Portada del podcast

Evergreen

  • Episodio 03: Corpi

    30 NOV. 2022 · Umani o di altre specie, non conformi, queer, femminili, disabili, razzializzati. Corpi ribelli, corpi sovversivi, corpi al margine. Ma proprio dal margine, per citare bell hooks, si può partire per rifondare il centro delle nostre società, alla ricerca di un futuro possibile per tuttə. La nostra terza puntata è un viaggio alla scoperta dell’ecofemminismo a Genova. Con "Corpi" vi proponiamo estratti audio da tre diversi eventi avvenuti tra ottobre e novembre a Genova: il re-genderable free market di Pansoti, associazione giovani LGBTQIA+, svoltosi al Rainbow Lab; la presentazione di Eugenia Nicolosi del suo nuovo libro Patriarcato for dummies, sempre al Rainbow Lab, organizzata da Book Morning e Liguria Pride; e il dibattito avvenuto al cineclub Nickelodeon in occasione della proiezione del film “Le ali non sono in vendita: viaggio nel labirinto della fast fashion”. Moderata dalla giornalista Erica Manna, la discussione ha visto protagoniste Deborah Lucchetti (Campagna Abiti Puliti), Ilaria Piazzano (Bottega Solidale Altromercato), Marta Fracasso (Equo Garantito), Francesca Ghio (Fridays For Future Genova).
    Escuchado 44m 56s
  • Episodio 02: Gocce

    26 OCT. 2022 · La nostra seconda puntata raccoglie alcuni momenti dell’assemblea intersezionale e del Global Strike for Future organizzati da Fridays for Future Genova rispettivamente il 5 e 23 settembre. L’assemblea intersezionale aveva lo scopo di creare un terreno comune da cui partire per tutte le diverse forme di attivismo e di lotta sociopolitica e ambientale presenti a Genova; “non esiste giustizia climatica senza giustizia sociale” è stato lo slogan ripetuto più volte da ogni attivista. Emerso da una constatazione: con la crisi climatica, le disuguaglianze urbane e nel mondo si sono acuite ulteriormente. Le alluvioni che negli anni hanno colpito prima Genova, poi le Marche, il Pakistan e altri Paesi del mondo sono un monito che invita a opporsi a tutto ciò che è sfruttamento insieme dell’ambiente e delle comunità, secondo le voci di questa puntata registrate alla vigilia di un voto che si sapeva già avrebbe consegnato il Paese al preoccupante dominio della destra post-fascista. I temi raccolti in assemblea hanno viaggiato fino al giorno dello sciopero - due giorni prima delle elezioni- grazie a una convinzione condivisa: questo momento di passaggio storico per la tutela ambientale può diventare un'opportunità soltanto affrontandolo come comunità globale, scoprendosi cittadinə del mondo, preservando tutte le diversità. #onehealth: “un'unica salute, per tuttə”. La convergenza generazionale, sociale, politica di attivistə e cittadinə nel 2022 non è più solo auspicabile, ma necessaria. Ospiti (in ordine di comparsa): Fridays For Future Genova, Unigeco, Gioventù Comunista, Insieme per la salute di tutti, Comitato Liberi Cittadini di Certosa, Rete Studenti Medi, Medici per l'ambiente, Cittadini Sostenibili, Italia Nostra, Unione degli Studenti, Terra, Ricibo, EcoIstituto, Comitato Ambientale Genova Centro - Ovest, Pansoti (Liguria Rainbow), Banca Etica, Radio Zena, Rizomi. E anche voi, cittadinə genovesi e non, impegnati nella lotta climatica. Vi abbiamo intervistato durante lo sciopero? Cercatevi nella puntata!
    Escuchado 41m 18s
  • Episodio 01: Ciottoli

    22 SEP. 2022 · La nostra prima puntata di Evergreen è dedicata a Electropark, festival multidisciplinare di musica elettronica e arti performative. Quest’anno, Electropark è stata un’esperienza immersiva di tre giorni tra club, spiaggia, mercato e una villa storica come punta di diamante del programma. Da venerdì 15 a domenica 17 luglio, il festival ha visto protagonisti artisti e dj del calibro di Ben Ufo, Darwin, Nosedrip e Luwei e altri ospiti di livello nazionale e internazionale. Sono molte le tematiche affrontate durante la nostra partecipazione a Electropark: ecosostenibilità, intersezionalità e modi di fare musica e organizzare eventi più sostenibili e inclusivi, ma anche arte e “artivismo”: come ripensare l’arte e i suoi materiali alla luce dell’attuale crisi climatica? Ospiti: Anna Daneri e Alessandro Mazzone (Electropark, Forevergreen), Veronica Lugaro, Giacomo Bagni (Orecchiabile), Valentina Beronio e Samantha Giribone (Book Morning), Marco Augusto Basso e Federica Balletto (Palazzo Bronzo)... e anche voi!
    Escuchado 43m 44s

Pensare verde quando il mondo brucia. Ci troverai a un festival o a un cineforum, al nostro stand o in giro tra la folla. Evergreen è il podcast di Radio...

mostra más
Pensare verde quando il mondo brucia. Ci troverai a un festival o a un cineforum, al nostro stand o in giro tra la folla. Evergreen è il podcast di Radio Gazzarra e ArciServizio Civile Liguria dedicato all’attivismo intersezionale e ambientalista dove le vostre voci e quella del pianeta sono protagoniste!
Passo dopo passo, il nostro podcast vi fornirà una mappa del movimento ambientalista e intersezionale a Genova e non solo attraverso luoghi, associazioni, iniziative per la tutela del pianeta.

Evergreen è un’azione del progetto Onde di Radio Gazzarra e ArciServizio Civile Liguria con il contributo del progetto Generazione 2022.
Diritti, ambiente, cultura: un’esperienza unica di crescita personale, formazione e cittadinanza attiva. Iscriviti al bando del Servizio Civile, scopri tutte le opportunità!
Seguici sul profilo IG @radiogazzarra o contattaci all’e-mail volontari@arciliguria.it per collaborare con noi.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca