Portada del podcast

Focus ESG

  • Focus ESG - Episodio 29

    12 JUN. 2024 · MILANO (ITALPRESS) - I temi della ventinovesima puntata di Focus ESG sono: i meccanismi finanziari/monetari per il sistema bancario per dare credito alle imprese e perché per le imprese è importante dare informazioni sui propri profili di sostenibilità e sulle tematiche ESG. Ne parlano la Professoressa Monica Billio dell’Università Ca’ Foscari Venezia, Coordinatrice Spoke Finanza Sostenibile progetto GRINS; Raffaella Sorgente, Capo Divisione Icas (Sistema di valutazione della qualità dei crediti) Banca d’Italia, sede di Venezia; Luca Ferrais, coordinatore del tavolo per la Finanza Sostenibile del Ministero dell’Economia e delle Finanze. fsc/gsl
    Escuchado 19m 17s
  • Focus ESG - Episodio 28

    29 MAY. 2024 · MILANO (ITALPRESS) - Tra i temi della ventottesima puntata di Focus ESG quello centrale è l’obbligo assicurativo contro i "rischi catastrofali naturali” introdotto con la legge di bilancio per l’anno finanziario 2024, che richiede copertura assicurativa per tutte le aziende entro dicembre 2024. Dedicato alle tre dimensioni della sostenibilità – Environmental, Social e Governance – Focus ESG è condotto dal giornalista Marco Marelli, che ha intervistato la professoressa Monica Billio dell’Università Ca’ Foscari Venezia, Coordinatrice Spoke Finanza Sostenibile progetto GRINS, e Martina Bignami, Capo del Servizio Normativa e Politiche di Vigilanza dell’IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni). Secondo i dati più recenti sulle coperture catastrofali solo il 3,4% delle microimprese sono coperte contro le alluvioni. L’importanza dei dati granulari per la corretta valutazione del rischio e le azioni di ISPRA con la piattaforma IdroGEO. I dati del Joint Research Center (JRC) della Commissione Europea.  fsc/gsl
    Escuchado 16m 54s
  • Focus ESG - Episodio 27

    15 MAY. 2024 · MILANO (ITALPRESS) - Temi della ventisettesima puntata di Focus ESG, format TV dell'agenzia Italpress, sono: il ventesimo compleanno dell’acronimo “ESG”, da “Greed is good” a “Better capitalism”; la capacità di creare valore nel medio-lungo periodo; le nuove opportunità per aziende e lavoratori; il tema della trasparenza e della consulenza; le criticità ancora presenti nella raccolta informazioni; la visione di chi si occupa di rating e il ruolo dell’intelligenza artificiale. Dedicato alle tre dimensioni della sostenibilità – Environmental, Social e Governance – Focus ESG è condotto dal giornalista Marco Marelli, che ha intervistato Monica Billio, Professoressa ordinaria di Econometria all’Università Ca' Foscari di Venezia, e Valentino Pediroda, founder Modefinance. fsc/gsl
    Escuchado 15m 50s
  • Focus ESG - Episodio 26

    1 MAY. 2024 · MILANO (ITALPRESS) - Ventiseiesima puntata per Focus ESG, format TV dell'agenzia Italpress, dedicato alle tre dimensioni della sostenibilità – Environmental, Social e Governance – e condotto dal giornalista Marco Marelli. In occasione della Festa del lavoro, dialogo con Monica Billio, professoressa ordinaria di Econometria all’Università Ca' Foscari di Venezia, e il giornalista Pierluigi Bonora. abr/sat/gsl
    Escuchado 14m 55s
  • Focus ESG - Episodio 25

    17 ABR. 2024 · MILANO (ITALPRESS) - Temi della venticinquesima puntata di Focus ESG, format TV dell'agenzia Italpress, sono: parità di genere, dall’università alla Polizia di Stato. Dal progetto TranspArEEnS, che ha raccolto più di 5.000 PMI, emergono ruoli crescenti nelle aziende per le donne; permane una forte differenza stipendiale; di questo ne parla Monica Billio, coordinatrice TranspArEEnS. Con Anna Rita Gifuni, Primo Dirigente della Polizia di Stato, dallo sport all’inclusione, si è affrontato il tema della parità di genere e la sicurezza partecipata in occasione dell’anniversario dei 172 anni; la figura femminile in Polizia ha ruoli direttivi e dirigenziali importanti, a conferma che nel Corpo la gestione della parità di genere è un esempio per tutti. fsc/gsl
    Escuchado 16m 41s
  • Focus ESG - Episodio 24

    3 ABR. 2024 · MILANO (ITALPRESS) - Temi della ventiquattresima puntata di Focus ESG, format TV dell'agenzia Italpress, sono: dati e rischi, i veri driver della sostenibilità ESG, e costo e gestione degli asset energetici, dall’oil & gas alle terre rare, affrontati con Monica Billio, professoressa ordinaria di econometria all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Inoltre, con Francesco Ravazzolo, professore di Econometria all’Università di Bolzano, BI Norwegian Business School e co-founder di Commodia, i temi affrontati sono: costo dell'energia elettrica, previsioni per i prossimi mesi; l’opportunità dell’idroelettrico in Italia, la strada che va percorsa; terre rare e litio, i casi Argentina e Australia; la vera sostenibilità dà i risultati su tempi lunghi. fsc/gsl
    Escuchado 14m 43s
  • Focus ESG - Episodio 23

    20 MAR. 2024 · MILANO (ITALPRESS) - Temi della ventitreesima puntata di Focus ESG, format TV dell'agenzia Italpress, sono: i costi complessivi della Direttiva Energy Performance of Buildings (EPBD), il reperimento e la distribuzione di circa 1.000 miliardi, affrontati con Monica Billio, professoressa ordinaria di econometria all’Università Ca’ Foscari di Venezia; il ruolo del sistema bancario e dell’investimento privato, ma anche i rischi da considerare per evitare costi elevati come sul Superbonus 110%, con Luca Bertalot, segretario generale Federazione Ipotecaria Europea; gli strumenti per il miglioramento dell’efficienza energetica, l’analisi e la visione su 13 paesi europei e il rapporto Otovo che vede Italia e Francia in posizione paritetica sulle pompe di calore, ultimi temi affrontati da Giorgio Arcangeli, general manager Otovo. fsc/gsl
    Escuchado 15m 25s
  • Focus ESG - Episodio 22

    6 MAR. 2024 · MILANO (ITALPRESS) - Tra i temi della ventiduesima puntata di Focus ESG, format TV dell'agenzia Italpress la rilevanza delle scelte europee sulla sostenibilità con il caso concreto di Vaillant, un gruppo europeo da 3,7 miliardi di fatturato; gli investimenti del Green Deal e del Next Generation EU; una gamma prodotti sostenibile, la normativa F-Gas e il Refrigerante R290. Dedicato alle tre dimensioni della sostenibilità – Environmental, Social e Governance – Focus ESG è condotto dal giornalista Marco Marelli, che ha intervistato Roberto Cortese, Association & Public Affairs Vaillant Italia, e Monica Billio, professoressa Università Ca’ Foscari Venezia e coordinatrice del progetto TranspArEEnS. fsc/gsl
    Escuchado 16m 24s
  • Focus ESG - Episodio 21

    21 FEB. 2024 · ROMA (ITALPRESS) - Tra i temi della ventunesima puntata di Focus ESG, format TV dell'agenzia Italpress, la crescente importanza della comunicazione sulle tematiche ESG in tutto il mondo: ne ha parlato Silvia Pavoni, direttrice di The Banker, testata storica del gruppo Financial Times e ideatrice del format Suistainable Views dedicato alla regolamentazione e alle policy della sostenibilità. Reportistica e regolamentazioni sono asset imprescindibili assieme allo sviluppo di banche dati dedicate. Dalla comunicazione alla formazione delle università sulle tematiche ESG, in studio Monica Billio, professoressa Università Ca’ Foscari di Venezia e coordinatrice del progetto TranspArEEnS. fsc/mrv
    Escuchado 15m 1s
  • Focus ESG - Episodio 20

    7 FEB. 2024 · ROMA (ITALPRESS) - Temi della ventesima puntata di Focus ESG, format TV dell'agenzia Italpress, sono: il raggiungimento dell’accordo politico tra Consiglio e Parlamento europeo sulle società che si occupano di rating ESG, con Monica Billio, professoressa all'Università Ca’ Foscari di Venezia e coordinatrice del progetto TranspArEEnS. Con il partner PwC Nicola Anzivino, ESG value creaction, si entra nel merito della strategia ESG per il management in virtù anche della presentazione del CEO survey di PwC Italia da poco pubblicato. fsc/mrv
    Escuchado 14m 43s
Appuntamento con la sostenibilità. Con Focus ESG Marco Marelli analizza le tematiche legate alla finanza sostenibile e offre spunti di riflessione per accelerare verso una società più equa e giusta.
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca