Portada del podcast

Fondersi nella Divina Volontà

  • Non fare la Divina Volontà è andare contro se stessi

    19 MAY. 2020 · Il moto eterno di Dio e come esso si riflette nelle creature e nell'uomo, sia nella sua componente corporeace spirituale. Fondersi richiamando tutti gli atti delle creature perché risorgano nel Divin Volere. Il perfetto compimento della vita di fusione si ha quando il non fare ciò che Dio dice e vuole è percepito dalla creatura come un andare contro se stessa. Riferimenti: Volume 20, 20 Novembre 1926 (seconda parte); Volume 21, 18 Aprile 1927; Volume 36, 5 Dicembre 1938. Catechesi sulla Divina Volontà "Fondersi nella Divina Volontà", quarantatreesima ed ultima puntata, Martedì 13 Maggio 2020
    55m 25s
  • Vivere nel Supremo Volere è la cosa più grande per Noi e per l’anima

    12 MAY. 2020 · Gesù mostra la grandezza del Vivere nel Supremo Volere e come ciò realizzi la felicità e la gioia massima della creatura e anche dello stesso Creatore. Fondersi nel Divin Volere riconoscendo tutti gli atti distinti della Divina Volontà in tutte le numerosissime caratteristiche e sfaccettature del Creato. Riferimenti: Volume 19, 9 Aprile 1926; Volume 20, 9 Ottobre 1926 e 20 Novembre 1926 (prima parte). Catechesi sulla Divina Volontà "Fondersi nella Divina Volontà", quarantaduesima puntata, Martedì 12 Maggio 2020
    48m 3s
  • Le leggi delle grandi opere di Dio

    5 MAY. 2020 · Adamo e la scienza infusa. Il Principio operativo di Dio nelle opere della Creazione, Redenzione e Santificazione: il principio uno-molti. Perché venne il regno della Redenzione occorre che si compisse, perfettamente, tutto quanto Dio aveva disposto e stabilito. Stessa cosa accadrà per l'avvento del regno della Divina Volontà. Riferimenti: Volume 18, 12 Novembre 1925. Catechesi sulla Divina Volontà "Fondersi nella Divina Volontà", quarantunesima puntata, Martedì 5 Maggio 2020
    52m 4s
  • I gemiti dello Spirito Santo nei Sacramenti (seconda parte)

    28 ABR. 2020 · Luisa si fonde nella Divina Volontà nelle opere fatte da Gesù nella Redenzione. Gesù la invita a girare nei sacramenti da Lui istituiti per dargli riparazione e ricambio d'amore per tante lacrime che Lui versa a causa del cattivo uso e della cattiva amministrazione di essi, cui fanno eco i gemiti soffocati dello Spirito Santo. Chi vive nella Divina Volontà ed in essa vuole fondersi deve fare propri gli stessi dolori di Gesù. I sacramenti dell'eucaristia, dell'ordine, del matrimonio e dell'unzione degli infermi (allora si chiamava "estrema unzione"). Riferimenti: Volume 18, 5 Novembre 1925 (seconda parte). Catechesi sulla Divina Volontà "Fondersi nella Divina Volontà", quarantesima puntata, Martedì 28 Aprile 2020
    58m 31s
  • I gemiti dello Spirito Santo nei Sacramenti (prima parte)

    21 ABR. 2020 · Luisa si fonde nella Divina Volontà nelle opere fatte da Gesù nella Redenzione. Gesù la invita a girare nei sacramenti da Lui istituiti per dargli riparazione e ricambio d'amore per tante lacrime che Lui versa a causa del cattivo uso e della cattiva amministrazione di essi, cui fanno eco i gemiti soffocati dello Spirito Santo. Chi vive nella Divina Volontà ed in essa vuole fondersi deve fare propri gli stessi dolori di Gesù. I sacramenti del Battesimo, della Cresima e della penitenza. Riferimenti: Volume 18, 5 Novembre 1925. Catechesi sulla Divina Volontà "Fondersi nella Divina Volontà", trentanovesima puntata, Martedì 21 Aprile 2020
    53m 22s
  • Ripetere e moltiplicare i nostri "ti amo"

    14 ABR. 2020 · Luisa si fonde nella Divina Volontà e comincia a spandere ed effondere una marea di "ti amo" a Gesù. Poi pensa di fare con ciò una cosa inutile e infantile. Ma Gesù elogia questa moltiplicazione ed esorta a prodigarsi per ripetere quanti più "ti amo" possibile. Lezione di Gesù sull'importanza degli atti e della loro ripetizione. Imparare ad andare a prendere e fare propri tutti gli atti "sospesi" dell'Umanità Santissima di Gesù. Riferimenti: Volume 18, 4 Ottobre 1925. Catechesi sulla Divina Volontà "Fondersi nella Divina Volontà", trentottesima puntata, Martedì 14 Aprile 2020
    45m 23s
  • Rendere grazie sempre e in ogni luogo

    7 ABR. 2020 · Luisa si fonde nella Divina Volontà ricambiando in amore tutto ciò che Dio ha fatto nella creazione. Teme di fare una stranezza frutto della sua fantasia, ma Gesù la incoraggia e la rincuora affermando che ringraziare con questo modo di pregare è dovere primo della creatura e diritto di Dio riceverlo, e chi non lo facesse sarebbe un vero e proprio usurpatore di diritti divini. L'uomo dotato di intelligenza e libero arbitrio, infatti, può e deve riconoscere gli infiniti atti di volontà e di amore che Dio ha seminato e sparso in tutta la creazione e ricambiarli con amore e gratitudine. Riferimenti: Volume 18, 9 Agosto 1925. Catechesi sulla Divina Volontà "Fondersi nella Divina Volontà", trentasettesima puntata, Martedì 7 Aprile 2020
    54m 44s
  • Il "ti amo" è tutto

    31 MAR. 2020 · Luisa si fonde nella Divina Volontà e comincia a scoccare i suoi ininterrotti "ti amo" a Gesù. A un certo punto le sembra di fare cosa di poco conto e si interrompe. A questo punto Gesù le fa una magnifica catechesi che è un'apologia e un panegirico del "ti amo", che Gesù vuole vedere dappertutto, lì messo dai suoi amati figli che sappiano ricambiarlo di puro amore per sé e per tutti. Riferimenti: Volume 17, 2 Agosto 1925. Catechesi sulla Divina Volontà "Fondersi nella Divina Volontà", trentaseiesima puntata, Martedì 31 Marzo 2020
    46m 26s
  • Fusioni di fantasia

    24 MAR. 2020 · Luisa per obbedienza rivela alcune sue peculiari fusioni dipendenti dalla sua fantasia alimentata dall'amore a Gesù, così come dovrebbero essere anche le nostre fusioni. Lo Spirito Santo geme e soffre per le mancate corrispondenze alla Grazia e nel vedersi respinto dalle creautre Chi vive e impara a fondersi dappertutto nel Divin Volere non lascia mai solo il suo Creatore. Riferimenti: Volume 17, 17 Maggio (seconda parte) e 21 Maggio 1925. Catechesi sulla Divina Volontà "Fondersi nella Divina Volontà", trentacinquesima puntata, Martedì 24 Marzo 2020
    55m 13s
  • Gloria e amore al mio Creatore!

    17 MAR. 2020 · Luisa descrive altri suoi modi di fondersi nel Divin Volere. Il suo dire il "ti amo e gloria al mio Creatore" entrando in tutte le cose create e in tutti i cuori delle creature intelligenti. Il suo fondersi nell'umanità santissima di Gesù e nelle opere della Redenzione, mettendo il "ti amo" in tutti gli atti della vita terrena di Gesù, dal concepimento fino all'ultimo respiro. Riferimenti: Volume 17, 17 Maggio 1925 (prima parte). Catechesi sulla Divina Volontà "Fondersi nella Divina Volontà", trentaquattresima puntata, Martedì 17 Marzo 2020
    54m 38s

Ciclo di catechesi di approfondimento sul Dono della Divina Volontà come rivelato negli scritti di cielo della serva di Dio Luisa Piccarreta. Il cuore della vita nella Divina Volontà: imparare...

mostra más
Ciclo di catechesi di approfondimento sul Dono della Divina Volontà come rivelato negli scritti di cielo della serva di Dio Luisa Piccarreta. Il cuore della vita nella Divina Volontà: imparare a fondersi continuamente nel Divin Volere
mostra menos
Contactos
Información
Autor Don Leonardo Maria Pompei
Categorías Religión y espiritualidad
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca