Portada del podcast

Europa Anno Zero

  • S2 Ep.03 I Mai dire Brexit

    24 OCT. 2019 · 23 giugno 2016: con un referendum, i britannici scelgono di uscire dall’Unione europea. 23 Ottobre 2019: nonostante l’accordo tra Uk e Ue, dopo una nuova bocciatura del piano di Boris Johnson da parte del parlamento di Londra, tutte le ipotesi rimangono ancora in campo: uscire con l’accordo o senza, andare a nuove elezioni entro dicembre, ripetere il referendum. Pochi avrebbero scommesso che in questo lungo arco di tempo il Paese non avrebbe smesso di interrogarsi e lacerarsi senza trovare soluzione - come gli accadimenti politici di questi giorni dimostrano. Del caos Brexit e del premier britannico Boris Johnson parliamo con: -Cristina Marconi, giornalista (Il Foglio/Il Messaggero) e autrice del romanzo Città Irreale (Ponte alle Grazie) -Antonello Guerrera, corrispondente da Londra per il quotidiano La Repubblica, autore del saggio “Il popolo contro il popolo” (Rizzoli) Buon ascolto!
    Escuchado 17m 41s
  • S2 Ep.02 I von der Flop - il Parlamento Europeo contro Macron

    15 OCT. 2019 · La scorsa settimana ci siamo sbagliati. Pensavamo che il Parlamento Europeo stesse soltanto puntando i piedi. E invece, Bruxelles ci ha mandato un messaggio chiaro: la Francia vale tanto quanto la Romania e l’Ungheria. E la candidata designata da Macron alla carica di commissario europeo - Sylvie Goulard - è stata clamorosamente rimandata a Parigi. Pensavamo di dover finalmente iniziare a parlare di policy e dei programmi della nascente Commissione. Invece, continuiamo con la pura politics e gli intrighi di potere della politica europea. Ci aiuta Alberto Alemanno, professore di diritto europeo all’Università HEC di Parigi e fondatore di The Good Lobby, con il quale parliamo anche del Green Deal affidato a Frans Timmermans, la cui partenza – come quella stessa Commissione von der Leyen – rischia di essere rimandata a data da destinarsi. Buon ascolto! PS: ricordatevi di seguirci anche su Instagram @europaannozero Militaire Electronic di Kevin MacLeod è un brano autorizzato da Creative Commons Attribution (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/) Fonte: http://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1100442 Artista: http://incompetech.com/
    Escuchado 19m 41s
  • S2 Ep.01 I L'errore di Salvini - Una storia europea

    2 OCT. 2019 · Questo episodio di Europa Anno Zero è supportato da Storytel – un’applicazione disponibile su Android e iOS dedicata all’ascolto illimitato di audiolibri. 🤓🎧 Gli ascoltatori di Europa Anno Zero possono provare Storytel gratis per 30 giorni anziché 14 – vi basterà registrarvi a Storytel tramite questo link: www.storytel.it/europaannozero Il consiglio di questa settimana è: Middle England di Jonathan Coe. L’estate al mare di Salvini sembra ormai un ricordo lontano… Eppure è passato soltanto un mese e la Lega è stata sostituita dal Partito Democratico nel governo con i 5Stelle. Non solo, il PD ha in mano tutta la politica europea attraverso Gualtieri e Amendola a Roma e Sassoli e Gentiloni a Bruxelles. Come è potuto accadere? E se tutto fosse iniziato e finito proprio nella capitale europea? Di questo e anche della nascita di Italia Viva parliamo con Raffaele Boninfante dei Socialisti Gaudenti. Buon Ascolto! PS: per ora ci piace di più l’audio ma siamo anche su Instagram dove carichiamo contenuti extra, soprattutto nelle storie. Dai, seguiteci ;) @europaannozero
    Escuchado 31m 19s
  • Ep. 12 I Per chi suona Von der Leyen

    20 JUL. 2019 · Per chi suona Von der Leyen? La prima donna presidente della Commissione è stata votata da una maggioranza non travolgente ma trasversale. Ma chi è e soprattutto che progetti ha per l'Europa Ursula von der Leyen? Ne parliamo con Alberto D’Argenio, corrispondente da Bruxelles per il quotidiano La Repubblica ** Nell’ultima puntata prima della pausa estiva, EuropaAnnoZero fa un bilancio dei temi affrontati nel corso di sei mesi di trasmissione, 12 puntate e quasi altrettanti Extra. Sovranisti, elezioni, crisi della sinistra, M5S in Europa e Brexit: come andrà a finire? Ci aiuta la instagrammer Cinzia Campogiani, in arte EuroSofa. Ci riaggiorniamo a settembre con il Discorso sullo Stato dell’Unione. Buon ascolto e buona estate!
    Escuchado 22m 53s
  • Ep. 11 I La versione di Letta

    13 JUL. 2019 · Questo episodio di Europa Anno Zero è supportato da Storytel – un’applicazione disponibile su Android e iOS dedicata all’ascolto illimitato di audiolibri. 🤓🎧 Gli ascoltatori di Europa Anno Zero possono provare Storytel gratis per 30 giorni anziché 14 – vi basterà registrarvi a Storytel tramite questo link: www.storytel.it/europaannozero --- Enrico Letta, già presidente del Consiglio e oggi professore a Sciences Po a Parigi a tutto campo su Ursula von Der Leyen, le nomine europee, l’Italia nell’Unione e nel contesto globale Riferimenti In Onda, La7 (puntata dell’11-7-2019) https://www.la7.it/in-onda/rivedila7/puntata-del-11072019-12-07-2019-276561
    Escuchado 22m 2s
  • Ep. 10 I Fumata bianca - Diario di Strasburgo

    6 JUL. 2019 · Questo episodio di Europa Anno Zero è supportato da Storytel – un’applicazione disponibile su Android e iOS dedicata all’ascolto illimitato di audiolibri. Gli ascoltatori di Europa Anno Zero possono provare Storytel gratis per 30 giorni anziché 14 – vi basterà registrarvi a Storytel tramite questo link: www.storytel.it/europaannozero ---------------------- Come si è arrivati alla nomina di Ursula VdL e Christine Lagarde? I retroscena che hanno portato al compromesso, lo scacco al Parlamento raccontato minuto per minuto, dallo stallo all’elezione del presidente dell’Eurocamera. E una domanda: questo equilibrio reggerà? Un reportage con le voci in presa diretta di: -indipendentisti catalani -deputati stopBrexit -Silvio Berlusconi -Ska Keller (leader del Verdi al Parlamento europeo) -Manfred Weber (leader Partito Popolare al Parlamento europeo)
    Escuchado 21m 29s
  • Ep. 09 I Il Valzer degli Arrivi - Conclave a Bruxelles

    29 JUN. 2019 · Presidenza del Parlamento, della Commissione, del Consiglio europeo e della Banca Centrale sono tutte in scadenza. I quattro top jobs dell’Ue, in scadenza tra luglio e novembre vengono decisi attraverso riunioni, più o meno informali, dei capi di governo Ue. Totonomine a parte - chi va dove, lo sapremo presto… -, ci siamo chiesti quale significato abbiano questi “conclavi” e la scelta del pacchetto unitario delle nomine. Ci aiuta a capirlo il professor Sergio Fabbrini, politologo dell’Università Luiss-Guido Carli di Roma. Dell’eredità che Mario Draghi lascerà al suo successore abbiamo parlato con Sebastiano Barisoni, vicedirettore di Radio24, dove conduce Focus economia. Buon ascolto!
    Escuchado 27m 28s
  • Extra I "La mia vita da (ex) 5Stelle"

    22 JUN. 2019 · La Casaleggio condiziona l’attività politica degli eurodeputati M5S? Quali sono stati gli errori del MoVimento in Europa? E quanto è cambiato rispetto alle origini? Nei giorni più difficili per i pentastellati, a Bruxelles come a Roma, vi proponiamo l’integrale dell’intervista con Marco Affronte – una parte della si può ascoltare è nell’Ep. 8 “Dove vanno i 5Stelle?. Affronte è ex europarlamentare, eletto nel 2014 con M5S e poi passato ai Verdi nel 2017. Buon ascolto!
    Escuchado 16m 20s
  • Ep. 08 I Dove vanno i 5 Stelle?

    15 JUN. 2019 · DOVE VANNO I 5 STELLE? I 5S in Europa potrebbero non trovare un gruppo a cui aderire nel parlamento appena eletto. E così finire fuori dai giochi. L’opzione dei liberali (già Alde, oggi Rinnovare l’Europa) è impraticabile, i Verdi gli hanno sbattuto la porta in faccia, con le destre estreme non c’è simpatia reciproca. In questa puntata ricostruiamo il travaglio dei 5S in Europa, e i tanti momenti di crisi - dal 2014 a oggi. Lo facciamo raccogliendo le testimonianze di due fuoriusciti. Uno è David Borrelli, già fedelissimo di Casaleggio a Bruxelles, negoziatore del fallito accordo con Alde a gennaio 2017, poi messo da parte per abbandonare il M5S definitivamente nel 2018. L’altro è Marco Affronte, che proprio in seguito alla sbandata del 2017 - con il il ritorno senza troppi entusiasmi dei pentastellati a casa Farage - è approdato al gruppo dei Verdi. Con lui ci occupiamo dell’influenza della Casaleggio nella vita anche del M5S Europa, che per il capogruppo dei Verdi europei Philippe Lamberts rappresenta un ostacolo insuperabile alla collaborazione con i grillini. SPECIAL GUEST: Mr Nigel Farage, leader del Brexit Party trionfatore alle europee nel Regno Unito e adesso molto corteggiato dal nuovo gruppo Identità e Democrazia. La nuova formazione dei sovranisti, nata sulle ceneri di Enl - fondata da Marine Le Pen nel 2015 - è guidata dal Leghista Marco Zanni. Un altro ex M5S, a proposito. — Grazie al nostro presentatore d’eccezione Marco Cappelli che ha aperto questa puntata. Non riusciamo più a smettere di ascoltare il suo podcast Storie d’Italia! :)
    Escuchado 29m 6s
  • Trailer Ep.08 I Dove vanno i 5Stelle?

    10 JUN. 2019 · Trailer della prossima puntata dedicata al futuro del Movimento 5 Stelle in Europa. Sabato 15 giugno, vi aspettiamo. Se volete giocare anche voi su Politico.eu - Luigi Di Maio needs your help https://www.politico.eu/interactive/european-election-2019-5star-movement-luigi-di-maio-italy/
    Escuchado 1m 3s
Il grande racconto della politica ai tempi di Ursula von der Leyen e del governo giallo-rosso.

Un podcast di Fiorella Lavorgna e Andrea Valdambrini.

Illustrazione di Andrea Calini
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca