Portada del podcast

Dopamine Food

  • Formaggio Lodigiano @ Caseificio Carena

    31 MAY. 2024 · Dopamine Food –- 20 NOVEMBRE 2023   MINDFOODMAN LORENZO NATOLINO Questo è un DOPAMINE POST, qui trovi il PODCAST di DOPAMINE FOOD estratto dalla puntata andata in onda live solo su RADIABO CENTRALE WEB. Emozioniamoci insieme addentrandoci nel mondo dei formaggi e lo facciamo entrando a casa di un caseificio che più che raro definirei ormai unico nella sua eccellenza. In questa puntata dialoghiamo con Eleonora ed Angelo Carena, che ogni santa mattina da generazioni trasformano del latte freschissimo in varie tipologie di formaggi ancora prima che dalla mungitura diventi freddo. Eleonora ci spiega come viene realizzato il pannerone lodigiano con solo latte crudo e caglio. Si distingue dalla generalità dei formaggi italiani per non essere sottoposto a nessun trattamento di salatura e per le elevate temperature di maturazione. La nostra puntata affronterà l’aspetto nutritivo e la grande dedizione che questo lavoro richiede, da parte di tutti gli elementi del caseificio. Oltre al Pannerone Lodigiano c’è il taleggio, il mascarpone e la crescenza prodotta con latte intero vaccino proveniente dagli allevamenti a meno di 10 km dal caseificio e con l’aggiunta di solo latto-innesto naturale di loro produzione. Seguici ed unisciti a Noi! Ecco tutti gli ingredienti della nostra puntata! In questo spazio raccogliamo le emozioni e se vorrai lasciarmi un commento oppure un consiglio questa è la mia mail personale: l.natolino@gmail.com Fammi tranquillamente una domanda, la approfondiremo dopo aver ascoltato il nostro podcast! Buon ascolto! Dopamine Food – 20 NOVEMBRE 2023
    Escuchado 30m 3s
  • Oche poetiche @ Corte dell'Oca

    31 MAY. 2024 · Dopamine Food –- La Corte dell’Oca    MINDFOODMAN LORENZO NATOLINO Questo è un DOPAMINE POST, qui trovi il PODCAST di DOPAMINE FOOD estratto dalla puntata andata in onda live solo su RADIABO CENTRALE WEB. La Corte dell’Oca è un luogo perfetto dove ritrovarsi e dove respirare l’aria di una volta, dove leggere poesie e conoscere ancora meglio questo meraviglioso animale. Alla Corte dell’ Oca andremo ad incontrare Gioacchino Palestro ascoltando dalla sua voce tutti gli aneddoti sulle poetiche oche di Mortara. Scopriamo come Gioacchino le seleziona dagli allevatori e come le controlla ancora prima della loro nascita. Scopriamo come vengono lavorate (direttamente nel suo patio) per produrre prodotti eccellenti da distribuire poi in tutt’Italia. Unisciti a Noi ed emozioniamoci insieme! Ecco tutti gli ingredienti della nostra puntata! In questo spazio raccogliamo le emozioni e se vorrai lasciarmi un commento oppure un consiglio questa è la mia mail personale: l.natolino@gmail.com Fammi tranquillamente una domanda, la approfondiremo dopo aver ascoltato il nostro podcast! Buon ascolto! Dopamine Food
    Escuchado 29m 2s
  • Dalla testa alla coda @ Ecopesce

    10 MAR. 2024 · Emozioniamoci insieme oggi direttamente dal mercato ittico di Cesenatico ed andiamo alla scoperta del mondo sommerso dell’Adriatico. In questa puntata approcciamo in maniera esaustiva la filiera del mare e lo facciamo descrivendo come il pescato giornaliero viene ricavato, selezionato e lavorato. Riscopriamo il così detto “pesce dimenticato” che spesso viene “snobbato” dai grandi operatori di mercato e diamo nuova vita alle eccedenze ittiche della filiera. Impariamo dal passato e da come una volta veniva gestita la commercializzazione del pesce fresco in Romagna; proiettiamo il tutto sul mercato di oggi e con un team affiatato nei laboratori di Ecopesce osserviamo come la trasformazione del prodotto ne permette una migliore diffusione. E’ grazie ad aziende come questa se riusciamo a trovare sulle nostre tavole in città dei prodotti locali altresì dimenticati, come ad esempio, il cefalo dorino che rimane indiscutibilmente un frutto del nostro eccezionale mare Adriatico. Resta con noi e gustati questa puntata lisca per lisca ascoltiamo dalla voce di Mattia le emozioni che un lavoro così nobile si porta in dote! Buon ascolto! In questo spazio raccogliamo le emozioni e se vorrai lasciarmi un commento oppure un consiglio questa è la mia mail personale: l.natolino@gmail.com https://mindfoodman.it/
    Escuchado 26m 15s
  • Una finestra sul Giappone (1ª parte) @ Annalena De Bortoli

    31 ENE. 2024 · Emozioniamoci insieme oggi trasferendoci nella parte orientale del nostro mondo – Andiamo insieme ad Annalena in Giappone! Annalena ama la storia e la geografia del cibo. Annalena viaggia attraverso il mondo e dentro se stessa; a Milano è coordinatrice dell’associazione italiana ristoratori giapponesi! Annalena, insieme all’associazione, promuove l’educazione al gusto della cucina e del cibo giapponese attraverso eventi e degustazioni. Questa sua passione per il mondo orientale arriva in tutta la puntata radio di Dopamine food ed è un fiume in piena che, come suo blog, scorre inesorabilmente lungo tutta la puntata. Oggi ci proporrà curiosità e stimoli culturali noti e meno noti, riscoprendo ricette tipiche legate alle diverse realtà regionali o all’unicità di ogni stagione. Perchè questo mondo giapponese è tutt’altro che banale e scontato. Mi auguro tu possa rimanerne affascianto come è capitato a me; spero tu possa assaggiarlo con cuore e palato, ancora prima di comprenderlo con la testa. Resta con noi e gustati questa puntata chicco dopo chicco ascoltando dalla voce di Annalena le emozioni che un paese così autentico si porta in dote! Buon ascolto!
    Escuchado 39m 36s
  • Amore per il grano @ Mulino Marino

    2 ENE. 2024 · Qui trovi il PODCAST di DOPAMINE FOOD estratto dalla puntata andata in onda live solo su RADIABO CENTRALE WEB. https://mindfoodman.it/ci-vuole-tempo-per-diventare-grandi/ Emozioniamoci insieme oggi direttamente dal Mulino Marino di Cossano Belbo CNQuesta puntata parte con Fausto che mi offre uno splendido caffè della moka, tremendamente lungo e profumato; uno di quei caffè che a Milano non ti servirebbero mai, ma uno di quei caffè che gusti con il cuore e la mente aperta. Mi siedo con lui al tavolo e senza il pc davanti sono a mio agio.Cade una barriera che di solito tra il venditore e il cliente ostacola il dialogo e la comprensione. Tra di noi c’è feeling perché costruire una puntata radio, realizzarla e riascoltarla ha dato coraggio e struttura all’impasto dell’amicizia. Ci riflettevo poi sulla strada del ritorno verso Asti, pensando a quello che era successo nel mulino. Sembravamo, o eravamo proprio, due alveoli dell’impasto in esplosione d’empatia. Siamo sulla stessa lunghezza d’onda altrimenti fare radio sarebbe impossibile! Chissà se nonno Felice, scendendo dal paese di Mango avesse saputo che dopo quasi settant’anni tutto sarebbe stato cosi ben conservato, mantenuto e raccontato proprio per DOPAMINE FOOD? Resta con noi e gustati questa puntata chicco dopo chicco ascoltando dalla voce di Fausto le emozioni che un lavoro così nobile si porta in dote! Buon ascolto!
    Escuchado 25m 23s
  • Escuchado 27m 28s

Io sono LORENZO e questa è DOPAMINE FOOD: La serie di puntate legate al “dopaminico” mondo del food Storie di prodotti, di produttori, addetti ai lavori e consumatori che stimolano...

mostra más
Io sono LORENZO e questa è DOPAMINE FOOD: La serie di puntate legate al “dopaminico” mondo del food

Storie di prodotti, di produttori, addetti ai lavori e consumatori che stimolano la nostra mente. Ogni puntata è uno spunto di riflessione; è una molecola organica che entra nelle vostre vite riscoprendosi come importante ruolo di neurotrasmettitori d’emozione.

Attraverso un’intervista radiofonica si affronta l’argomento cibo come nutrimento ed arricchimento direttamente a casa di chi lo produce, lo coltiva e lo conosce in profondità. Dopamine Food ti permette di accrescere il tuo sapere intorno al cibo e cosi facendo di evitare di rimanere immersi in un flusso continuo di stimoli che saturano letteralmente i recettori del nostro cervello.

A Dopamine food siamo a caccia di di stimoli sempre più curiosi in grado di nutrire la vostra consapevolezza.

il mio blog: www.mindfoodman.it
Instagram: Mindfoodman: https://www.instagram.com/mindfoodman/
Facebook: Lorenzo Natolino:
Telegram: @mindfoodman
Email privata: l.natolino@gmail.com
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca