Portada del podcast

Educap

  • Nel nome di Nicholas - Podcast 1AT Manfredi Tanari

    12 ABR. 2022 · Con i testi e le voci dei ragazzi e delle ragazze della 1AT - a.s. 2021/22 - Istituto d’Istruzione Superiore Manfredi Tanari - Bologna Docente referente: Simona Sorino Formazione laboratoriale: Giacomo Canton, Pietro Gherardi, Massimiliano Martines, Giulia Signorini Ospiti: Mauro Cavalmoretti Un progetto di Dry-Art APS www.dry-art.com Il progetto "Narrare le mafie. Sguardi sul contemporaneo tra azioni di contrasto e valorizzazione della cultura della legalità 2020" è cofinanziato con i fondi della Legge Regionale 18/2016 "Testo unico per la promozione della legalità e per la valorizzazione della cittadinanza e dell'economia responsabili”
    Escuchado 18m 54s
  • Nel nome di Nicholas - Podcast 2G A. Volta

    19 MAR. 2022 · Con i testi e le voci dei ragazzi e delle ragazze della 2G - a.s. 2021/22 - Istituto Comprensivo n.14 - Scuola Media A. Volta - Bologna Docente referente: Silvia Cavalieri Formazione laboratoriale: Giacomo Canton, Pietro Gherardi, Massimiliano Martines, Giulia Signorini Ospiti: Roberto Cazzato e Ivo Viaggi Un progetto di Dry-Art APS www.dry-art.com Col patrocinio e contributo del Quartiere Borgo Panigale Reno / Comune di Bologna In collaborazione con le associazioni AIDO e Radio CAP
    Escuchado 6m 2s
  • La costituzione spiegata ai bambini

    21 JUN. 2021 · Con i testi e le voci dei ragazzi e delle ragazze delle 1A e 1B - a.s. 2020/21 - Scuola media Rolandino de' Passaggeri IC20 - Bologna Docenti referenti: Elena Feliziani e Donata Verza Coordinamento: Massimiliano Martines e Giacomo Tarsitano Ospite: Francesca Parmigiani autrice del libro "La Costituzione raccontata ai bambini" (ed. Becco Giallo) Un progetto di Dry-Art APS www.dry-art.com In collaborazione con le associazioni Caracò e Radio CAP Nell’ambito di Educalè / Comune di Bologna Il progetto "Narrare le mafie. Sguardi sul contemporaneo tra azioni di contrasto e valorizzazione della cultura della legalità 2020" è cofinanziato con i fondi della Legge Regionale 18/2016 "Testo unico per la promozione della legalità e per la valorizzazione della cittadinanza e dell'economia responsabili
    Escuchado 41m 50s
  • Educap - Podcast 2E Gandino

    27 ABR. 2021 · Con i testi e le voci dei ragazzi e delle ragazze della 2 E - a.s. 2020/21 - scuola media Gandino - Guidi IC17 - Bologna Docente referente: Cinzia Chendi Formazione laboratoriale: Massimiliano Martines, Giacomo Tarsitano Ospiti: Davide Clò, Roberto Cazzato Un progetto di Dry-Art APS www.dry-art.com In collaborazione con le associazioni Caracò, Radio CAP, AIDO - Associazione italiana donatori Organi, tessuti e cellule Nell’ambito di Educalè / Comune di Bologna Il progetto "Narrare le mafie. Sguardi sul contemporaneo tra azioni di contrasto e valorizzazione della cultura della legalità 2020" è cofinanziato con i fondi della Legge Regionale 18/2016 "Testo unico per la promozione della legalità e per la valorizzazione della cittadinanza e dell'economia responsabili”. “Nell’ambito di ConCittadini / Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna”
    Escuchado 43m 19s
  • Educap - Podcast 2 ABFM Pacinotti

    26 ABR. 2021 · Con i testi e le voci dei ragazzi e delle ragazze della 2 ABFM - a.s. 2020/21 - Istituto di Istruzione Superiore Crescenzi Pacinotti Sirani - Bologna Docente referente: Sara De Angelis Formazione laboratoriale: Riccardo Bacchi, Massimiliano Martines, Giacomo Tarsitano Ospite: Silvia Calamandrei Un progetto di Dry-Art APS www.dry-art.com In collaborazione con le associazioni Caracò e Radio CAP Nell’ambito di Educalè / Comune di Bologna Il progetto "Narrare le mafie. Sguardi sul contemporaneo tra azioni di contrasto e valorizzazione della cultura della legalità 2020" è cofinanziato con i fondi della Legge Regionale 18/2016 "Testo unico per la promozione della legalità e per la valorizzazione della cittadinanza e dell'economia responsabili”.
    Escuchado 49m 56s
  • Educap - Podcast 2be ITIS

    22 ABR. 2021 · Con i testi e le voci dei ragazzi e delle ragazze della 2 BE - a.s. 2020/21 - Istituto di Istruzione Superiore Belluzzi Fioravanti - Bologna Docente referente: Filomena Pietrocola Formazione laboratoriale: Massimiliano Martines, Giacomo Tarsitano Ospiti: Alice Grassi, Ivo Viaggi Un progetto di Dry-Art APS www.dry-art.com In collaborazione con le associazioni Caracò, Radio CAP, AIDO - Associazione italiana donatori Organi, tessuti e cellule Nell’ambito di Educalè / Comune di Bologna Il progetto "Narrare le mafie. Sguardi sul contemporaneo tra azioni di contrasto e valorizzazione della cultura della legalità 2020" è cofinanziato con i fondi della Legge Regionale 18/2016 "Testo unico per la promozione della legalità e per la valorizzazione della cittadinanza e dell'economia responsabili”. “Nell’ambito di ConCittadini / Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna”.
    Escuchado 41m 26s
  • Educap - "Sana e robusta Costituzione" - 4 BS Pacinotti

    12 ABR. 2021 · Con i testi e le voci dei ragazzi e delle ragazze della 4 BS - a.s. 2020/21 - Istituto di Istruzione Superiore Crescenzi Pacinotti Sirani - Bologna Docente referente: Lucia Failla Formazione laboratoriale: Riccardo Bacchi, Massimiliano Martines, Giacomo Tarsitano Ospite: Silvia Calamandrei Un progetto di Dry-Art APS www.dry-art.com In collaborazione con le associazioni Caracò e Radio CAP Nell’ambito di Educalè / Comune di Bologna Il progetto "Narrare le mafie. Sguardi sul contemporaneo tra azioni di contrasto e valorizzazione della cultura della legalità 2020" è cofinanziato con i fondi della Legge Regionale 18/2016 "Testo unico per la promozione della legalità e per la valorizzazione della cittadinanza e dell'economia responsabili”
    Escuchado 37m 16s
  • Educap - "Sana e robusta Costituzione" - 1 DI ITIS Belluzzi Fioravanti

    11 ABR. 2021 · Con i testi e le voci dei ragazzi e delle ragazze della 1 DI - a.s. 2020/21 - Istituto di Istruzione Superiore Belluzzi Fioravanti - Bologna Docente referente: Piero Valerio Formazione laboratoriale: Riccardo Bacchi, Massimiliano Martines, Giacomo Tarsitano Ospite: Silvia Calamandrei Un progetto di Dry-Art APS www.dry-art.com In collaborazione con le associazioni Caracò e Radio CAP Nell’ambito di Educalè / Comune di Bologna Il progetto "Narrare le mafie. Sguardi sul contemporaneo tra azioni di contrasto e valorizzazione della cultura della legalità 2020" è cofinanziato con i fondi della Legge Regionale 18/2016 "Testo unico per la promozione della legalità e per la valorizzazione della cittadinanza e dell'economia responsabili”
    Escuchado 28m 25s
EDUCAP è il programma che raccoglie gli esiti dei progetti educativi di vario genere realizzati da Radio CAP!
Contactos
Información
Autor Radio CAP
Categorías Cultura y sociedad
Página web www.instagram.com
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca