Portada del podcast

Drums Anatomy di Alberto Croce

  • Explícito

    # 15 Marco Monaco "Talento e Semplicità"

    21 ENE. 2021 · Marco Monaco è un batterista Italiano, Siciliano di nascita ma Romano d'adozione. In questa bella chiacchierata, ci racconta il suo percorso fatto di tenacia e talento che lo ha portato a suonare in Tv ed in Radio, nei palazzetti e nei teatri più prestigiosi. Da Mannarino a Domenica In, sempre con la consapevolezza di essere a servizio della musica ed un grande rispetto per tutti e tutto. Grazie Marco!!! Buon Ascolto Olè!!! Marco ha suonato con e per: MARCO RINALDUZZI,MAURIZIO ROTA,CORONA,SIMONE CRISTICCHI,PIER CORTESE,MARCO FABI,LEO PARI,DIEGO CARAVANO(NERI PER CASO),ALBERTO FORTIS,MIKE FRANCIS,CRYSTAL WHITE,IVAN SEGRETO,AWA LY, ILARIA PORCEDDU, SERGIO CAPUTO, ALESSANDRO HABER, ROCCO PAPALEO,FABIO CONCATO,SIMONA BENCINI,TONY MOMRELLE(INCOGNITO), LUCA JURMAN, MANNARINO, MICHELE ZARRILLO, PEPPINO DI CAPRI, M* PINUCCIO PIRAZZOLI, RED CANZIAN.... - THE ORCHESTRA OF "DOMENICA IN" 2013/14, Rai 1 - SCALO 76 Rai 2 - PARLA CON ME Rai 3 - RADIO rai2 in"MENO MALE CHE C’E RADIO2" with NINO FRASSICA and SIMONE CRISTICCHI (qui ha suonato con CLAUDIO BAGLIONI, MASSIMO RANIERI, MAX GAZZE', FRANKIE HI-NRG, MARIO VENUTI,AUDIO 2, RENZO ARBORE, TERESA DE SIO, TONY ESPOSITO, MICHELE ZARRILLO, TIROMANCINO, NOEMI..) FA PARTE DELL’ ORCHESTRA DI “DOMENICA IN” RAI 1 2018/19 2019/20
    Escuchado 1h 31m 34s
  • Explícito

    # 14 Lucrezio de Seta "La Logica del Ritmo"

    29 DIC. 2020 · Batterista, percussionista, produttore, compositore Nato a Roma il 12 settembre 1970, inizia a suonare batteria e percussioni nel 1982. Dal 1991 lavora dal vivo e in studio con molti artisti e gruppi famosi: PFM Premiata Forneria Marconi, Tom Harrell, Omar Sosa, Brandon Fields, Bob Berg, Donovan, Stefano Di Battista, Fabrizio Bosso, Michael Rosen, Roy Paci, Michael Landau, Paula Morelenbaum, Katherine Jenkins, Linley Marthe, Tony Scott, Fontella Bass, Deitra Farr, Tinkara, Tina Arena, Tollak, Phillip Ingram, Anggun, Linda Kiràly, Alex Britti, Chrissy Hynde, Tony Formichella, Ornella Vanoni, Selma Hernandes, Celso Fonseca, Eddy Palermo, Paolo Damiani, Nicole Johaenntegen, Rodolfo Maltese, Massimo Moriconi, Mitchell Forman, William Leniham, Marc Copland tra gli altri. Come Leader Lucrezio ha prodotto il suo primo CD intitolato 'Movin'On' nel 2014, con il suo quartetto composto da Gianni Denitto (sax alto), Ettore Carucci (piano) e Leonardo De Rose (basso) e il suo secondo e ultimo lavoro in Trio chiamato 'Brubeck was right! ”Con Ettore Carucci e Francesco Puglisi (basso).
    Escuchado 2h 12m 2s
  • # 13 Bob Baruffaldi "Curiosità e Passione Per Andare in Profondità" parte 2

    15 DIC. 2020 · BOB Baruffaldi è un batterista impegnato da molti anni sia in situazioni live che in sessioni di registrazione attraverso produzioni di diverso tipo. Ha suonato e collaborato con diversi artisti di livello nazionale e internazionale (sia live che in studio) del calibro di Mike Stern, Bryan Baker, Rocco Zifarelli, Simone Sello, Lorenzo Feliciati, Luca Pirozzi, Pierpaolo Ranieri, Simone Gianlorenzi e Alessandro Chimienti. Svolge da diversi anni attività didattica (anche in forma privata), è docente presso il Sonus Factory Music Performance Institute di Roma, e ha avuto in passato molte esperienze di insegnamento presso diverse scuole romane. Ha scritto i Drum Factory Books, i quattro volumi attualmente utilizzati per i corsi di batteria della Sonus Factory. E’ diplomato in Music Teaching (Level 6) presso la Rock School di Londra. Da diversi anni promuove il suo progetto denominato Drums & Sounds, incentrato sulla conoscenza totale del suono del drumset in qualsiasi situazione live o di studio di registrazione. Ha svolto in passato anche un’importante attività di drum-tech per conto di batteristi del calibro di Vinnie Colaiuta, Virgil Donati, Gregg Bissonette, Steve Smith e Mike Portnoy.
    Escuchado 1h 40m 4s
  • # 12 Bob Baruffaldi "Curiosità e Passione Per Andare in Profondità" parte 1

    15 DIC. 2020 · BOB Baruffaldi è un batterista impegnato da molti anni sia in situazioni live che in sessioni di registrazione attraverso produzioni di diverso tipo. Ha suonato e collaborato con diversi artisti di livello nazionale e internazionale (sia live che in studio) del calibro di Mike Stern, Bryan Baker, Rocco Zifarelli, Simone Sello, Lorenzo Feliciati, Luca Pirozzi, Pierpaolo Ranieri, Simone Gianlorenzi e Alessandro Chimienti. Svolge da diversi anni attività didattica (anche in forma privata), è docente presso il Sonus Factory Music Performance Institute di Roma, e ha avuto in passato molte esperienze di insegnamento presso diverse scuole romane. Ha scritto i Drum Factory Books, i quattro volumi attualmente utilizzati per i corsi di batteria della Sonus Factory. E’ diplomato in Music Teaching (Level 6) presso la Rock School di Londra. Da diversi anni promuove il suo progetto denominato Drums & Sounds, incentrato sulla conoscenza totale del suono del drumset in qualsiasi situazione live o di studio di registrazione. Ha svolto in passato anche un’importante attività di drum-tech per conto di batteristi del calibro di Vinnie Colaiuta, Virgil Donati, Gregg Bissonette, Steve Smith e Mike Portnoy.
    Escuchado 1h 38m 18s
  • # 11 Davide Pettirossi "Musica e Vita tra Scienza e Consapevolezza"

    30 OCT. 2020 · Davide Pettirossi è uno dei batteristi, compositore, didatta più attivi dell'area Jazz / Fusion in Italia, il drumming di Davide è una combinazione di gusto, sensibilità, abilità altamente tecniche in diversi stili e generi musicali con una profonda, autentica conoscenza degli stessi. Tutte queste abilità gli permettono di essere “specializzato” non solo in uno ma in vari stili musicali, come dimostrano le sue performance live e discografiche. Davide suona facilmente sia in ambito elettrico che acustico, ma senza mai perdere il proprio stile. Ha suonato con con: JAZZ: OMP-Collective di Carolina Brandes, Umberto Fiorentino, Danilo Rea, Ritchie Evans, Francesco Bruno, Antonello Salis, Riccardo Biseo, Rino Zurzolo, Hilton Ruiz, Maurizio Giammarco, Fabio Morgera, Javier Girotto, Marc Copland, Dean Bowman, Orchestra Nazionale Italiana di Jazz, Riccardo Fassi Tankio Band, Analog trio, Dario De Idda, Riccardo Zappa, Omar Lopez Valle, Roberto Ciotti. POP: Pino Daniele, Amii Stewart, Laura Pausini, Alan Sorrenti, Calimma, ecc. Ha lavorato anche in molti programmi televisivi e in varie produzioni teatrali con artisti di spicco come Riccardo Biseo, Flavio Bucci, Giorgio Albertazzi, Giorgio Calabrese, Alessandro Haber, Maria Laura Baccarini. Ha suonato in Italia, Paesi Bassi, Belgio, Svizzera, Spagna, Stati Uniti e Canada. Dal 2008 suona il suo nuovo progetto solista: "ELECTRIO" con Alex Gwis, fender rhodes e Pierpaolo Ranieri, el bass. Come leader, Davide ha registrato 3 cd da solista: “GRANDI SPAZI”, con ospiti come Danilo Rea e Umberto Fiorentino (1998, Panastudio, distribuzione Carish). “QUARTETTE ELECTRIQUE” (2005, Alfa Music / Rai Trade, distribuito da Egea rec.). "ELECTRIO" è il terzo cd solista di Davide pubblicato nel 2012; il suo lavoro più recente, vibrante, più recente. Un'autoproduzione completa in cui Dave è coinvolto in tutte le aree di produzione, registrazione, missaggio, masterizzazione e promozione. È anche coinvolto come ingegnere del suono nel suo studio a Roma, L'Oasi, dove registra i suoi cd solisti e continua a produrre anche progetti di altri artisti. La sua collana didattica "Drums Colours" copre tutti gli argomenti fondamentali per un percorso completo nel modo della batteria e della musica. Insegna nel suo studio "l'Oasi" a Roma www.davidepettirossi.com
    Escuchado 2h 13m 38s
  • Explícito

    # 10 Emiliano Cantiano e David Folchitto "Il valore della condivisione e della tenacia"

    25 SEP. 2020 · Puntata numero 10 del podcast. Per l'occasione intervista doppia con Emiliano Cantiano e David Folchitto. Tante chicche divertenti, ma anche la chiara e profonda passione per la musica e la batteria. Non mancano tante dritte e risate. Emiliano Cantiano è un batterista Italiano attivo come didatta, clinician e sessionman. Ha all'attivo più di 500 live tra concerti e clinics in giro per il mondo, ha pubblicato 3 libri ed è molto attivo nella scena Metal italiana ed internazionale. Gruppo di punta Shores of Null con cui ha all'attivo molti tuor europei e tre album David Folchitto è un batterista Italiano anche lui attivo come didatta, clinician e sessionman. Vanta una collaborazione molto longeva con gli Stormlord, suona con molte band tra cui Screaming Banshee, Kaledon, Prophilax e molte altre. Ha all'attivo più di 500 concerti in giro per il mondo e ha pubblicato un libro. Buon Ascolto!!! Olè!!!
    Escuchado 1h 48m 8s
  • Explícito

    # 9 Roberto Pirami "L'importanza della Consapevolezza"

    9 SEP. 2020 · Roberto Pirami è batterista e personal drummer coach. Ha fondato il Free Drumming Studio – Scuola professionale di batteria. Batterista solido e poliedrico, vanta collaborazioni con mostri sacri della musica internazionale. In questa lunga chiacchierata ci racconta tanti punti di vista interessanti e da molti spunti per vedere le cose da altre angolazioni. Grazie Roberto!!!
    Escuchado 2h 22m 59s
  • Explícito

    # 8 Iarin Munari "La Frase Non Riesco Non Deve Esistere"

    22 JUL. 2020 · Torna il podcast di "Drums Anatomy" dopo questa lunga pausa da Lockdown. Riprende con un grande ospite che si racconta a tutto tondo. Vita privata, grandi collaborazioni e tante belle storie. Non mancheranno chicche e aneddoti che contraddistinguono questo spazio dedicato al mondo della batteria. Amici ed Amiche di Drums Anatomy ecco a voi IARIN MUNARI!!! Olè
    Escuchado 1h 35m 10s
  • Explícito

    # 7 Alessandro Inolti "L’importanza della propria identità" parte 2

    24 ABR. 2020 · Seconda parte della chiacchierata con Alessandro Inolti che ci racconta il suo percorso musicale che lo ha portato a suonare con artisti di fama internazionale, da Fabrizio Moro e Andrian Belew passando per i Kutso e gli Echo Test e Marco Machera. Grande musicalità e una ferma convinzione a mantenere sempre salda la propria identità, fanno di Alessandro un musicista completo, sempre in evoluzione sia dal punto di vista artistico che umano. Buon Ascolto!!!
    Escuchado 41m 11s
  • Explícito

    # 6 Alessandro Inolti "L’importanza della propria identità" parte 1

    15 ABR. 2020 · Alessandro Inolti ci racconta il suo percorso musicale che lo ha portato a suonare con artisti di fama internazionale, da Fabrizio Moro e Andrian Belew passando per i Kutso e gli Echo Test. Grande musicalità e una ferma convinzione a mantenere sempre salda la propria identità, fanno di Alessandro un musicista completo, sempre in evoluzione sia dal punto di vista artistico che umano. Buon Ascolto!!!
    Escuchado 48m 50s

Tattiche, Strategie e Consigli raccontate da Batteristi e Addetti ai Lavori! Imparare a vivere meglio la Passione per la Batteria e Migliorarne l'Apprendimento, Guida all'Ascolto e Tante Curiosità. Con Alberto...

mostra más
Tattiche, Strategie e Consigli raccontate da Batteristi e Addetti ai Lavori! Imparare a vivere meglio la Passione per la Batteria e Migliorarne l'Apprendimento, Guida all'Ascolto e Tante Curiosità. Con Alberto Croce
mostra menos
Información
Autor Drums Anatomy di Alberto Croce
Categorías Música
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca