Portada del podcast

Emanuele Coen - Storie di musica

  • Emanuele Coen - Storie di Musica - Rancore

    4 DIC. 2023 · PARLO AGLI STUDENTI, MA NON CHIAMATEMI PROF Le prime rime autoprodotte. Le collaborazioni con Dj Myke, Fedez e Daniele Silvestri. La presenza nella giuria del Premio Strega sezione Poesia. I premi a Sanremo. Ma Rancore, rapper e abile alchimista di parole, è molto altro. Come dimostrano gli incontri con gli studenti
    Escuchado 10m 21s
  • Emanuele Coen - Storie di Musica - Francesco Motta

    7 NOV. 2023 · COME JOKER, BALLO E CANTO SULLE MACERIE La fine degli anni d'oro dell'indie. I talent. L'assenza di locali per suonare. I ragazzi che chiedono consigli su quale ufficio stampa assumere e non sugli arrangiamenti. Dialogo a tutto campo con Motta, il cantautore che torna con l’album “La musica è finita”.
    Escuchado 16m 30s
  • Emanuele Coen - Storie di Musica - Ibrahim Maalouf

    30 OCT. 2023 · IBRAHIM MAALOUF - STORIE DI MUSICA I MIEI MITI? ENNIO MORRICONE E NINO ROTA Il jazz ma anche l’hip-hop. I progetti e gli incontri con Quincy Jones e Sharon Stone. Le radici in Libano, i legami con le musiche di tutto il mondo, l’amarezza per la situazione in Medio Oriente. Perché, secondo il trombettista franco-libanese Ibrahim Maalouf, gli esseri umani trovano soluzioni e i politici fanno la guerra
    Escuchado 6m 47s
  • Emanuele Coen - Storie di Musica - Nada Malanima

    16 OCT. 2023 · LE MIE PAROLE INCANTATE, TRA ROMANZI E CANZONI Il pubblico la apprezza per le sue canzoni da oltre cinquant'anni. Il suo debutto al Festival di Sanremo risale al 1969 con “Ma che freddo fa”, il brano che da adolescente le regalò il trionfo. Oggi Nada è sempre sulla breccia: il suo ultimo album “La paura va via da sé se i pensieri brillano” è finalista alle Targhe Tenco 2023. Ma da vent'anni la cantautrice toscana scrive anche libri, romanzi autobiografici e fantastici
    Escuchado 10m 17s
  • Emanuele Coen - Storie di Musica - Frankie Hi Nrg Mc

    6 SEP. 2023 · IL PROFETA DEL RAP, PAROLE DI DISSENSO Le sue rime colte e spietate, nei primi anni Novanta, lo consacrarono come simbolo della scena italiana. La canzone “Quelli che benpensano” diventò il manifesto di una generazione. Oggi, a 50 anni dalla nascita dell’hip hop, Frankie Hi Nrg Mc ripercorre questa storia
    Escuchado 11m 1s
  • Emanuele Coen- Storie di musica - GINEVRA DI MARCO

    30 JUN. 2023 · ABBIAMO ANCORA BISOGNO DI DONNE GUERRIERE Una tournée lunga tutta l’estate, con tre diversi spettacoli. Ginevra Di Marco porta in giro per l’Italia “Donne guerriere”, in omaggio a Caterina Bueno e Rosa Balistreri. E poi “Le Stazioni Lunari”, per ripercorrere quindici anni di incontri attraverso le musiche del pianeta. E ancora, “È stato un tempo il mondo”, insieme al poeta Franco Arminio
    Escuchado 14m 38s
  • Emanuele Coen- Storie di musica - MALIKA AYANE IN ZONA SANREMO

    5 JUN. 2023 · MALIKA AYANE IN ZONA SANREMO Un libro, la candidatura alla co-conduzione del prossimo Festival di Sanremo e un concerto già sold out nella casa di Fabrizio De André, in Sardegna, per il festival Time in Jazz. Malika Ayane, figlia di due culture, tra miti, progetti, speranze.
    Escuchado 11m 26s
  • Emanuele Coen- Storie di musica - LA NIÑA, IL CUORE EFFIMERO DI NAPOLI

    17 ABR. 2023 · Napoli e i suoi miti tra musica, cinema e calcio. Sonorità contemporanee, echi della tradizione, le collaborazioni con Gemitaiz, Mysie e Franco Ricciardi. La cantautrice La Niña, nome d’arte di Carola Moccia, lancia la sua sfida, donna in un mondo di uomini.
    Escuchado 13m 8s
  • Emanuele Coen - Storie di musica - Bosso&Rava

    30 MAR. 2023 · I NOSTRI MITI TRA JAZZ E POP, DA MICHAEL JACKSON A STEVE WONDER Il mostro sacro e il suo delfino. Due grandi trombettisti, Enrico Rava e Fabrizio Bosso, si confrontano su passioni, incontri, arte, letteratura, vita. E quella voglia di superare i confini. Fino alle due leggende della musica pop
    Escuchado 28m 47s
  • Emanuele Coen - Storie di musica - Levante

    15 MAR. 2023 · LA VOCE DI LEVANTE PER VINCERE LE PAURE Il nuovo album “Opera futura”, il palco di Sanremo, la scrittura tra canzoni e romanzi. La voglia di sconfiggere i tabù sulla maternità. E ora la colonna sonora di “Romantiche”, la commedia di Pilar Fogliati. La cantautrice Claudia Lagona, in arte Levante, si racconta a tutto campo
    Escuchado 11m 43s

Suoni, parole, intuizioni. La musica è lo specchio dell'anima, l'armonia delle note richiama l'armonia universale, spalanca le porte alle emozioni. Ma la musica è fatta anche di dissonanze, contrasti, difficili...

mostra más
Suoni, parole, intuizioni. La musica è lo specchio dell'anima, l'armonia delle note richiama l'armonia universale, spalanca le porte alle emozioni. Ma la musica è fatta anche di dissonanze, contrasti, difficili equilibri. Questo podcast dà voce ai protagonisti oltre i generi e le classificazioni: pop, classica, jazz, canzone d'autore. Di Emanuele Coen
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca