Portada del podcast

Festival Grazia Deledda

  • Elena Gagliardi

    19 JUN. 2024 · Elena Gagliardi è la vice presidente dell'Associazione Grazia Deledda una Nobel per Cervia. Scrittrice e professoressa, è autrice di "Nel Paese del vento" e de "I romanzi cervesi di Grazia Deledda".
    Escuchado 7m 21s
  • Paola Contini

    17 JUN. 2024 · Paola Contini è un'attrice e regista di Forlì, con una carriera che parla da sola. Interprete per molti autori teatrali, televisivi e cinematografici (si possono citare Pupi Avati, Marco Ferreri, Franco Branciaroli), può vantare anche una consolidata esperienza come regista, che l'ha portata a creare interessanti spettacoli soprattutto in teatro. Due anni fa si è lanciata nel progetto “Storie di grazia e di amicizia”, un omaggio alla figura di Grazia Deledda in cui Paola Contini si è occupata sia della regia che della recitazione.
    Escuchado 5m 3s
  • Rossana Dedola

    10 JUN. 2024 · Ricercatrice presso la Scuola Normale di Pisa, Rossana Dedola ha approfondito molto la figura di Grazia Deledda. Nata a Sassari, Rossana ha pubblicato un'appassionata biografia dedicata alla scrittrice Premio Nobel, intitolata "Grazia Deledda, I luoghi gli amori le opere" che, oltre a inserire la scrittrice sarda all’interno di una fitta rete di rapporti culturali (fu amica di Federigo Tozzi, Marino Moretti, Matilde Serao, Eleonora Duse, Emilio Cecchi e tanti altri), racconta la sua vita familiare (il marito Palmiro, conosciuto una sera a teatro a Cagliari e sposato due mesi dopo, i due figli seguiti sempre con immenso affetto). Dal libro emerge il ritratto di ritratto di una donna forte e spiritosa, innamorata della letteratura, aperta al mondo (leggeva moltissimi scrittori stranieri; scriveva a tutti, scrisse persino una lettera a Tolstoj). Su questo tema, Rossana Dedola ha collaborato anche con RaiCultura, che ha pubblicato un suo documentario disponibile sul sito internet del canale.
    Escuchado 10m 44s
  • Lia Celi

    7 JUN. 2024 · Nata a Parma, Lia Celi ha vissuto in Veneto ed in Romagna, maturando un talento ed una carriera come scrittrice, umorista e conduttrice televisiva. Vanta anche esperienza come autrice del "Pippo Chennedy Show", ideato da Serena Dandini e Corrado Guzzanti. Ha condotto il programma televisivo di Rai3 "Celi! Mio marito".
    Escuchado 14m 58s
  • Alessandro De Roma

    3 JUN. 2024 · Alessandro De Roma è nato a Carbonia, ma cresciuto a  Ghilarza, paese natale di Antonio Gramsci. La sua ultima opera è Grande terra sommersa, uscito per Fandango Libri. Ci ha parlato del significato che ha per uno scrittore sardo la figura di Grazia Deledda, della sua terra di origine e delle sue influenze.
    Escuchado 9m 15s
  • Silvia Sanna

    31 MAY. 2024 · Silvia Sanna è una scrittrice sarda che ha recentemente pubblicato Grazia Deledda: il cuore scalzo, edito da Morellini. Un'opera originale, in cui si immagina una lunga intervista rilasciata a un giornalista inizialmente ostile, un flusso di coscienza che guida chi legge attraverso la vita di Grazia Deledda: figlia ribelle di una famiglia benestante di Nuoro e appena insignita del Premio Nobel per la Letteratura. Di questo e di altro ha parlato in occasione della seconda edizione del Festival Grazia Deledda.
    Escuchado 6m 58s
  • Elena Bucci

    24 MAY. 2024 · Premio ERF alla carriera 2022, Premio UBU 2016 come Miglior Attrice, Premio Eleonora Duse 2016. Sono solo alcuni degli innumerevoli riconoscimenti assegnati ad Elena Bucci. Romagnola di Russi, ha recitato in prodotti cinematografici e teatrali di prim'ordine, affermandosi come una delle migliori attrici contemporanee italiane. Elencare le produzioni a cui ha prestato la sua arte sarebbe troppo lungo, ma si possono fare degli esempi come "A Bigger Splash" e "Chiamami col tuo nome" di Luca Guadagnino; "Il Cattivo Poeta" di Gianluca Jodice, dedicato a Gabriele D'Annunzio; ma soprattutto a teatro dà il meglio di sé, essendosi confrontata con tutti i più grandi testi da Shakespeare, a Pirandello, a Molière, a Sofocle, a Goldoni e tanti altri. A Russi con la sua compagnia ha creato un laboratorio permanente, un archivio, progetti per la comunicazione fra le arti, per la documentazione dell'arte dal vivo, per il recupero di spazi dimenticati, contribuendo alla riapertura del Teatro Comunale chiuso da vent’anni ed è ideatrice del progetto Archivio vivo dedicato alla riflessione intorno alla memoria e alla documentazione dell'arte dal vivo. E' intervenuta nell'edizione 2024 del Festival Grazia Deledda, intervistata al telefono da Paola Ariosi.
    Escuchado 21m 16s
  • Sarah Savioli

    20 MAY. 2024 · Sarah Savioli nasce nel 1974 in Sardegna. Sceglie di trapiantarsi in Emilia: laureatasi a Parma in Scienze naturali, consegue un master in Scienze Forensi e uno in Chimica analitica e per più di dieci anni lavora come perito tecnico scientifico forense, prima in collaborazione con il Dipartimento di Fisica dell’Università di Parma e con il RIS dei Carabinieri, poi in libera professione. Un cambiamento nella sua vita la spinge alla scrittura, con successo. Per Feltrinelli ha pubblicato i romanzi gialli Gli insospettabili (2020) e Il testimone chiave (2021). Un'ulteriore svolta aviene con la recente pubblicazione di Tutto cambia!, la sua prima storia per bambini.
    Escuchado 6m 58s

A Cervia, un festival per Grazia Deledda a cura dell'Associazione "Grazia Deledda una Nobel per Cervia". Grazia Deledda nacque a Nuoro, in Sardegna, ma considerò Cervia la sua seconda città,...

mostra más
A Cervia, un festival per Grazia Deledda a cura dell'Associazione "Grazia Deledda una Nobel per Cervia".

Grazia Deledda nacque a Nuoro, in Sardegna, ma considerò Cervia la sua seconda città, in cui si trasferì a Villa Caravella, un'abitazione tuttora esistente che è la sede della manifestazione.

Numerosi ospiti chiamati a dare il loro contributo, in un rimando tra Romagna e Sardegna utile a preservare l'eredità della scrittrice Premio Nobel per la Letteratura 1926.

Radio Social Coast è la radio ufficiale dell'evento, che ha portato davanti ai microfoni scrittori, artisti, profili delle istituzioni.
mostra menos
Información
Autor Radio Social Coast
Categorías Libros
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca