Portada del podcast

Farmacia letteraria: pillole di scrittura creativa

  • 801 - Come fai a sapere cosa davvero vuoi raccontare

    21 JUN. 2024 · Vogliamo scrivere la nostra autobiografia. Ma come facciamo a sapere cosa davvero vogliamo raccontare? Paolo Restuccia, scrittore e editor della scuola di scrittua Genius ci dà un dettaglio decisivo. Buon ascolto!
    Escuchado 3m 27s
  • 800 - Un racconto straordinario

    19 JUN. 2024 · Quand'è che possiamo dire "questo racconto è straordinario!" Ecco che a rispondere è Paolo Restuccia, regista, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius. Buon ascolto!
    Escuchado 13m 21s
  • 799 – Perché un finale di un racconto deve essere memorabile

    7 JUN. 2024 · Ennio Flaiano tirato in ballo da Luigi Annibaldi, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius, per parlare di finale memorabile. Buon ascolto!
    Escuchado 4m 51s
  • 798 – Il tema profondo di un racconto

    4 JUN. 2024 · Alice Felci, editor e libraia illuminata, approfondisce il tema di un racconto facendo esempi eclatanti. Buon ascolto!
    Escuchado 7m 47s
  • 797 - Uno sviluppo dei personaggi pazzesco

    31 MAY. 2024 · Si parla della scrittrice statunitense A. M. Homes e la sua capacità di rendere "pazzesco" lo sviluppo della protagonista Esther del racconto "Esther in the night". Ascoltiamo Flavia Ganzenua, scrittrice e editor della scuola di scrittura Genius.
    Escuchado 5m 3s
  • 796 - Com'è uno stile wow

    29 MAY. 2024 · Andrea Fassi, editor e maestro dei sensi, ci parla della raccolta di racconti di Giorgio Manganelli, "Centuria". Buon ascolto!
    Escuchado 6m 24s
  • 795 - Esempio di incipit strappa mutande

    24 MAY. 2024 · Patata bollente per Tea Ranno, scrittrice Mondadori e editor della scuola di scrittura Genius. Il compito per lei trovare un incipit "strappa mutande". Buon ascolto!
    Escuchado 5m 23s
  • 794 - Un incipit strappa mutande

    22 MAY. 2024 · Come si scrive un incipit stramma putande? Una domanda volgare per Paolo Restuccia, scrittore e editor della scuola di scrittura Genius. Risponderà a tono? Buon ascolto. 
    Escuchado 3m 51s
  • 793 - La scrittura sperimentale

    17 MAY. 2024 · Scrivi sperimentale? Vuoi essere il nuovo Joyce? Ti senti già il nuovo Joyce? Vediamo allora qual è l'unica regola da sapere. Paolo Restuccia al microfono. Buon ascolto!
    Escuchado 7m 30s
  • 792 - L'uso del tempo imperfetto in narrativa

    15 MAY. 2024 · Spesso usiamo il tempo imperfetto senza consapevolezza; se invece ne conoscessimo le ricche sfumature – quando scriviamo il nostro romanzo – potremmo essere molto più precisi. Ce ne parla Alice Felci, editor della scuola di scrittura Genius e libraia illuminata. Buon ascolto!
    Escuchado 4m 29s

Pillole di scrittura creativa per scrittori asintomatici: ogni mercoledì e venerdì alle ore 18 i docenti della scuola di scrittura Genius rispondono ai disturbi di chi scrive. Se hai un...

mostra más
Pillole di scrittura creativa per scrittori asintomatici: ogni mercoledì e venerdì alle ore 18 i docenti della scuola di scrittura Genius rispondono ai disturbi di chi scrive.
Se hai un problema con la scrittura manda un messaggio al numero 351 877 9461.
Un podcast a cura di Luigi Annibaldi.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca