Portada del podcast

FUNiversity

  • FUNiversity 1x04 - Elfico, la lingua del Signore degli Anelli

    12 MAY. 2020 · Se vi dovesse capitare di trovarvi sperduti nel regno di Lórien, nella Terra di Mezzo, e di essere in difficoltà nel chiedere indicazioni a un abitante del luogo, forse vi sarebbe utile aver frequentato il corso di Elvish, la lingua elfica del Signore degli Anelli, impartito dall’Università del Wisconsin-Madison. E visto che a insegnarlo è David Salo, che ha collaborato alla trilogia cinematografica di Peter Jackson, siate sicuri che la vostra pronuncia sarà perfetta. Con il professor Edoardo Barbieri, andiamo alla scoperta di questa lingua letteraria e del fenomeno Tolkien.
    Escuchado 18m 26s
  • FUNiversity 1x03 - Beyoncé, Gender & Race

    12 ABR. 2020 · Ha parlato ai pazzi d’amore e alle single ladies, ci ha fatto capire chi comanda con la sua hit Run the world e ci ha mostrato il suo lato più sensibile con l’album Lemonade. È lei, Queen Bey, la protagonista assoluta del corso Beyoncé, gender and race, dell’Università di Copenhagen. Con le sue canzoni, non solo da anni è in testa alle classifiche mondiali, ma riesce a conquistare il pubblico trasmettendo importanti messaggi sociali e sfruttando il proprio potere mediatico. Oggi ne discutiamo, grazie al prezioso intervento del professor Ruggero Eugeni.
    Escuchado 21m 5s
  • FUNiversity 1x02 - Ethical Hacking

    12 MAR. 2020 · Se vi chiedessimo di pensare a un hacker, che cosa vi verrebbe in mente? Un nerd occhialuto, seduto in uno scantinato al buio e illuminato solo dalla luce blu del suo PC, intento a smanettare in rete? Un tempo, forse. Oggi l’hacker è una vera e propria figura professionale ed è anche molto richiesta: non per niente all’Università di Abertay in Scozia hanno istituito un apposito corso di laurea. Con le osservazioni del professor Matteo Tarantino, scopriremo insieme tutti i segreti del corso di Ethical Hacking.
    Escuchado 16m 6s
  • FUNiversity 1x01 - Il Corso di Laurea in Influencing

    12 FEB. 2020 · Università eCampus, corso di laurea in Scienze della Comunicazione, profilo Influencer. Vi suona familiare? Proprio così: del profilo Influencer, negli ultimi mesi, si è molto dibattuto sui media online e offline. L’innovatività del corso ha suscitato pareri contrastanti e ha diviso il web tra i paladini di Chiara Ferragni e i difensori dei corsi di laurea più tradizionali. Anche noi vogliamo dire la nostra, sostenuti dall’intervento della professoressa Alice Palumbo.
    Escuchado 13m 3s

Sapevate che alla Abertay University, in Scozia, insegnano come diventare hacker professionisti? E che alla University of Wisconsin si impara la lingua elfica del Signore degli Anelli? Ebbene sì, questi...

mostra más
Sapevate che alla Abertay University, in Scozia, insegnano come diventare hacker professionisti? E che alla University of Wisconsin si impara la lingua elfica del Signore degli Anelli? Ebbene sì, questi corsi esistono e ce ne sono molti altri sparsi tra le università del mondo. Accompagnateci in questo viaggio virtuale, per andare alla scoperta dei corsi universitari più bizzarri e per capire il loro vero significato. Cosa sta alla base di queste proposte? Come si riflettono sul mercato del lavoro e che cosa dicono della società in cui viviamo? Ne discuteremo insieme, coinvolgendo anche professori esperti del settore.
Cliccate play e state con noi!

Crediti: Shuolin Chen, Elia D’Alessandro, Dolores Duka, Vittoriana Erba, Erika Stellini
mostra menos
Información
Autor PodCatt - Università Cattolica
Categorías Educación
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca