Portada del podcast

Fior di favole

  • Il tenace papavero

    15 ABR. 2021 · Non a caso il suo colore è rosso e i suoi stami neri. Non a caso è il fiore che fa sognare. Ma qual è l'origine di tutto ciò? Ve lo racconteremo nella fiaba Il Tenace Papavero.
    Escuchado 9m 43s
  • Il vanitoso narciso

    8 ABR. 2021 · Sono tante le storie che si rifanno al mito della nascita di Narciso, che dà il nome al bellissimo fiore. La nostra fiaba, Il Vanitoso Narciso, svelerà la visione femminile della nascita questo fiore.
    Escuchado 9m 54s
  • Il sontuoso crisantemo

    1 ABR. 2021 · È il fiore che fra tutti ha il maggior numero di petali. Se il crisantemo è fatto così non è per caso, ma tutto nasce da quanto vi racconteremo con Il Sontuoso Crisantemo.
    Escuchado 5m 37s
  • Il fedel girasole

    25 MAR. 2021 · Sapete perché il girasole si gira seguendo il sole? Nooo??!! Ebbene, ascoltate la storia del Fedel Girasole e scoprirete la verità!
    Escuchado 9m 5s

Dal 25 marzo alle ore 13, ogni giovedì Giovanni Guarino darà voce alla storia di girasoli, crisantemi, narcisi, papaveri con la serie podcast di “Fior di favole”, liberamente tratta dal...

mostra más
Dal 25 marzo alle ore 13, ogni giovedì Giovanni Guarino darà voce alla storia di girasoli, crisantemi, narcisi, papaveri con la serie podcast di “Fior di favole”, liberamente tratta dal libro di Daniela Zamburlin, ricerca sonora di Mustafa Céngič. Quattro appuntamenti realizzati dal Crest in formato audio - pubblicati sulla piattaforma Spreaker - nell’ambito del progetto “Dall’Io al Noi: in equilibrio tra la cura dello spazio e delle relazioni”, più noto sui social come B.A.S.E.QUA. (acronimo di Biblioteca Attivismo Svago Ecologia QUArtiere), promosso dalla Biblioteca Acclavio di Taranto, con il sostegno del MiBACT, destinato a favorire la lettura tra le nuove generazioni. Infatti, l’intento è quello di dare continuità al progetto nonostante le restrizioni imposte dalla pandemia, immaginando nuovi linguaggi e nuove modalità di incontro con gli utenti. In sinergia con tutti i partner, e grazie alla tecnologia digitale, anche il Crest propone un diverso approccio alle tematiche ambientali ed alle attività dell’Orto didattico attivo nell’ambito del progetto.

Tra le fiabe di tutto il mondo abbiamo scelto quelle che raccontano come sono nati i fiori, simbolo di bellezza assoluta e massima fragilità. In un mondo in cui la bellezza è diventata status omologante ed esteriore e la fragilità un disvalore, le favole sui fiori rinviano ad una riflessione sul rapporto tra il proprio apparire e il proprio essere senza uscire dal "mondo incantato" dell'immaginario popolare per "cogliere" dalla sua saggezza, come si fa con i fiori, un'esperienza durevole di bellezza interiore. Inoltre, parlare di fiori è un modo “altro” per parlare dell’ambiente naturale.

Il nostro auspicio è che l’ascolto della fiaba sia stimolo e materia di nuovo gioco per i ragazzi, così da produrre disegni ed elaborati di vario tipo da restituirci tramite mail all’indirizzo basequataranto@gmail.com. I materiali ricevuti potranno concorrere alla elaborazione di un nuovo video.

http://www.teatrocrest.it/fior-di-favole/
mostra menos
Información
Autor Crest Coop Teatrale
Categorías Cultura y sociedad
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca