Portada del podcast

Emergenza Covid-19: prodotti informativi

  • Misurazione temperatura corporea prima dell’accesso ai luoghi di lavoro

    18 NOV. 2020 · Misurazione della temperatura corporea: nel podcast vengono illustrati requisiti, caratteristiche e modalità di funzionamento dei dispositivi (termoscanner, termometri laser e termometri a distanza) utilizzati per rilevare la temperatura delle persone che svolgono attività lavorative in presenza. Sono inoltre fornite indicazioni operative per effettuare la misurazione in modo adeguato, avendo cura di predisporre un ambiente idoneo, mantenere il giusto distanziamento tra le persone e con i dispositivi impiegati ed evitare possibili errori nella rilevazione. Approfondisci su: https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/covid-19-prodotti-informativi.html
    Escuchado 3m 44s
  • Covid-19 e tutela dei lavoratori, due studi Inail pubblicati su importanti riviste scientifiche

    6 OCT. 2020 · Ricercatori e professionisti dell'Istituto hanno condotto due studi sul rischio da contagio da Covid-19 sul lavoro: i contributi sono stati pubblicati su "The Lancet" e "Occupational & Enviromentale Medicine", due importanti riviste scientifiche internazionali
    Escuchado 2m 3s
  • Tornare a scuola in sicurezza, le indicazioni operative nel documento tecnico

    25 AGO. 2020 · Elaborato da Inail, Istituto superiore di sanità, Ministero della Salute e Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con Fondazione Bruno Kessler, Regione Emilia Romagna e Regione Veneto, contiene una serie di indicazioni operative per garantire il rientro in classe di studenti e insegnanti a settembre
    Escuchado 3m 6s
  • Il SARS-CoV-2 ha un suono: intervista a Mirra (Iss) che ha dato voce al virus

    19 JUN. 2020 · SARS-Cov-2 l’ISS traduce in musica una parte del genoma dando voce al virus Attraverso il processo di “sonificazione” (ovvero la lettura dei dati per mezzo del suono), Marco Mirra, informatico presso il Centro di salute globale dell'ISS (Istituto Superiore di Sanità), è riuscito a dare una “voce” al virus ottenendo un vero e proprio brano musicale. È lui a spiegarci in che modo è riuscito a prenderne le tracce e attribuire a ciascuna uno strumento, senza intervenire in alcun modo sulla sonorità che ne è derivata. Il risultato è una melodia che ha un ritmo unico e rappresenta un genere musicale fino ad ora sconosciuto. Per approfondire: bit.ly/SuonoCovid19
    Escuchado 11m 25s
  • Covid-19, oltre 43mila le infezioni di origine professionale denunciate all’Inail

    27 MAY. 2020 · Il terzo report elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, con la collaborazione della Direzione centrale organizzazione digitale, registra alla data del 15 maggio un aumento di circa seimila contagi sul lavoro rispetto alla rilevazione del 4 maggio. I casi mortali sono 171 (+42) e circa la metà riguarda il personale sanitario e socio-assistenziale
    Escuchado 2m 20s
  • Tomasini (direttore Dcod) a FPA: "Lo smart working per affrontare i compiti dell'emergenza"

    21 ABR. 2020 · Il direttore centrale Organizzazione digitale dell’Istituto descrive l’esperienza del lavoro agile in questa fase di crisi in un'intervista a Forum PA. Tomasini sottolinea la necessità di una collaborazione sempre più sinergica tra le amministrazioni pubbliche guardando basate anche sucompetenze, semplificazione e standardizzazione dei processi.
    Escuchado 7m 24s
  • Prevenire il burnout per gli operatori sanitari: iniziativa Inail-Cnop

    18 ABR. 2020 · Le condizioni di stress generate dall'emergenza Covid negli ambienti sanitari hanno raggiunto livelli elevatissimi. In questa audionews, viene presentata l'iniziativa nazionale nata dalla collaborazione tra Inail e il Cnop (Consiglio nazionale dell'Ordine degli psicologi) per promuovere sul territorio servizi di supporto psicologico per gli operatori sanitari
    Escuchado 3m 3s
  • Iavicoli (direttore Dimeila): "Supporto psicologico a personale sanitario durante emergenza"

    12 ABR. 2020 · Sergio Iavicoli, direttore del Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell'Inail, parla del lancio dell'iniziativa nazionale per il supporto psicologico agli operatori sanitari alle prese con lo stress emotivo durante l'emergenza Covid-19: una risposta per gestire lo stress e la prevenzione del burnout del personale coinvolto grazie al supporto del Cnop (Consiglio nazionale dell'ordine degli psicologi)
    Escuchado 3m 18s
  • I test diagnostici: caratteristiche, differenze e funzioni

    27 ENE. 2020 · Con un tutorial pubblicato sul www.inail.it l'Istituto mette a disposizione in modo semplice e chiaro tutte le informazioni utili a comprenderne le diverse funzioni e utilizzarli in modo corretto. Viene chiarita la distinzione tra strumenti di tipo diretto (tampone molecolare e il tampone antigenico rapido) e strumenti di tipo indiretto: i primi valutano la presenza del virus nel campione clinico, i secondi invece rilevano la presenza di anticorpi specifici, indicatori di un’infezione pregressa o in atto, condizione che richiede ulteriore verifica.
    Escuchado 4m 9s

Parlare del Covid-19 e affrontare l'emergenza sanitaria. L'Inail, attraverso news e approfondimenti, rende più fruibili e immediati i contenuti delle misure da adottare per evitare la diffusione del contagio da...

mostra más
Parlare del Covid-19 e affrontare l'emergenza sanitaria. L'Inail, attraverso news e approfondimenti, rende più fruibili e immediati i contenuti delle misure da adottare per evitare la diffusione del contagio da Coronavirus
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca