiniere e dell'Arlesienne dipinti da Van Gogh di e "Le cabanon de Jourdan" di Cezanne.
    Escuchado 41m 30s
  • Di Cultura Non Si Mangia 28.10.2023

    28 OCT. 2023 · Puntata del 28.10.2023 Impara l'Arte e mettila da Parte che il Valore aumenta. Ne parliamo con: Antonia di Giulio, la Duchessa della Pittura Contemporaneo e musa del celebre artista Mario Schifano, e con l'Avvocato tributarist e giornalista Luigi Piccarozzi, per la rubrica #RECUPERIINPILLOLE del giorno , il Volto D'Avorio di Palazzo Massimo con Serena Epifani del JCHC.
    Escuchado 41m 34s
  • Di Cultura Non Si Mangia 21.10.2023

    21 OCT. 2023 · Puntata del 21.10.2023 Running e aste: quando l'arte è adrenalina. Ne parliamo con: Isabella Calidonna fondatrice del progetto Archeorunning e Gherardo Rusconi, amministratore della Casa d'asta Capitolium Art, per la rubrica #RECUPERIINPILLOLE del giorno il Carro romano di Civita Giulian con Serena Epifani del JCHC.
    Escuchado 45m 39s
  • Di Cultura Non Si Mangia 14.10.2023

    14 OCT. 2023 · Puntata del 14.10.2023 Arte contemporanea e narcotraffico: l'attuale percezione artistica mediatica e criminale. Ne parliamo con: Luca Nannipieri critico e storico dell'arte, scrittore e Francesco Guerra ricercatore e saggista per la rubrica #RECUPERIINPILLOLE del giorno il Ritratto di Signora di Gustav Klimt con Serena Epifani del JCHC.
    Escuchado 41m 22s
  • Di Cultura Non Si Mangia 07.10.2023

    7 OCT. 2023 · Puntata del 07.10.2023 Restaurare e falsificare: due modi molto diversi d'intervenire sull'opera d'arte. Ne parliamo con: Eleonora Coloretti Perito d'arte, restauratrice di beni culturali accreditata dal MIC e Giuseppe Miceli massimo esperto di Antiriciclaggio, fondatore e presidente di Osservatorio Italia Antiriciclaggio per l'Arte e presentiamo la rubrica #RECUPERIINPILLOLE del giorno con Serena Epifani archeologa e direttrice del Journal of Cultural Heritage Crime.
    Escuchado 39m 39s

"Di cultura non si mangia": sarà vero? Il format radiofonico dedicato alla Cultura a 360 gradi tra tanti ospiti, curiosità e casi di cronaca. Con il supporto dell'Osservatorio Italia Antiriciclaggio...

mostra más
"Di cultura non si mangia": sarà vero? Il format radiofonico dedicato alla Cultura a 360 gradi tra tanti ospiti, curiosità e casi di cronaca. Con il supporto dell'Osservatorio Italia Antiriciclaggio per l'Arte, un nuovo progetto "On Air" ideato e condotto dall'economista della cultura e giornalista Marialuisa Piras, che in compagnia del giurista e analista criminale Alessio Briguglio, affronterà questo immenso tema da diverse angolazioni, in onda ogni sabato mattina dalle 09.00 alle 10.00 sui 90 FM di Radio Roma Sound.
mostra menos
Información
Autor Radio Roma Sound 90 FM
Categorías Arte
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca