Portada del podcast

Empatikast

  • Sulla Paura di Crescere

    1 AGO. 2022 · In questa puntata parleremo davvero di un sacco di cose inerenti alla nostra enorme paura di crescere: Sì perché bisogna iniziare a parlare sempre di più di quanto la vita non debba essere definita dall’età o scandita da pit-stop fissi nel tempo. Si può stravolgere la vita a 30 anni come a 50. Dobbiamo avere questo costante reminder chela vita oltre i 30 esiste ed è (a quanto mi dicono) tanto stupenda quanto i primi 20. Dobbiamo solo, come dice Eugenia Fattori ospite di questa puntata, “liberarci dell’ultima gabbia che è quella della paura e del giudizio altrui. Che non è né facile né semplice perché prima di tutto dobbiamo fare pace con quella vocina dentro di noi che in base a quella paura ci giudica costantemente”. Crescere vuol dire smettere di combattere contro sè stessi, vuol dire consapevolezza. Se abbiamo paura di crescere è perchè abbiamo creato (e siamo stati indotti ad avere) una rappresentazione distorta della realtà. Invecchiare. Cosa ci spaventa tanto di questa parola? L'aspetto esteriore determina la felicità e l'amore degli altri verso di noi? Anna Magnani diceva ai suoi truccatori/truccatrici: " “Non togliermi neppure una ruga. Le ho pagate tutte care.” È il momento di lasciarci alle spalle questa paura di crescere e di invecchiare. Segui Eugenia Fattori (https://www.instagram.com/eugenialauraraffaella/) Segui Tutte col Tutù (https://open.spotify.com/show/2mdMv88Qgw4n9fSG53Kfcs) Segui le Sedici Candeline (https://open.spotify.com/show/4poeBwyWRQNAcrs4MfOVxy?si=HmxzXYv5RwqHxZqaikEuXg&nd=1) -------------------------- Seguimi su Instagram (https://www.instagram.com/gangian7/ ) Per rimanere sempre aggiornato (https://www.instagram.com/empatikast/ )
    Escuchado 1h 34m 52s
  • Sul Rispettare i Confini

    15 JUL. 2022 · I confini personali sono il limite dello spazio interiore e fisico che ognuno di noi possiede. Questi due spazi sono strettamente collegati e proporzionati al nostro modo di essere e al nostro vissuto. Nel corso della vita possono variare in base alle esperienze, ma seguono la nostra indole, il nostro carattere. I confini personali possono essere fatti da un velo sottile o da un vero e proprio muro. In questa puntata, insieme a Dalia Aly, parleremo proprio di Confini, come crearli, come rispettarli e soprattutto come farli rispettare. Benvenuti e benvenute ad Empatikast! Ringrazio ancora di vero cuore Dalia Aly di Fai la Signorina Podcast (https://open.spotify.com/show/4Skzt1zJFVSv658MDeYBJe ). Grazie a tutti e tutte voi per aver condiviso le vostre esperienze e grazie come sempre a Grazia del Latte per le illustrazioni, a Davide Faraoni per le musiche e a Thequinkie (cercatela su Fiver) per lo splendido logo! Seguimi su Instagram - https://www.instagram.com/gangian7/
    Escuchado 1h 23m 50s
  • Explícito

    Sulle Aspettative

    30 JUN. 2022 · In questa puntata ci chiederemo: Cosa sono le aspettative? Quale è la loro funzione? In base a quali parametri si valutano? Quali conseguenze esercitano sul comportamento e sulle nostre emozioni? Insieme a Federico, di Demotivational Podcast ci chiederemo: Le aspettative su noi stessi e sugli altri hanno un qualche effetto sulle nostre esperienze reali? Bentornati e bentornate ad Empatikast Ringrazio ancora di vero cuore Federico Armani di De.motivational Podcast( https://open.spotify.com/show/1vTv2vs3lLTqttZccJVllG?si=8a2040e9bc174c67). Grazie a tutti e tutte voi per aver condiviso le vostre esperienze e grazie come sempre a Grazia del Latte per le illustrazioni, a Davide Faraoni per le musiche e a Thequinkie (cercatela su Fiver) per lo splendido logo! Seguimi su Instagram - https://www.instagram.com/gangian7/
    Escuchado 1h 39s
  • Sulla possibilità di sbagliare

    15 MAR. 2022 · In questa puntata parleremo di errori e di sbagli chiedendoci: Cosa sarebbe stato il mondo o l’umanità, se non fosse esistito l’errore? A quali scoperte non avremmo assistito se lo scienziato non avesse commesso il “fatidico” errore? Questa puntata parlerà di tutto ciò che riguarda l’errore e l'avere torto: di come noi, culturalmente, pensiamo all'errore, e di come noi, individualmente, affrontiamo queste situazioni, proprio quando le nostre convinzioni crollano sotto i nostri piedi. Siamo circondati e circondate da guide sugli errori della gestione del tempo, guide agli errori nel goal setting, gli errori da evitare ai colloqui. Ma perché questa enfasi nell’evitare l’errore? Grazie a tutti e tutte voi per aver condiviso le vostre esperienze e grazie come sempre a Grazia del Latte per le illustrazioni, a Davide Faraoni per le musiche e a Thequirkie (cercatela su Fiver) per lo splendido logo!
    Escuchado 16m 6s
  • Explícito

    Sulla Mascolinità Tossica

    15 FEB. 2022 · Viviamo in una società patriarcale dove la narrazione dominante è che gli uomini sono protagonisti e le donne sono scenario. Con me a discutere di ciò, un ospite specialissimo, Attilio Palmieri: femminista intersezionale e critico di film e serie tv super super attivo su Instagram (con un seguito di oltre 20 mila followers). Insieme parleremo di Mascolinità Tossica, di stereotipi di genere, di gender reveal parties e tanto tanto altro ancora. Ringrazio ancora di vero cuore Attilio Palmieri( https://www.instagram.com/attiliopalmieri/?hl=it ), Alessio Gori( https://www.instagram.com/neko__les/?hl=it) e Matteo Sangiorgi(https://www.instagram.com/matteoschwangiorgi/?hl=it) per il tempo dedicatomi. Grazie a tutti e tutte voi per aver condiviso le vostre esperienze e grazie come sempre a Grazia del Latte per le illustrazioni, a Davide Faraoni per le musiche e a Thequirkie (cercatela su Fiver) per lo splendido logo!
    Escuchado 57m 53s
  • Sui Nuovi Inizi

    15 ENE. 2022 · Questa puntata di Empatikast girerà tutto intorno ai nuovi inizi e al cambiamento, il 2022 è appena iniziato e la conclusione di un anno porta tanta energia ma anche tanta paura vero? Come si potrebbe affrontare un nuovo inizio?Lo vedremo insieme, o almeno ci proveremo… nel frattempo benvenuti, benvenute, benvenutu ad Empatikast. Segui Empatikast su Instagram (https://www.instagram.com/empatikast/) Seguimi anche sul canale Telegram (https://t.me/empatikast)
    Escuchado 10m 23s
  • Sui Ricordi Indelebili

    15 DIC. 2021 ·  In questo secondo appuntamento, decisamente più lungo del primo, non solo avrò due ospiti meravigliosi, Matteo Sangiorgi e Aurora Bevilacqua, ma parleremo di ricordi indelebili. Proveremo a rispondere alle domande: "Quali sono i ricordi più indelebili?" "Possono i ricordi mutare il modo in cui affrontiamo il nostro vissuto?" Non dimenticare di seguirmi su Instagram (https://www.instagram.com/gangian7/) 
    Escuchado 51m 16s
  • Explícito

    Sulla Positività Tossica

    15 NOV. 2021 · La gente ti dice sempre di "amarti", come se fosse una sorta di riflesso naturale del nostro corpo che evidentemente, ancora non abbiamo imparato a conoscere. Tutte quelle persone che credono che l'amore proprio sia una qualcosa da sfoggiare a comando, perché dai... come puoi non amare te stesso? E se non riesci a farlo beh, vergognati non sei abbastanza forte o non lavori abbastanza per il tuo benessere.   Questa mentalità è terribilmente sbagliata e problematica e ne parleremo insieme analizzando le mie e le vostre esperienze. Grazie a Davide Faraoni per le musiche e Grazia del Latte per le stupende illustrazioni
    Escuchado 11m 50s
  • Trailer

    24 OCT. 2021 · In questi due brevi minuti, trattenendo a stento le mie emozioni, provo a spiegarvi Empatikast: un luogo di empatia e di amore, attraverso le esperienze di ognuno di noi C'è del buono in questo mondo, è delle volte c'è bisogno di ricordarlo.  Ringrazio di cuore Davide Faraoni per la sigla ufficiale di Empatikast!
    Escuchado 2m 3s

Hey ciao! Io sono Gian e questo podcast è nato da un mio bisogno di parlare della VERA crescita personale con qualche tocco di psicologia. Un podcast che punta tutto...

mostra más
Hey ciao!
Io sono Gian e questo podcast è nato da un mio bisogno di parlare della VERA crescita personale con qualche tocco di psicologia.
Un podcast che punta tutto sull'empatia e la condivisione, con lo scopo di creare un luogo privo di giudizi ma pieno zeppo di calorosi abbracci e parole confortanti

Empatikast vuole essere crocevia delle mie e delle tue esperienze, sui temi del nostro vissuto.
Perchè c'è del buono in questo mondo, e delle volte bisogna di ricordarlo.
----------------------------------------
Seguimi su Instagram (https://www.instagram.com/gangian7/)
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca