Portada del podcast

(dis)ordini mondiali

  • 14. (dis)ordini mondiali

    16 JUN. 2022 · Le anticipazioni alla rubrica (dis)ordini mondiali di Carlotta Caldonazzo. Oggi ci parla del poeta iracheno Ahmed Matar e del vignettista palestinese Naji al-Ali.
    Escuchado 3m
  • 13. (dis)ordini mondiali

    9 JUN. 2022 · Le due tendenze, opposte e alterne, alla frammentazione etnica e all'unione per proteggersi dalle mire delle grandi potenze, hanno caratterizzato la storia dei Balcani, Albania inclusa, a partire dalla seconda metà del XIX secolo. Oggi sembrano prevalere forze centrifughe e disgreganti, che rischiano di innescare nuovi conflitti o di riaccendere rivalità latenti. Le anticipazioni della rubrica (dis)ordini mondiali di Carlotta Caldonazzo.
    Escuchado 5m 3s
  • 12. (dis)ordini mondiali

    2 JUN. 2022 · Le tensioni internazionali rischiano di frantumare il mercato globale in più mercati regionali, strutturati dalla logica delle alleanze. Una prospettiva d'altri tempi, da guerra fredda, che può avere conseguenze disastrose sulle singole economie ormai integrate da decenni nel mercato mondiale, imposto dalla globalizzazione guidata dalla superpotenza statunitense negli anni '90 del secolo scorso. Le anticipazioni alla rubrica (dis)ordini mondiali di Carlotta Caldonazzo.
    Escuchado 3m 51s
  • 11. (dis)ordini mondiali

    26 MAY. 2022 · La storia turca, e prima ottomana, è caratterizzata da dinamiche che, per chi è abituato al concetto di Stato nazione, possono apparire paradossali. Ziya Gökalp, celebre cantore del nazionalismo turco, e İsmet İnönü, ideatore del modello di Stato centralizzato, erano curdi, mentre Sokollu Mehmed-paša, considerato uno dei più grandi statisti e strateghi militari della storia turca, era di origine serbo bosniaca. Quest'ultimo, in particolare, passò alla storia per il suo progetto di Mediterraneo allargato, la cui realizzazione avrebbe comportato un collegamento tra Mar Nero e Mar Caspio e tra Mar Mediterraneo e Mar Rosso (con un canale….. di Suez!), e per le opere che commissionò all' architetto Sinan, di origine albanese. Tra queste il ponte sulla Drina, reso noto dal famoso romanzo di Ivo Andrić. Le anticipazioni della rubrica (dis)ordini mondiali di Carlotta Caldonazzo.
    Escuchado 4m 7s
  • 10. (dis)ordini mondiali

    19 MAY. 2022 · Citando le parole del filosofo francese Alexis de Tocqueville parliamo del concetto di uguaglianza e quanto siamo disposti a lottare per questo. Le anticipazioni alla rubrica (dis)ordini mondiali raccontate da Carlotta Caldonazzo.
    Escuchado 2m 47s
  • 09. (dis)ordini mondiali

    12 MAY. 2022 · Oggi, partendo da una citazione di Frantz Fanon, affronta l'eredità del colonialismo e quella delle rivoluzioni dei paesi non allineati. Le anticipazioni alla rubrica (dis)ordini mondiali scritta e raccontata da Carlotta Caldonazzo.
    Escuchado 3m
  • 08. (dis)ordini mondiali

    5 MAY. 2022 · Le anticipazioni alla rubrica (dis)ordini mondiali di Carlotta Caldonazzo. Oggi ci parla degli Iperborei, popolo originario dell'Artico, nuovo eldorado minerario.
    Escuchado 3m 27s
  • 07. (dis)ordini mondiali

    28 ABR. 2022 · Le anticipazioni alla rubrica (dis)ordini mondiali di Carlotta Caldonazzo. Oggi ci parla della rivolta dei Boxer e il maestro-sheikh Wang Zi-Ping.
    Escuchado 3m 52s
  • 06. (dis)ordini mondiali

    21 ABR. 2022 · Le anticipazioni alla rubrica (dis)ordini mondiali di Carlotta Caldonazzo. Oggi esploriamo la radice della parola Russia e le testimonianze dei primi Arabi che visitarono il paese.
    Escuchado 3m 7s
  • 05 (dis)ordini mondiali

    14 ABR. 2022 · Le anticipazioni alla rubrica (dis)ordini mondiali di Carlotta Caldonazzo. Oggi ci parla dell'espressione danni collaterali e di come questa serva spesso precisi piani militari.
    Escuchado 2m 46s
Le anticipazioni della rubrica (dis)ordini mondiali di Carlotta Caldonazzo.
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca