
Episodios & Posts
Episodios
Posts
26 NOV. 2021 · Eleonora Criscuolo, Psicologa, Psicoterapeuta, Responsabile Ambulatorio di Supporto Psicologico AIL Milano
26 NOV. 2021 · Matilde Cani, Responsabile Progetti Istituzionali AIL Milano
26 NOV. 2021 · Fabio Ciceri, Professore Ordinario di Ematologia, Università Vita-Salute San Raffaele
Direttore U.O. Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo, IRCCS Ospedale San Raffaele - Presidente del GITMO - Gruppo Italiano Trapianto di Midollo
26 NOV. 2021 · Eleonora Bruzzone
Paziente CAR – T
24 JUN. 2021 · Giampiero Garuti, Referente Gruppo AIL Pazienti MMP Ph racconta la sua esperienza personale di paziente e di volontario in occasione della Giornata Nazionale AIL
24 JUN. 2021 · Negli ultimi anni sono stati fatti importanti passi avanti per il trattamento della mielofibrosi, quali sono i più significativi? Ce ne parla il prof. Alessandro Maria Vannucchi, Professore Ematologia Università di Firenze, Direttore SOD Ematologia Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze, Responsabile CRIM –Centro ricerca e innovazione delle malattie mieloproliferative, in occasione della Giornata Nazionale AIL.
24 JUN. 2021 · Durante l’ultimo anno di pandemia tutti i pazienti, indipendentemente dalla malattia, hanno subito ritardi di qualche tipo. Quale è la situazione per chi è affetto da una malattia mieloproliferativa? Ce ne parla il Prof. Massimo Breccia, Dirigente medico Responsabile UOS, Ematologia Policlinico Umberto I, Università Sapienza di Roma.
24 JUN. 2021 · La Giornata nazionale AIL aggrega numerose iniziative dedicate all’informazione sui tumori del sangue e al miglioramento della qualità di vita dei pazienti ematologici. Ogni anno la Conferenza stampa organizzata da AIL in occasione della Giornata nazionale si concentra su temi diversi; quest’anno il tema scientifico sono le neoplasie mieloproliferative, i tumori rari che colpiscono il midollo osseo: leucemia mieloide cronica, policitemia vera, trombocitemia essenziale e mielofibrosi. Ce ne parla Prof. Sergio Amadori, Presidente Nazionale AIL e Professore Onorario di Ematologia, Università Tor Vergata, Roma.
24 JUN. 2021 · La leucemia mieloide cronica oggi è diventata nella maggioranza dei casi una malattia curabile. Quali sono le novità terapeutiche? Ce ne parla il Prof. Fabrizio Pane, Ordinario di Ematologia e Direttore U.O. di Ematologia e Trapianti A.O.U. Federico II di Napoli, in occasione della Gionata Nazionale AIL.
24 JUN. 2021 · Quali sono le novità nella terapia e le nuove speranze della ricerca nell’ambito della policitemia vera e della trombocitemia essenziale? Ce ne parla il Prof. Tiziano Barbui, Primario Emerito di Ematologia clinica, Direttore scientifico Fondazione FROM, Fondazione per la Ricerca Ospedale di Bergamo, in occasione della Giornata Nazionale AIL.
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company