Portada del podcast

FMStreaming

  • Giovanni Ozzola - Un giardino con radici senza nord e le memorie del mio novecento

    9 ABR. 2021 · Per FMStreaming, l’artista è stato invitato a interpretare la Sala d’Arte San Giovanni e Rocca di Tentennano di Castiglione d’Orcia. La sua composizione sonora ripercorre memorie e avvenimenti della nostra storia e della nostra cultura attraverso brani musicali, poesie, dialoghi tratti dal cinema. Questi suoni, familiari per il nostro passato, assumono una veste nuova e, in stretta analogia con quanto avviene per le storie custodite dai musei, diventando i miti che raccontano chi siamo stati ieri e chi siamo diventati oggi.
    Escuchado 13m 17s
  • Intro: Giovanni Ozzola interpreta la Sala d’Arte San Giovanni e Rocca di Tentennano di Castiglion d'Orcia

    9 ABR. 2021 · Per FMStreaming, l’artista è stato invitato a interpretare la Sala d’Arte San Giovanni e Rocca di Tentennano di Castiglione d’Orcia.
    Escuchado 1m 11s
  • Maurizio Nannucci - "Found sound"

    9 ABR. 2021 · Per FMStreaming, l’artista Maurizio Nannucci è stato invitato a interpretare i Camminamenti sulla cinta muraria di Monteriggioni. Found sounds descrive la realtà attraverso suoni ritrovati in oggetti che non hanno una funzione sonora/musicale. Ancora una pratica sperimentale che fa del suono un elemento giocoso e profondo della presenza nel mondo.
    Escuchado 1m 14s
  • Intro: Maurizio Nannucci interpreta i Camminamenti sulla cinta muraria di Monteriggioni

    9 ABR. 2021 · Per FMStreaming, l’artista è stato invitato a interpretare i Camminamenti sulla cinta muraria di Monteriggioni. In questo audio una breve presentazione al suo contributo
    Escuchado 1m 8s
  • Francesco Carone - "Giro 2 coccio 1"

    9 ABR. 2021 · Per FMStreaming, Francesco Carone è stato invita ad interpretare l'Antiquarium di Poggio Civitate Museo etrusco di Murlo. All’interno di un bucchero della prima metà del VI secolo a.c., ha fatto ruotare una perla e ne ha registrato il suono e le risonanze emesse. All’interno della perla, probabilmente vi è un granello di sabbia, prodotto dell’infinitesima frammentazione del mondo geologico che fu. Un gioco a matrioska, a ritroso nelle ere.
    Escuchado 1m 6s
  • Intro: Francesco Carone interpreta il Museo etrusco di Murlo

    9 ABR. 2021 · Per FMStreaming, l'artista è stato invita ad interpretare l'Antiquarium di Poggio Civitate Museo etrusco di Murlo. In questo audio una breve presentazione del suo contributo.
    Escuchado 1m 10s
  • Eugenia Vanni - "Il lavoro è solo rispetto all'artista"

    9 ABR. 2021 · Per FMStreaming, Eugenia Vanni è stata invitata a interpretare il Palazzo Corboli Museo Civico e Diocesano d’Arte Sacra. Nell’opera sonora, viene pronunciata una frase che già compare sia in incisione su pietra sia in pittura, in alcuni momenti della vita dell'artista. L’articolazione sonora, tuttavia, ne svela l’identità multipla. Essa, infatti, cambia significato a seconda dell'utilizzo delle pause e rimanda a tre momenti distinti dell'esistenza del lavoro artistico. In questo specifico contesto ci fa soffermare sulla presenza dell'opera all'interno dei musei, quindi lontani nel tempo e nello spazio dal suo creatore: l'artista.
    Escuchado 23s
  • Intro: Eugenia Vanni interpreta il Museo Palazzo Corboli di Asciano

    9 ABR. 2021 · Eugenia Vanni è stata invitata per FMStreaming a interpretare il Museo civico e diocesano di arte sacra Palazzo Corboli di Asciano. In questo audio, una breve introduzione al suo contributo per FMStreaming.
    Escuchado 1m 26s
  • Namsal Siedlecki: "Cocchiolatore Usignolo"

    2 ABR. 2021 · Per FMStreaming, Namsal Siedlecki è stato chiamato a interpretare il Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore. Tramite l’utilizzo di un cocchiolatore, ha fedelmente riprodotto il canto di un uccellino, quello che i minatori erano soliti portare nelle miniere dentro una gabbietta. I piccoli uccelli, spesso cardellini o canarini, erano particolarmente sensibili al metano e al monossido di carbone, e perciò adatti per rivelare la presenza di gas pericolosi. Fino a che sentivano il loro canto, i minatori potevano quindi essere certi che l’aria fosse sicura, mentre invece il loro silenzio segnalava la necessità di una immediata evacuazione. Il canto dell'uccellino, dunque, rivela simbolicamente la presenza e la vitalità del legame tra natura e cultura in un momento di incertezza ed equilibrio precario.
    Escuchado 33s
  • Intro: Namsal Siedlecki interpreta il Parco Museo Minerario di Abbadia San Salvatore

    2 ABR. 2021 · Per FMStreaming, Namsal Siedlecki è stato invitato a interpretare il Parco museo minerario di Abbadia San Salvatore. In questo audio, una breve presentazione del contributo dell'artista.
    Escuchado 1m 18s

FMStreaming è il podcast di Fondazione Musei Senesi, la rete museale delle terre di Siena. #1 - Gli artisti contemporanei raccontano i musei senesi Contemporaneo e musei del territorio: una...

mostra más
FMStreaming è il podcast di Fondazione Musei Senesi, la rete museale delle terre di Siena.

#1 - Gli artisti contemporanei raccontano i musei senesi
Contemporaneo e musei del territorio: una discussione critica è possibile?
Questo primo ciclo di contributi audio, realizzato in collaborazione con Radioarte.it e l'Associazione FuoriCampo di Siena, interseca contenuti d’artista e discussioni critiche sul ruolo che il museo interpreta al giorno d’oggi, rispetto al linguaggio contemporaneo.

► CHI SIAMO
Fondazione Musei Senesi è la rete museale delle terre di Siena. Oltre 40 musei. Un territorio, tante
storie.

► SEGUICI
https://www.facebook.com/museisenesi
https://www.instagram.com/museisenesi
oppure visita il nostro sito
www.museisenesi.org
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca