Portada del podcast

Divina. Una Commedia musicale

  • Ep1 La musica al tempo di Dante

    26 ENE. 2022 · Come era considerata la musica nel Medioevo? Che musica ascoltava Dante? E Dante sapeva suonare qualcosa?
    Escuchado 8m 8s
  • Ep2 Dante musicista

    26 ENE. 2022 · Dante fu amico e frequentatore di musicisti ai quali commissionava la musica per le proprie poesie.
    Escuchado 9m 22s
  • E3 Una commedia musicale

    26 ENE. 2022 · La musica e i musicisti nella Commedia sono molto presenti, ma alcuni passi sembrano volerla nascondere.
    Escuchado 6m 52s
  • Ep4 La disarmonia dell'Inferno

    27 ENE. 2022 · Le anime dannate soffrono in un luogo senza ordine, frastornate da suoni che non cessano un attimo di martellare nel cervello.
    Escuchado 7m 26s
  • Ep5 Gli strumenti dell'Inferno

    27 ENE. 2022 · Tromba, campana, cennamella, liuto, tamburo: strumenti realmente presenti oppure usati a scopo di metafora?
    Escuchado 7m 14s
  • Ep6 Dal Monviso al Purgatorio

    27 ENE. 2022 · La musica nel Purgatorio Dantesco, come una scalata sul Monviso, montagna che Dante cita nella Divina Commedia.
    Escuchado 7m 33s
  • Ep7 Il canto monodico

    27 ENE. 2022 · Il canto a una sola voce, in contrasto continuo, nel Purgatorio, tra musica terrena e ultraterrena.
    Escuchado 5m 53s
  • Ep8 Sacro e terreno, anima e corpo

    27 ENE. 2022 · Nelle cornici del Purgatorio Dante sente la riunificazione tra sacro e terreno: l’anima e il corpo ritrovano il loro accordo.
    Escuchado 8m 45s
  • Ep9 L'Archimusicus

    27 ENE. 2022 · Dante ha il privilegio di poter sentire la musica prodotta dal movimento del creato, l’armonia dell’Archimusicus, che è Dio.
    Escuchado 7m 9s
  • Ep10 La perfetta armonia

    27 ENE. 2022 · La grandezza dell’uomo risiede, forse, nella capacità di unire sacro e profano, tempo ed eterno, nell'armonia della vita.
    Escuchado 8m 35s

Nella Divina Commedia Dante mostra la sua passione per la musica considerandola l’unica arte che esprima il mistero dell’amore eterno. Il Sommo Poeta pone inoltre molta importanza alla luce, manifestazione...

mostra más
Nella Divina Commedia Dante mostra la sua passione per la musica considerandola l’unica arte che esprima il mistero dell’amore eterno.
Il Sommo Poeta pone inoltre molta importanza alla luce, manifestazione della presenza di Dio, mentre le anime che si affliggono nell'Inferno sono chiamate ombre.
Con Alessio Giusti
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca