Portada del podcast

Dov'è finita la poesia?

  • Aldo Palazzeschi, fu-turista per caso

    31 MAR. 2022 · Chi è grande artista, la corrente letteraria la fa, non la segue. Nel XX secolo fascista, in cui chiunque voleva essere aquila, Aldo Palazzeschi si rivelò essere un... ornitorinco. Dal futurismo al "menefutturismo", il passo è breve, e si chiama divertimento.
    Escuchado 14m 48s
  • Ildegarda di Bingen, La visione della "rima" da vicino

    30 DIC. 2021 · Una monaca con visioni mistiche, che disegna universi a forma di vagina, inventa una lingua ieratica...e non finisce al rogo, ma anzi diventa Santa! Nell'Alto Medioevo, Ildegarda di Bingen condusse una vita miracolosa e fu la femminista più potente della storia della Chiesa Cattolica.
    Escuchado 13m 28s
  • Gianni Toti, lo Stregatto nel Poetese delle Meraviglie

    28 OCT. 2021 · Gianni Toti fu lo Stregatto sornione e sofista della poesia italiana. Animato da uno spirito bambino, fu cre-attore di un neo-linguaggio poetico capace di uscire fuori dai bordi del foglio. Perché il gioco è una cosa seria, e la lingua può ancora stupire.
    Escuchado 18m 27s
  • Marina Cvetaeva, la mitomane che fregò Akinator

    10 AGO. 2021 · Che Marina Cvetaeva fosse una mitomane, è un fatto ormai noto. Ma come avrebbe potuto evitare la mitomania, una persona con una vita così epica e drammatica, come fu la sua? Dedico questa puntata alla scrittrice e matematica Chiara Valerio.
    Escuchado 16m 44s

In un mondo in cui neanche le strofe delle canzoni rimano più tra loro, in un mondo con tante serie ma poca serietà, in un mondo in cui il "terrapiattismo"...

mostra más
In un mondo in cui neanche le strofe delle canzoni rimano più tra loro,
in un mondo con tante serie ma poca serietà,
in un mondo in cui il "terrapiattismo" è più uno stato della mente che lo spazio del pianeta,
in cui anche l’entropia, sui social, mette il filtro Marie Kondo.
In un mondo vuoto di spessore ma pieno di retorica,
e che vive di parafrasi già imbustate e pronte all’uso,
la domanda è solo una:
dov’è finita la poesia?

Questo è "Dov’è finita la poesia?" Il podcast che risponde per le rime!
Ascolta senza vergogna le opere, le storie e le analisi di autrici e autori di liriche. Perché la poesia è inutilmente necessaria anche nella tua vita.
mostra menos
Contactos
Información
Autor Giulia Nota Rhyme
Categorías Libros
Página web -
Email giulia.salis@nyfa.edu

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca