Portada del podcast

Duepercento

  • Trailer - Duepercento

    24 MAY. 2023 · Le bollette più alte, la spesa sempre più cara, la Bce che alza i tassi e le rate del mutuo che salgono alle stelle. L’inflazione non è un fenomeno solo del nostro tempo. Comprendere che cos’è, come si struttura questo fenomeno e quali sono le cause e le conseguenze sulla nostra vita quotidiana è per questo sempre più importante. In questo podcast Rossella Savojardo, giornalista di MF - Milano Finanza, cerca di sciogliere tutti i nodi di questo fenomeno, raccontando gli effetti sulle tasche di ogni singola persona e delineando le tappe di quello che è successo dopo la pandemia da Covid-19 e dallo scoppio della guerra in Ucraina. Online da martedì 30 maggio!
    Escuchado 2m 38s
  • 01. Perché vivere mi costa di più

    29 MAY. 2023 · Nell’ultimo anno e mezzo tanti produttori e tante aziende hanno pensato di fermare la propria attività a causa degli elevati costi di produzione. Marco Facchini, agricoltore e produttore di mele del Mercato Contadino di Milano, ci racconta la sua esperienza. Ma da cosa sono stati generati questi aumenti? Che cos’è l’inflazione e perché è salita fino a oltre l’11% nell’inverno del 2022? Rispondiamo a queste domande insieme a Gregorio De Felice, head of research and chief economist di Intesa Sanpaolo.
    Escuchado 15m 19s
  • 02. La bolletta di agosto

    29 MAY. 2023 · La scintilla che ha scatenato la fiammata dei prezzi è in particolar modo una: l’energia. La mancanza di gas proveniente dalla Russia ha spinto verso l’alto il costo del gas e quindi l'inflazione. Fulvio Cittadini, co-proprietario della Ttm di Castellanza (VA) ci racconta come è arrivato a pagare 24 mila euro di bolletta in un solo mese. Ma come sono stati possibili aumenti così esorbitanti? Come ha fatto il nostro sistema energetico nazionale a collassare e diventare così inefficiente? Nella seconda puntata a rispondere a queste domande sarà Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia.
    Escuchado 16m
  • 03. Il mio carrello della spesa

    29 MAY. 2023 · Lo scontrino della spesa è sempre più caro. Lorenzo Bazzana, responsabile economico della Coldiretti, ci spiega perché i prezzi dei prodotti che noi mettiamo nel carrello sono aumentati. Ma adesso che i costi dell’energia, e quindi anche l’inflazione, stanno pian piano diminuendo, il carrello della spesa ha solo da poco toccato il suo picco. Il perché lo scopriamo con Carlo Alberto Buttarelli, presidente di Federdistribuzione.
    Escuchado 19m 27s
  • 04. Lo stipendio non basta più

    29 MAY. 2023 · L’inflazione non è democratica. Infatti, se nell’inverno dello scorso anno è salita all’11,6%, quella percepita da alcune categorie di consumatori è balzata ben oltre il 18%. Cos’è l’inflazione percepita e come ha condizionato alcuni di noi lo spiega Andre Rocchetti, Head of Investment Advistory di Moneyfarm. Ma se vivere mi costa di più, non sarebbe forse il caso che il mio stipendio si alzasse? Giulio Romani, segretario confederale della Cisl, fa un punto sulla questione salariale in Italia.
    Escuchado 15m 33s
  • 05. La svolta epocale della Bce

    29 MAY. 2023 · Secondo Antonio Tajani, ministro degli Affari Esteri, la Banca Centrale Europea non avrebbe dovuto alzare i tassi di interesse per combattere l’inflazione. Perché? E soprattutto, che cos’è la Banca Centrale Europea? E perché per combattere l’inflazione sta alzando i tassi di interesse? Gregorio De Felice, head of research and chief economist di Intesa Sanpaolo, risponde a tutte queste domande e per aiutarci a capire cosa intende Tajani. Fonte: intervista ad Antonio Tajani di Stefania Spatti, Class Cnbc del 23/02/2023
    Escuchado 14m 47s
  • 06. Mutui alle stelle

    29 MAY. 2023 · Il mutuo è come un vestito su misura. Il problema è che se col passare del tempo quel vestito si allarga alla fine non si sa più come indossarlo. Nell’ultimo anno le rate di chi aveva sottoscritto un mutuo a tasso variabile o di chi ne vuole sottoscrivere uno, più che allagarsi sono lievitate. Marco e Alessio ci raccontano le difficoltà di chi cerca di accendere un mutuo e di chi si è ritrovato a pagarlo il doppio. Nicoletta Papucci, direttrice marketing di MutuiOnline.it, ci aiuta a capire perché i mutui sono aumentati così tanto e cosa potrà ancora accadere.
    Escuchado 18m 59s

Le bollette più alte, la spesa sempre più cara, la Bce che alza i tassi e le rate del mutuo che salgono alle stelle. L’inflazione non è un fenomeno solo...

mostra más
Le bollette più alte, la spesa sempre più cara, la Bce che alza i tassi e le rate del mutuo che salgono alle stelle. L’inflazione non è un fenomeno solo del nostro tempo. Comprendere che cos’è, come si struttura questo fenomeno e quali sono le cause e le conseguenze sulla nostra vita quotidiana è per questo sempre più importante.

In questo podcast Rossella Savojardo, giornalista di MF - Milano Finanza, cerca di sciogliere tutti i nodi di questo fenomeno, raccontando gli effetti sulle tasche di ogni singola persona e delineando le tappe di quello che è successo dopo la pandemia da Covid-19 e dallo scoppio della guerra in Ucraina.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca