Portada del podcast

Gary Hemming. Storia di un'ossessione

  • Trailer

    2 MAR. 2023 · Ci sono vite che hanno una densità maggiore delle altre, che in pochi anni toccano il cielo per poi precipitare senza scampo. Così è stato per Gary Hemming, alpinista di grande talento e generosità, ma fragile e irrequieto. Gary Hemming. Storia di un’ossessione è un podcast in 4 episodi di Enrico Camanni che racconta la storia di uno scalatore fuori dal comune, un uomo che sembra scolpito con la pasta degli anni Sessanta, anni pieni di speranza e violenza, utopia e contraddizioni. Tratto dal suo romanzo Se non dovessi tornare, edito Mondadori, Enrico Camanni in questo podcast traccia il ritratto di un uomo e di un tempo che hanno fatto i conti troppo presto con la caducità dei sogni. GARY HEMMING STORIA DI UN’OSSESSIONE è un podcast di Enrico Camanni, ispirato al libro SE NON DOVESSI TORNARE edito da Mondadori. Realizzazione di MONDADORI STUDIOS A cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai, Danilo Di Termini Coordinamento editoriale di Elena Marinelli Musiche di Bluescore Ky publishing Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio Si ringraziano per la collaborazione Lara Giorcelli e Giordano Aterini
    1m 6s
  • 1. 1966: la cattiva estate

    6 MAR. 2023 · Turisti, villeggianti e scalatori s’incrociano per le vie di Chamonix, ai piedi del Monte Bianco. In un agosto dal tempo inclemente, due alpinisti poco esperti si avventurano sulla parete più dura, quella del Petit Dru. Dopo giorni tra la vita e la morte, la loro fortuna ha il nome di Gary Hemming. Gary Hemming. Storia di un'ossessione è un podcast di Enrico Camanni, ispirato al libro Se non dovessi tornare, edito da Mondadori Realizzazione di MONDADORI STUDIOS A cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai, Danilo Di Termini Coordinamento editoriale di Elena Marinelli Musiche di Bluescore Ky publishing Letture di Federico Vellani che è la voce anche dell'audiolibro del romanzo Se non dovessi tornare Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio Nel podcast sono presenti a titolo di cronaca estratti delle seguenti canzoni: Antoine - Les Elucubrations d’Antoine Barry McGuire - Eve Of Destruction David Bowie - Heroes Mamas and Papas - California Dreamin' Bob Dylan – The Man in me Simon and Garfunkel – The Sound of Silence Fabrizio De André – Canzone del maggio La voce di Gary Hemming presente nel podcast è tratta dal documentario "Gary Hemming, le beatnik des cimes" di Jean Afanassieff Si ringraziano per la collaborazione Lara Giorcelli e Giordano Aterini
    14m 44s
  • 2. Il vecchio e il nuovo

    6 MAR. 2023 · Mancano due anni al Sessantotto, ma già soffia aria di contestazione. Anche in parete, all’eroismo individualista della generazione di Walter Bonatti si affianca uno spirito più scanzonato e irriverente. Gary Hemming, eroe involontario, si schermisce di fronte a un mondo sempre in cerca di nuovi miti. Gary Hemming. Storia di un'ossessione è un podcast di Enrico Camanni, ispirato al libro Se non dovessi tornare, edito da Mondadori Realizzazione di MONDADORI STUDIOS A cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai, Danilo Di Termini Coordinamento editoriale di Elena Marinelli Musiche di Bluescore Ky publishing Letture di Federico Vellani che è la voce anche dell'audiolibro del romanzo Se non dovessi tornare Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio Nel podcast sono presenti a titolo di cronaca estratti delle seguenti canzoni: Antoine - Les Elucubrations d’Antoine Barry McGuire - Eve Of Destruction David Bowie - Heroes Mamas and Papas - California Dreamin' Bob Dylan – The Man in me Simon and Garfunkel – The Sound of Silence Fabrizio De André – Canzone del maggio La voce di Gary Hemming presente nel podcast è tratta dal documentario "Gary Hemming, le beatnik des cimes" di Jean Afanassieff Si ringraziano per la collaborazione Lara Giorcelli e Giordano Aterini
    10m 43s
  • 3. Sognando la California / Un orizzonte, non una vetta

    6 MAR. 2023 · Dalla California arriva il mito della trasgressione sotto ogni aspetto. Guardando a chi nella valle di Yosemite arrampica in braghe di tela e capelli al vento, in Italia nasce un vero e proprio movimento, Il Nuovo Mattino, che teorizza una scalata ecologica, antieroica, rispettosa, libera dalla schiavitù della vetta. Gary Hemming. Storia di un'ossessione è un podcast di Enrico Camanni, ispirato al libro Se non dovessi tornare, edito da Mondadori Realizzazione di MONDADORI STUDIOS A cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai, Danilo Di Termini Coordinamento editoriale di Elena Marinelli Musiche di Bluescore Ky publishing Letture di Federico Vellani che è la voce anche dell'audiolibro del romanzo Se non dovessi tornare Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio Nel podcast sono presenti a titolo di cronaca estratti delle seguenti canzoni: Antoine - Les Elucubrations d’Antoine Barry McGuire - Eve Of Destruction David Bowie - Heroes Mamas and Papas - California Dreamin' Bob Dylan – The Man in me Simon and Garfunkel – The Sound of Silence Fabrizio De André – Canzone del maggio La voce di Gary Hemming presente nel podcast è tratta dal documentario "Gary Hemming, le beatnik des cimes" di Jean Afanassieff Si ringraziano per la collaborazione Lara Giorcelli e Giordano Aterini
    12m 28s
  • 4. Il mio Hemming

    6 MAR. 2023 · Per alcuni Gary Hemming incarna lo spirito del Sessantotto, anche se probabilmente lui stesso fatica ad amare il suo tempo. Se non dovessi tornare, il romanzo di Enrico Camanni, racconta la fine della parabola di quest'uomo fragile, traghettatore del cambiamento. Gary Hemming. Storia di un'ossessione è un podcast di Enrico Camanni, ispirato al libro Se non dovessi tornare, edito da Mondadori Realizzazione di MONDADORI STUDIOS A cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai, Danilo Di Termini Coordinamento editoriale di Elena Marinelli Musiche di Bluescore Ky publishing Letture di Federico Vellani che è la voce anche dell'audiolibro del romanzo Se non dovessi tornare Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio Nel podcast sono presenti a titolo di cronaca estratti delle seguenti canzoni: Antoine - Les Elucubrations d’Antoine Barry McGuire - Eve Of Destruction David Bowie - Heroes Mamas and Papas - California Dreamin' Bob Dylan – The Man in me Simon and Garfunkel – The Sound of Silence Fabrizio De André – Canzone del maggio La voce di Gary Hemming presente nel podcast è tratta dal documentario "Gary Hemming, le beatnik des cimes" di Jean Afanassieff Si ringraziano per la collaborazione Lara Giorcelli e Giordano Aterini
    12m 58s

Ci sono vite che hanno una densità maggiore delle altre, che in pochi anni toccano il cielo per poi precipitare senza scampo. Così è stato per Gary Hemming, alpinista di...

mostra más
Ci sono vite che hanno una densità maggiore delle altre, che in pochi anni toccano il cielo per poi precipitare senza scampo. Così è stato per Gary Hemming, alpinista di grande talento e generosità, ma fragile e irrequieto.

Gary Hemming. Storia di un’ossessione è un podcast in 4 episodi di Enrico Camanni che racconta la storia di uno scalatore fuori dal comune, un uomo che sembra scolpito con la pasta degli anni Sessanta, anni pieni di speranza e violenza, utopia e contraddizioni.
Tratto dal romanzo Se non dovessi tornare, edito Mondadori, in questo podcast Enrico Camanni traccia il ritratto di un uomo e di un tempo che hanno fatto i conti troppo presto con la caducità dei sogni.

Gary Hemming. Storia di un'ossessione è un podcast di Enrico Camanni, ispirato al libro Se non dovessi tornare, edito da Mondadori

Realizzazione di MONDADORI STUDIOS
A cura di Miriam Spinnato, Michele Dalai, Danilo Di Termini
Coordinamento editoriale di Elena Marinelli
Musiche di Bluescore Ky publishing
Letture di Federico Vellani che è la voce anche dell'audiolibro del romanzo Se non dovessi tornare
Registrazione e Post produzione di Stefano Di Modugno per Bluescore studio

Nel podcast sono presenti a titolo di cronaca estratti delle seguenti canzoni:
Antoine - Les Elucubrations d’Antoine
Barry McGuire - Eve Of Destruction
David Bowie - Heroes
Mamas and Papas - California Dreamin'
Bob Dylan – The Man in me
Simon and Garfunkel – The Sound of Silence
Fabrizio De André – Canzone del maggio

La voce di Gary Hemming presente nel podcast è tratta dal documentario Gary Hemming, le beatnik des cimes di Jean Afanassieff

Si ringraziano per la collaborazione Lara Giorcelli e Giordano Aterini
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca