Portada del podcast

Fabbrichiamo il Futuro

  • Episodio 15: discipline STEM e donne tecniche

    26 ENE. 2024 · Siamo giunti all'ultima puntata di "Fabbrichiamo il Futuro," il podcast dell'Associazione Amici del Museo del Patrimonio Industriale di Bologna, supportato da L'Operosa e prodotto da Mediamorphosis. Da racconti sul mulino da seta ai Big Data, abbiamo esplorato le storie e le innovazioni dell'industria bolognese. Oggi, insieme a Morena Sartori, responsabile qualità della Fondazione ITS Maker, esploriamo il ruolo cruciale della formazione tecnica. Scopriremo perché, in un'era di umanesimo digitale, la tecnologia è essenziale e come i corsi ITS offrano importanti opportunità professionali.
    Escuchado 11m 14s
  • Episodio 14: trasformazione digitale e formazione

    15 ENE. 2024 · Che cos'è la trasformazione digitale? Come si trasmette e insegna ai propri dipendenti? Ne parliamo insieme a Sauro Lamberti, amministratore delegato di Nuovamacut, una delle più importanti aziende italiane di tecnologie a supporto dei processi aziendali.
    Escuchado 10m 36s
  • Episodio 13: le opportunità offerte da ITS Maker

    19 DIC. 2023 · Continuiamo a parlare di formazione attraverso la testimonianza di Simone Collina, giovane bolognese di 27 anni. Ex studente del corso ITS Maker in automazione packaging, Simone è oggi commerciale presso GD, azienda leader internazionale nel settore del packaging e del confezionamento. Un percorso, il suo, ricco di di stimoli, opportunità e motivazione.
    Escuchado 9m 58s
  • Episodio 12: conoscenze e competenze del settore tecnico

    6 DIC. 2023 · Le aziende hanno bisogno di persone che sappiano trasformare il sapere in qualcosa di pratico. Per questo motivo la formazione tecnica si pone l'obiettivo non solo di trasmettere conoscenze ma anche di insegnare come applicarle. Ne parliamo insieme a Vincenzo Sartori, docente e referente scientifico del corso di automazione e packaging di ITS MAKER e referente scientifico della Fondazione Aldini Valeriani.
    Escuchado 10m 2s
  • Episodio 11: automazione industriale e formazione tecnica

    29 NOV. 2023 · Con l’episodio 11 inauguriamo la sezione del podcast dedicata al tema della formazione. Il mondo del lavoro è cambiato rispetto a cinquant’anni fa. Ai giovani di oggi viene richiesto non solo di sviluppare competenze tecniche sempre più specifiche ma anche capacità di tipo relazionale, denominate soft skills. Quello che però secondo Daniele Vacchi, Presidente dell’associazione Amici del Museo del Patrimonio Industriale di Bologna e della Fondazione ITS MAKER è davvero essenziale per un giovane che entra nel mondo del lavoro è la motivazione ovvero scegliere di investire su se stesso, per crescere e formarsi. Parliamo di questo e di molto altro nell'undicesima puntata del podcast Fabbrichiamo il Futuro.
    Escuchado 12m 32s
  • Episodio 10: insegnare l’innovazione tecnologica

    22 NOV. 2023 · Come si inserisce l'innovazione tecnologica all'interno di un percorso formativo? Lo scopriamo insieme a Irene Vetrò, ingegnera biorobotica che si è costruita un suo percorso professionale ben definito e che si occupa oggi anche di formazione tecnica. Come si insegna una materia che muta così velocemente? Come si spiega qualcosa di così articolato in modo semplice e comprensibile? Rispondiamo a queste e a molte altre domande nella decima puntata del podcast Fabbrichiamo il Futuro dell'Associazione Amici del Museo del Patrimonio Industriale di Bologna.
    Escuchado 10m 48s
  • Episodio 9: giovani talenti e organizzazioni

    14 NOV. 2023 · In questa nuova puntata del nostro podcast Fabbrichiamo il Futuro parliamo insieme a Chiara Giovannini - responsabile Risorse Umane di Horsa - di giovani talenti e organizzazioni. Che cos'è un talento? Cosa cercano le aziende? Cosa si intende per "potenziale"? Come si alimenta la motivazione dei dipendenti? Nel nono episodio del podcast entriamo nel complesso e dinamico mondo delle realtà aziendali, cercando di comprendere i traguardi raggiunti dalle imprese e i loro obiettivi futuri.
    Escuchado 12m 28s
  • Episodio 8: tecnologie digitali applicate al patrimonio culturale

    7 NOV. 2023 · Come possiamo applicare le tecnologie digitali al patrimonio culturale? Ne parliamo insieme a Pietro Taraborrelli, presidente di HIBOU COOP, cooperativa imolese che opera nei settori del patrimonio culturale e delle digital humanities. "Il patrimonio culturale di per sé nasce da un procedimento innovativo: si sono sempre trovati nella storia nuovi modi di trasmettere contenuti, di trasmettere idee e sensazioni" - ci dice Pietro, confermando la secolare collaborazione tra innovazione e cultura. Oggi, la rivoluzione delle tecnologie digitali permette una diffusione più attiva del patrimonio culturale a pubblici sempre più vasti e con nuove modalità di fruizione.
    Escuchado 10m 32s
  • Episodio 7: che cos'è il reverse engineering?

    27 OCT. 2023 · Cosa vuol dire reverse engineering? Secondo Roberto Saponelli, ospite della settima puntata del podcast Fabbrichaimo il Futuro e responsabile del reparto digitale per il prodotto di Protesa (Gruppo Sacmi) per capirlo dobbiamo prima fare chiarezza sul digitale, un concetto diffuso ma spesso frainteso. In questa puntata parleremo di evoluzione delle tecniche digitali, di environment digitalizzati e di progresso dell'innovazione.
    Escuchado 11m 57s
  • Episodio 6: la definizione di innovazione

    25 OCT. 2023 · Qual è la definizione di innovazione? Nella sesta puntata del podcast Fabbrichiamo il Futuro ci immergiamo nel complesso ed esteso mondo dell'innovazione insieme a uno dei suoi massimi esponenti, Flaviano Celaschi. Flaviano Celaschi respira innovazione ogni giorno: professore ordinario di disegno industriale all'Università di Bologna, presiede il Clust-ER delle Industrie Culturali e Creative e studia l'innovazione da tutta la vita. Guidati dalla sua esperienza, parliamo di innovazione applicata alla vita - personale e lavorativa - del cambiamento al quale siamo costantemente sottoposti e di amici e nemici dell'innovazione.
    Escuchado 10m 51s

Fabbrichiamo il Futuro è un podcast ideato dall’Associazione Amici del Museo del Patrimonio Industriale di Bologna, supportato da L’Operosa e prodotto da Mediamorphosis. Dal mulino da seta fino ai big...

mostra más
Fabbrichiamo il Futuro è un podcast ideato dall’Associazione Amici del Museo del Patrimonio Industriale di Bologna, supportato da L’Operosa e prodotto da Mediamorphosis.

Dal mulino da seta fino ai big data, raccontiamo le storie e le innovazioni dell’industria bolognese e spieghiamo perché l’industria di oggi, ma soprattutto di domani, ha proprio bisogno di te.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca