Portada del podcast

ESG - Rispetto e Tutela

  • Rivoluzione energetica: la transizione verso un futuro sostenibile!

    7 JUN. 2023 · Il cambiamento climatico: un megatrend su cui investire! Il cambiamento climatico è la sfida più importante per il pianeta nei decenni futuri. È per tale ragione che diventa essenziale limitare l’incremento delle temperature, che deve rimanere sotto i 2°, anche se effetti collaterali negativi, anche a questo livello, sussistono.
    Escuchado 10m 19s
  • Chi emette più CO2 nell'Atmosfera

    6 ABR. 2022 · Satelliti e modelli con intelligenza artificiale possono aiutare a rispettare i valori di emissioni indicati dalle convenzioni internazionali.
    Escuchado 4m 33s
  • La Finanza ed i Fondi Sostenibili

    27 JUL. 2021 · Il Covid-19 e i fondi sostenibili Perché investire in sostenibilità? Il Covid-19 ha avuto degli impatti sulla nostra quotidianità e ci ha spinto a guardare con maggior attenzione al tema della sostenibilità, anche all’interno delle scelte di investimento. Cresce, quindi, l’interesse nei confronti della finanza sostenibile!
    Escuchado 5m 34s
  • ESG - "G" come Governance

    4 JUN. 2021 · I criteri “governance” dell’acronimo ESG si riferiscono alle regole, agli strumenti e ai processi con cui vengono prese delle decisioni all’interno di un’azienda, le modalità con cui sono prefissati gli obiettivi e il loro raggiungimento. on “governance” si indicano i criteri con cui un’azienda si rapporta ai seguenti aspetti: • pratiche di governo societarie • politiche di remunerazione dei manager • struttura del consiglio di amministrazione e di gestione • comportamenti dei vertici e dell’azienda • procedure di controllo • conformità dell’azienda • divulgazione delle informazioni
    Escuchado 4m 27s
  • ESG - "S" come Social

    4 JUN. 2021 · I criteri “social” dell’acronimo ESG si riferiscono alle attività di un’azienda e del loro impatto sociale. Includono il rispetto dei diritti civili e dei lavoratori, gli standard di lavoro nella catena di approvvigionamento, la salute e la sicurezza sul lavoro e il rapporto con le comunità locali. Con “social” si indicano i criteri con cui un’azienda si rapporta ai seguenti aspetti: • relazioni con i dipendenti e politiche di genere adottate all’interno dell’impresa, in materia di pari opportunità, discriminazioni o pregiudizi alla partecipazione economica, politica e sociale di un qualsiasi individuo per ragioni connesse al genere, religione e convinzioni personali, razza e origine etnica, disabilità, età, orientamento sessuale o politico • condizioni di lavoro e utilizzo della mano d’opera, atte anche a individuare eventuali situazioni di sfruttamento della stessa • rapporto con le comunità locali, concernente le modalità con cui un’azienda si relaziona al tessuto sociale con cui interagisce o con le istituzioni presenti in termini di finanziamento di progetti che vanno a migliorare le condizioni di vita all’intero di una comunità • salute e sicurezza, relative a politiche mirate per la salute e la sicurezza dei dipendenti
    Escuchado 5m 52s
  • ESG - "E" come Environment

    4 JUN. 2021 · "E" come enviroment. E' una delle voci dell'acronimo Esg che riguarda i temi legati all'ambiente. Questo criterio considera i rischi connessi ai cambiamenti climatici, alle emissioni di CO2 (biossido di carbonio), all’inquinamento dell’aria e dell’acqua, agli sprechi e alla deforestazione. Questo criterio considera i rischi legati ai cambiamenti climatici, alle emissioni di CO2 (biossido di carbonio), all’inquinamento dell’aria e dell’acqua, agli sprechi e alla deforestazione e permette di analizzare come l’azienda in cui si vuole investire si rapporta nei confronti di tali aspetti. Nel concreto, si indaga la dipendenza dai combustibili fossili, qual è l’utilizzo di risorse idriche, se si smaltiscono in modo corretto i rifiuti e se si è partecipi di attività di disboscamento. L’analisi viene fatta non solo in termini qualitativi, ma anche quantitativi perché è importante dare un ordine di grandezza a tali fattori, al fine di monitorarne l’andamento e dimostrare quali sono le società che sono più efficienti e virtuose nell’utilizzo delle risorse naturali.
    Escuchado 6m 14s
La sostenibilità ambientale corrisponde a un ritmo di sfruttamento delle risorse e di emissione di inquinanti tale da poter essere continuato a tempo indeterminato.
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca