Portada del podcast

Fatti Non Foste

  • 5^ Puntata - DANTE

    5 AGO. 2020 · In principio ci fu la lingua scritta e parlata. Poi letteratura, scienze, arte fino alle statue in strada. Poi persino il nostro format, che omaggia il sommo poeta fin dal titolo. Insomma: l’italia è una Repubblica fondata su Dante. Ve lo raccontiamo nella nuova puntata di Fatti Non Foste.
    Escuchado 6m 44s
  • 4^ Puntata - AQUILONE

    25 JUN. 2020 · All’alba dei tempi, volare era un talento riservato ad alcuni animali e un mistero tremendamente agognato dagli uomini. Poi la storia ha fatto il suo corso e ora anche gli uomini, grazie a tecnologie sempre più all’avanguardia, possono volare. Ma ci sono tanti modi per spiccare il volo. Noi abbiamo provato a farlo usando l’immaginazione e rincorrendo un oggetto caro a grandi e piccini. Nella quarta puntata di #FattiNonFoste vi raccontiamo l’aquilone.
    Escuchado 6m 15s
  • 3^ Puntata - MURI

    25 JUN. 2020 · 3^ Puntata Ad un certo punto, nella storia del mondo, abbiamo avuto bisogno di costruirne di altissimi, resistenti, indistruttibili, per poi assistere a storiche demolizioni. Sono rifugio di ricordi o tela prediletta di espressioni artistiche. Raccolgono dolore, isolamento, ma anche speranza. Nella terza puntata di #FattiNonFoste vi raccontiamo i muri.
    Escuchado 7m 58s
  • 2^ Puntata - OCCHIALI

    6 JUN. 2020 · 2^ Puntata Per scoprirne l’origine abbiamo viaggiato nel tempo, osservando forme primordiali, ben diverse da come li conosciamo ora. Li abbiamo visti indossati da tantissime persone e con funzioni diverse: per alcuni indispensabili come l’aria; per altri necessari in alcuni momenti; per altri ancora forse inutili, ma ugualmente amati. Ne abbiamo trovati colorati, tondi, quadrati, leggeri, pesanti, da sole, doppi. E chi più ne ha, più ne metta. Nella seconda puntata di #FattiNonFoste vi raccontiamo gli occhiali.
    Escuchado 7m 18s
  • 1^ Puntata - BALCONE

    4 JUN. 2020 · 1^ Puntata Ogni giorno utilizziamo oggetti, viviamo esperienze, occupiamo spazi quasi senza accorgercene. Entrano nella vita di ognuno di noi, ci restano il tempo necessario, vanno via per poi ripresentarsi allo stesso modo il giorno dopo. Pensiamo alle nostre case, in cui anche solo un piccolo angolo dimenticato parla di noi. Il balcone, per esempio. È il nostro ponte sul mondo, sospeso tra il guscio che ci protegge e l’universo che scorre quasi per inerzia. Il sole ci batte su, disegnando ombre modellate dalle ringhiere. Ci sono i panni stesi in attesa che si asciughino. Ci sono anziani che sperano in un soffio di vento. C’è un cesto di vimini calato giù per raccogliere la spesa. Troviamo Vincenzo Mollica in collegamento da Sanremo. I dittatori affacciati che incattiviscono le folle. Un Papa neoeletto che riporta l’umanità nel suo habitat naturale. La prima puntata di #FattiNonFoste vi racconta il balcone.
    Escuchado 7m 42s
Il Grande dizionario italiano dell’uso di Tullio De Mauro annovera più di 260 mila parole. Ne abbiamo scelte alcune e ve le raccontiamo
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca