Portada del podcast

Documanità, di Maurizio Ferraris

  • Quando inizia l'età della tecnica?

    27 ABR. 2021 · Quando inizia l’età della tecnica? Molto prima di quanto pensate… Potremmo credere che l’inizio coincida con la rivoluzione industriale oppure con l’invenzione delle tecnologie digitali. Purtroppo siamo fuori strada, ma non temete: Maurizio Ferraris è qua per farci ragionare insieme a lui. ⚙️ In questo terzo podcast, il filosofo Maurizio Ferraris si interroga sulle origini dell’età della tecnica continuando a esplorare il sistema di pensiero del libro ‘Documanità’.
    Escuchado 11m 54s
  • La tecnica ci aliena o ci rivela?

    22 ABR. 2021 · Secondo voi, la tecnica ci aliena, rendendoci tristi e abbruttendoci, oppure ci rivela per quel che siamo? ⚙️ In questo secondo podcast, il filosofo Maurizio Ferraris continua a esplorare le tesi e i problemi di ‘Documanità. Filosofia del mondo nuovo’. ⚙️ Se siete stanchi di sentirvi dire che gli smartphone ci schiavizzano o che la televisione ci rende stupidi, questo episodio può venirvi in soccorso.
    Escuchado 14m 48s
  • Le macchine prenderanno il potere?

    16 ABR. 2021 · In questo podcast, il filosofo Maurizio Ferraris se lo chiede insieme a noi: le macchine prenderanno il potere? ⚙️ Questa domanda è stata pronunciata spesso nella storia umana, a volte con angoscia, altre con speranza: essa contiene sia il sogno di un mondo libero dal lavoro, sia l’incubo di una dittatura delle macchine. ⚙️ Oggi però le nuove frontiere dell’automazione ci interpellano con una nuova tensione: saremo sostituiti? Maurizio Ferraris è qui per rassicurarci: la domanda è malposta e la risposta può darci molta serenità. Potete ascoltarla su Spreaker, Spotify e Google Podcast. ⚙️ Lo spazio limitato di un podcast però non basta per dare una risposta completa: se vi rimangono dei dubbi, vi suggeriamo di seguire la vostra curiosità e di procurarvi una copia di ‘Documentalità. Filosofia del mondo nuovo’, il nuovo libro di Maurizio Ferraris.
    Escuchado 15m 7s

In questo podcast, il filosofo Maurizio Ferraris ci guida fra le domande che animano 'Documanità. Filosofia del mondo nuovo', il suo nuovo libro. Maurizio Ferraris (Torino 1956) ha scritto più...

mostra más
In questo podcast, il filosofo Maurizio Ferraris ci guida fra le domande che animano 'Documanità. Filosofia del mondo nuovo', il suo nuovo libro.
Maurizio Ferraris (Torino 1956) ha scritto più di sessanta libri, molti dei quali tradotti in varie lingue. L’ultimo è Documanità. Filosofia del Mondo Nuovo (Laterza). Professore ordinario di filosofia teoretica, è presidente del Labont – Center for Ontology. Editorialista di La Repubblica, della Neue Zürcher Zeitung e di Libération, dirige “Scienza Nuova”, l’istituto di studi avanzati dedicato a Umberto Eco che unisce l’Università e il Politecnico di Torino ed è rivolto alla progettazione di un futuro sostenibile, tanto dal punto di vista culturale quanto da quello politico.
mostra menos
Información
Autor Editori Laterza
Categorías Filosofía
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca