Portada del podcast

ERGLab

  • DL PNRR: svolta nel processo autorizzativo FER? - con Cristina Martorana, Legance

    4 JUL. 2023 · Nell'epoca dell'incertezza energetica, è fondamentale concentrarsi su azioni concrete e immediate per facilitare la transizione verso un mondo più sostenibile alimentato da energia pulita proveniente da fonti rinnovabili. In Italia, tuttavia, ci sono numerosi ostacoli che ostacolano il progresso delle energie rinnovabili, come una serie di interventi normativi che, anziché semplificare la situazione, l'hanno resa più complicata. Ne abbiamo parlato con Cristina Martorana, Partner in Legance.
    Escuchado 5m 9s
  • Greenflation: nuovo ostacolo alle aste rinnovabili - con Carlo Stagnaro, Istituto Bruno Leoni

    4 ABR. 2023 · Stiamo assistendo a un improvviso aumento dei costi delle tecnologie rinnovabili, noto come "greenflation", che potrebbe bloccare lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Europa e mettere a rischio la lotta ai cambiamenti climatici. Abbassare i prezzi dell'energia e garantire l'indipendenza energetica sono solo alcune delle ragioni per cui le energie rinnovabili sono essenziali per il nostro futuro. Ne abbiamo parlato con Carlo Stagnaro, Direttore Ricerche e Studi presso l’Istituto Bruno Leoni
    Escuchado 4m 40s
  • La tempesta perfetta dell'energia - con Tommaso Barbetti, Elemens

    16 ENE. 2023 · L'attuale crisi energetica sta portando molti a mettere in discussione il modello del mercato elettrico, basato sul sistema del prezzo marginale. Una delle soluzioni proposte è quella di disaccoppiare il prezzo delle fonti rinnovabili rispetto a quello del gas. Ma è davvero questa l'unica soluzione per sbloccare i benefici delle rinnovabili e abbassare i prezzi dell'energia per i consumatori? Ne abbiamo parlato con Tommaso Barbetti, fondatore di Elemens.
    Escuchado 4m 39s
  • RepowerEU: un piano europeo per le rinnovabili - con Simona Benedettini, Istituto Bruno Leoni

    9 NOV. 2022 · Per riuscire a percorrere la strada della transizione energetica sarà necessario affrancarsi da tutte quelle fonti fossili che rischiano di riportarci indietro sul percorso sbagliato. A livello europeo sembrano avere le idee ben chiare su come affrontare questo cammino: Simona Benedettini, economista dell’energia e consulente presso l’Istituto Bruno Leoni, ci parla di RepowerEU, il piano Europeo nato per ridurre la dipendenza dal gas.
    Escuchado 5m 37s
  • Quale posto per le rinnovabili?

    15 MAR. 2022 · Oggi, vogliamo concentrarci su un tema fondamentale della transizione energetica: come identificare il luogo migliore per installare un parco eolico o solare? In altri termini: quale posto per le rinnovabili? Domande complesse che hanno però, recentemente, trovato una loro risposta.
    Escuchado 4m 56s

ERGLab è il laboratorio di idee di ERG dove i rappresentanti di diversi stakeholder del mondo energy si confrontano per immaginare e condividere possibili percorsi e scenari evolutivi del settore...

mostra más
ERGLab è il laboratorio di idee di ERG dove i rappresentanti di diversi stakeholder del mondo energy si confrontano per immaginare e condividere possibili percorsi e scenari evolutivi del settore energetico nazionale ed internazionale.

Testi, voce, post-produzione: Federico Sconocchia Pisoni
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca