Portada del podcast

Finanza 4.0: Green Economy & Ripresa

  • 13. L'impatto dell'esperienza pandemica su Diversità e Inclusione

    27 NOV. 2020 · Il 2020 è stato, se non un passo indietro, un momento di stallo nel percorso verso una società equa e inclusiva, rallentando il nostro percorso verso gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile. La pandemia ha causato non solo il dolore per le vittime del virus, ma ha anche messo in luce le ancora profonde disuguaglianze sociali, andando a produrre le più dure conseguenze proprio sui più fragili, aggravando le esistenti disparità economiche e in termini di accesso ai servizi.
    Escuchado 12m 12s
  • 12. Sovraindebitamento & Ludopatie

    20 NOV. 2020 · Affrontiamo insieme il tema del sovraindebitamento, le sue cause attive, come la ludopatia e altre dipendenze senza sostanza; o passive, come la perdita del lavoro dovuta agli effetti della pandemia, considerando come prevenire questa situazione di crisi debitoria e le possibili soluzioni.
    Escuchado 16m 13s
  • 11. Economia Circolare & Agenda 2030: Donne Millennials protagoniste degli Investimenti Sostenibili (con Laura Nateri, Lazard Fund Managers)

    11 NOV. 2020 · In un’economia in cui possiamo prosperare, ogni persona vive con dignità e senso di comunità all’interno dei limiti delle risorse che il pianeta ci mette a disposizione. Dall'Agenda 2030 all'economia circolare, capiamo insieme il ruolo da protagoniste che le giovani donne millennial possono avere nel cambiamento dinamico e responsabile del mondo della finanza sostenibile.
    Escuchado 16m 13s
  • 10. PIR: Novità e Opportunità per la Crescita del Paese

    6 NOV. 2020 · I PIR rappresentano un’ottima soluzione d’investimento sia per i clienti che li sottoscriveranno per la diversificazione del portafoglio nel medio-lungo periodo, sia per le aziende, che godranno di un notevole apporto di liquidità, necessaria per la propria crescita e che potrà generare valore, sviluppo economico e occupazione. Come in tutti gli investimenti però, la scelta di sottoscrivere un PIR va fatta consapevolmente, vediamo insieme come.
    Escuchado 16m 13s
  • 9. Previdenza Obbligatoria & Complementare - pensare e programmare il proprio Futuro

    29 OCT. 2020 · La pensione è diventata il frutto di una serie di scelte: diventa necessario scegliere di integrarla, per garantirci risorse sufficienti ad un tenore di vita adeguato nel futuro ed essere più sicuri e sereni nel presente.
    Escuchado 16m 13s
  • 8. Rischi negli Investimenti - uno sguardo ai Fondi Comuni d'Investimento

    21 OCT. 2020 · Ho dei risparmi e decido di investirli in un'attività finanziaria per poter ottenere un reddito durante la vita dell’investimento e/o un guadagno al momento della vendita dello strumento finanziario stesso. Ma quale investimento scelgo? Meno rischiosi degli investimenti diretti individuali, vediamo quali sono le caratteristiche dei fondi comuni di investimento.
    Escuchado 16m 13s
  • 7. Pagamenti Digitali & Criptovalute

    15 OCT. 2020 · Durante il 2020 i pagamenti digitali hanno subito un’improvvisa accelerazione. Vediamo quali sono le principali caratteristiche e modalità dei pagamenti cashless e il "Cashback di Stato" che mira ad incrementarne l'utilizzo contrastando l'evasione fiscale. Un occhio di riguardo anche alle criptovalute (e nello specifico i bitcoin) e alla possibilità di una futura valuta digitale europea.
    Escuchado 16m 13s
  • 6. EBIT, EBITDA, PFN… I vocaboli per monitorare l'andamento delle azioni

    7 OCT. 2020 · EBIT, EBITDA, ROE, ROI... nella finanza, un mondo di acronimi! Alcuni più famosi, altri sconosciuti. Insieme alla nostra esperta Alessandra Maci scopriamo quali sono e a cosa si riferiscono i vocaboli finanziari per il monitoraggio delle aziende!
    Escuchado 16m 13s
  • 5. Cybersecurity: la sicurezza non è mai troppa!

    30 SEP. 2020 · Quante volte ne sentiamo parlare: sicurezza informatica, attacchi hacker, dati rubati... ecco cos'è la Cybersecurity e perché è così importante! Per imparare a proteggersi e a fare amicizia con il mondo digitale!
    Escuchado 16m 29s
  • 4. L'Indice di Volatilità VIX: un faro sulla volatilità

    24 SEP. 2020 · Il VIX è un indicatore della volatilità dei mercati azionari. È un indice molto noto ma in realtà non è così semplice da comprendere al punto che per i non addetti ai lavori si usa chiamarlo semplicemente come il «misuratore della paura». Vediamo di comprendere meglio esattamente che cosa misura il VIX e quindi come esprime la volatilità dei mercati. Solo in questo modo capiremo per quale motivo al momento esso esprime un valore così elevato.
    Escuchado 14m 4s

Ecco la seconda playlist di Global Thinking Foundation, tutta nuova, pronta per coinvolgervi nella ripresa post pandemia! I temi verteranno su green economy, sostenibilità, energia pulita e molto altro ancora....

mostra más
Ecco la seconda playlist di Global Thinking Foundation, tutta nuova, pronta per coinvolgervi nella ripresa post pandemia! I temi verteranno su green economy, sostenibilità, energia pulita e molto altro ancora. Sempre in meno di 15 minuti :)
mostra menos
Información
Autor Global Thinking Foundation
Categorías Economía y empresa
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca