Portada del podcast

Enterprise OSS

  • We Make Future 2023, Rimini - ITServicenet & Nextcloud

    9 MAY. 2023 · ...il We Make Future è a Rimini, il che è già sufficiente a risvegliare dolci ricordi a molti dei partecipanti ne sono certo. La riviera e la sua spensieratezza, la gioventù, i locali, le spiagge.. basta altrimenti l’articolo diventa un mega punto 1. Chi è stato alla fiera di Rimini poi sa che si tratta di un complesso molto interessante di per sé, certamente molto adatto ad eventi di questo genere...
    Escuchado 6m 36s
  • Raffica di ban per i software USA in Europa da parte delle PA, e in Italia?

    17 DIC. 2022 · Nel 2020 passò quasi in sordina la rottura del privacy shield, se ne parlò https://enterpriseoss.com/2020/07/21/privacy-shield/.Questo scudo il cui nome rassicurante sembrava mettere al sicuro la privacy in realtà era stato eretto per scopi differenti, tanto è vero che è stato invalidato perché chi si attiene alle indicazioni contenute in quell’accordo viola il GDPR.Come se non bastasse il Cloud Act continua a rimanere in vigore negli USA, ricordiamo come in questo documento dal valore legale si dichiari esplicitamente che:“In primo luogo, la legge autorizza gli Stati Uniti a stringere accordi operativi con altri paesi che soddisfano determinati criteri, come il rispetto dello stato di diritto, al fine di affrontare il problema del conflitto tra leggi. Per le indagini su reati gravi gli accordi sul cloud possono essere utilizzati per rimuovere le restrizioni previste dalle leggi di ciascun paese …In secondo luogo, il Cloud Act rende esplicito nella legge statunitense il principio consolidato negli Stati Uniti e a livello internazionale secondo cui a una società soggetta alla giurisdizione di un paese (USA ndr) può essere richiesto di produrre i dati che la società controlla, indipendentemente da dove siano memorizzati, in qualsiasi momento…”
    Escuchado 10m 18s
  • Ceph la marcia in più per Nextcloud

    2 DIC. 2022 · Vediamo come dare una marcia in più al sistema Nextcloud Hub 3 utilizzando Ceph. Nextcloud ci permette di gestire i nostri files in modo semplice, sicuro e protetto. Come sappiamo però la necessità di spazio è sempre il problema più grande nel nostro sistema di archivio privato. Il costo dello storage privato da dedicare a Nextcloud può avere impatti consistenti sia dal punto di vista del prezzo che dell’ affidabilità e della manutenzione...
    Escuchado 3m 10s
  • Red Hat Day Roma 2022 - I 2 cents del marketing

    22 NOV. 2022 · Ci sono molti modi di raccontare un evento RIOS, ce ne sono altrettanti, forse di più, quando chi racconta ha partecipato a quell’evento e poi c’è l’evento, in sé, con la sua scaletta, i suoi organizzatori, il suo pubblico e le innumerevoli variabili che lo rendono per il lasso di tempo in cui il sipario rimane aperto, come una creatura, vivo. I 2 cents di Matteo Marcato: responsabile della comunicazione ITServicenet
    Escuchado 6m 29s
  • Nextcloud Talk - Terza parte

    20 NOV. 2022 · Eccoci giunti alla terza ed ultima parte dell’articolo dedicato a Nextcloud Talk, la soluzione integrata per chat e videoconferenze in sicurezza. Un aspetto spesso trascurato quando si parla di soluzioni software è quello relativo all’infrastruttura che regge tutto l’impianto che ospita le piattaforma e realizza il sistema informativo nel suo complesso. Sapere com’è realizzata può fare la differenza in fase progettuale e successivamente in fase di manutenzione può dare una grande mano. ITServicenet oltre ad essere partner certificato di Nextcloud si occupa da 20 anni di infrastrutture ed è in grado di offrire consulenza su storage, virtualizzazione, repliche, alta affidabilità, disaster recovery, backup ecc.. Servizi che possono fare comodo nell’ottica di una consulenza a 360 gradi anche sulla piattaforma Nextcloud. In questo articolo, ancora una volta grazie all’ Ing. Pietro Marini di Nextcloud GmbH, approfondiamo da quali elementi è composto Nextcloud Talk e come sia possibile immaginarlo in un sistema clusterizzato, permettendogli di scalare su numeri di utenti molto importanti.
    Escuchado 13m 13s
  • Il Linux dello storage

    3 NOV. 2022 · Ricercando costantemente negli anni soluzioni innovative, un pò per curiosità, un pò per gioco ed un pò per esigenze professionali ci siamo imbattuti nel progetto Ceph. Inizialmente parlare di Software Defined Storage sembrava la solita soluzione fantascientifica di fronte a colossi dello storage quali EMC2, IBM, NetApp, Oracle e simili, senza contare le infinite convention e meeting di popolari aziende software ed hardware che denigravano sempre le soluzioni open source (ma oggi sappiamo come sta andando..). Questo successe quando decidemmo di utilizzare Linux come sistema operativo per le aziende all'inizio degli anni 2000, per poi seguire lo stesso trend con la virtualizzazione grazie a Kvm (alternativa open a VMware e Xen di Citrix). Oggi possiamo dire che Linux è il sistema operativo più utilizzato al mondo nell'ambito della produzione enterprise e Kvm un hypervisor molto apprezzato [fonte 1, 2]. E molto probabilmente questo avverrà anche per Ceph in ambito storage.
    Escuchado 8m 56s
  • Nextcloud Talk - Seconda parte

    1 NOV. 2022 · Nel primo capitolo abbiamo passato in rassegna le funzionalità di Talk che rendono il prodotto maturo e competitivo con altre soluzioni presenti sul mercato. In questo secondo capitolo, invece, faremo un approfondimento sulle integrazioni che arricchiscono Talk e lo elevano al di sopra della concorrenza. Infatti il lettore già saprà che la suite Nextcloud offre una vasta gamma di funzionalità, che in congiunto chiamamo funzionalità di collaborazione, servite come apps o plugin da aggiungere al prodotto base. Più queste apps lavorano in maniera coordinata, migliore sarà l’esperienza dell’utente nell’utilizzo delle funzionalità da esser offerte. Da questo principio guida, che incide profondamente nella concezione e sviluppo del prodotto, deduciamo che Talk, in quanto app nativa, beneficia di numerose e profonde integrazioni con le altre applicazioni, che procediamo ad elencare.
    Escuchado 6m 43s
  • Nextcloud Talk - Prima parte

    31 OCT. 2022 · Oggi rilanciamo un articolo uscito di recente sul blog di RIOS, Rete Italiana Open Source e realizzato ad hoc da Pietro Marini, Senior Sales Engineer di Nextcloud GmbH. Si tratta della prima di tre puntate, l’obiettivo è quello di raccontare come Nextcloud abbia sviluppato un modulo dedicato alla video conferenza e rispondente alle peculiarità che lo contraddistinguono e cioè: -Software Open Source -Installazione on premise del software In questo caso, trattandosi di una soluzione per chat e video conference non sfuggirà ai più attenti che il concetto di sicurezza del metadato oltre che del dato non è trascurabile. Nextcloud Talk offre la possibilità di mantenere la sovranità di entrambi. Buona lettura e/o buon ascolto. https://www.reteitalianaopensource.net/-/nextcloud-talk-funzionalita-integrazioni-ed-infrastruttura?redirect=%2Fnotizie
    Escuchado 9m 30s
  • Il cloud europeo è già realtà?

    26 OCT. 2022 · Sono trascorse due settimane, ci abbiamo messo un po’ prima di scaricare a terra le idee dopo l’Enterprise Day organizzato da Nextcloud Gmbh a Berlino. Questo è un breve reportage condensato di aneddoti, dietro le quinte, novità e visioni future, il punto di vista è quello di ITServicenet, partner italiano di Nextcloud presente all’evento, buona lettura.
    Escuchado 6m 37s
  • EOSS guarda al 2023

    26 OCT. 2022 · Ci abbiamo messo più di un mese a scaricare a terra queste righe, però ce l’abbiamo fatta, per il lettore che si imbatta in questo articolo e nel nostro blog per la prima volta il consiglio è di continuare la lettura per scoprire chi siamo, per gli habitué invece si tratterà dei soliti 5 minuti di lettura, ci auguriamo piacevole. Per un associato EOSS infine, magari presente all’evento che andiamo a descrivervi, promettiamo qualche sorriso.
    Escuchado 8m 15s
Enterprise OSS il mondo dell'open source e dintorni raccontato da dei professionisti.
Información
Autor Enterprise OSS
Categorías Tecnología
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca