
Información
Le notizie buone di Gastronomika

Episodios & Posts
Episodios
Posts
20 MAR. 2025 · In questo episodio di Gk News
Il Festival del Pane e Olio della Romagna Toscana si terrà questo weekend nello splendido Palazzo Pretorio di Terra del Sole, città-fortezza voluta da Cosimo I de’ Medici, primo Granduca di Toscana. Ce ne parla Luigi Spada, con Denise Di Battista ideatori dell’evento e gestori dell’agriturismo Il Casale nelle colline di Castrocaro Terme.
Tendenze dal mondo
Parliamo dell’eccellenza italiana e delle tendenze della ristorazione in Costa Azzurra con Davide Borghesi della Camera di Commercio Italiana in Francia, impegnata a salvaguardare l’identità della cucina italiana, e Agostino Coppola, chef e presidente dell’Associazione Cuochi Italiani in Francia della Fic.
I consigli della settimana
Il ristorante di Anna Prandoni: Nostrano, chef patron Stefano Ciotti, Pesaro
Il vino di Andrea Moser: Cava Milesimé Xarel·lo 2016, Juvé & Camps, Penedes, Spagna
Gli eventi del weekend
Festival del tartufo bianchetto e del vino bianchello Doc, fino al 23 marzo a Fossombrone, provincia di Pesaro e Urbino
Sagra del Carciofo di Samassi e Fiera Agroalimentare del Medio Campidano, dal 20 al 23 marzo a Samassi, Sardegna
Sagra del Carciofo, 22 e 23 marzo a Siamaggiore, Oristano
Sagra del Frittello, domenica 23 marzo a Roccantica, Rieti
100° Sagra del Raviolo di Casalfiumanese, Bologna, 22 e 23 marzo.
13 MAR. 2025 · Torna come ogni fine settimana il podcast che vi racconta le notizie buone dal mondo gastronomico. Iniziamo con Dario De Pascale, vignaiolo e socio della cantina Amalberga di Ostuni (Brindisi), che ci fa conoscere il progetto “Amalgama”: una serie di eventi che iniziano questo fine settimana, pensati per sviluppare un dialogo tra vino, cibo, cultura e territorio.
Tendenze dal mondo
Da Buenos Aires, lo chef star Donato De Santis ci svela i suoi locali preferiti e le tendenze della ristorazione.
I suoi locali preferiti a Buenos Aires sono:
El Preferido de Palermo, ristorante di cucina argentina.
Ninina, ristorante di cucina argentina e armena.
I consigli della settimana
Il ristorante di Anna Prandoni: Vinoir, Ripa di Porta Ticinese, 93b – Milano
Il vino di Andrea Moser: Château Lagrange 2010, Bordeaux
Gli eventi del weekend
Festa delle Cape, Lignano Sabbiadoro (Udine), 15 e 16 marzo 2025
Festa della Raviola, Località Trebbo di Reno, Castel Maggiore (Bologna), dal 14 al 16 marzo
Festa regionale del vino friulano, Bertiolo (Udine), dal 15 al 30 marzo
Sagra della Lumaca di Casumaro “Lumaca d’Élite” a Casumaro (Modena), 14-15-16 e 21-22-23 Marzo 2025
Festa degli agrumi di Cannero Riviera (Verbano-Cusio-Ossola), dal 15 al 23 marzo
6 MAR. 2025 · n questo nuovo episodio di Gk News partiamo con la voce di Alberto Monachesi che ci fa scoprire il progetto Tipicità e l’evento omonimo che si tiene a Fermo, nelle Marche, dal 7 al 9 marzo, per celebrare i prodotti tipici italiani e internazionali.
Tendenze dal mondo
L’ospite internazionale è Gianfranco Chiarini, chef del ristorante Dieci di Devino, in Bulgaria, che ci racconta la sua nuova vita e il suo lavoro in un Paese che ricorda l’Italia di cinquant’anni fa.
I consigli della settimana
Il ristorante di Anna Prandoni: Casa Brera, Piazzetta M. Bossi, 2, Milano.
Il vino di Andrea Moser: Rioja, Viña Tondonia 2011, Bodegas López de Heredia.
Gli eventi del weekend
77° Festa del mandorlo in fiore, Valle dei Templi, Agrigento, dall’8 al 16 marzo.
Sagra dell’Arancia Rossa a Francofonte, la città degli agrumi, l’8 e il 9 marzo.
Sagra del Carciofo di Uri, 8 e 9 marzo.
Ciccioli in Piasa, San Martino in Rio, Reggio Emilia, domenica 9 marzo.
Sagra del Neccio, domenica 9 marzo, una storica manifestazione che si svolge nel borgo medievale di San Quirico Valleriana, frazione di Pescia (Pistoia).I
27 FEB. 2025 · Iniziamo questo episodio con un evento unico per bellezza e sfarzo, Il Ballo del Doge, il ballo in maschera più sontuoso ed esclusivo del carnevale veneziano. Ce ne parla la sua ideatrice, Antonia Sautter.
Tendenze dal mondo
Voliamo a Maui, nelle Hawaii, con Rosa Mariotti che ci racconta le curiosità culinarie locali.
I consigli della settimana
Il ristorante della settimana di Anna Prandoni è La Casera, in piazza Daniela Ranzoni, 19 a Verbania Intra (Vb).
Il vino consigliato dall’enologo Andrea Moser è Champagne Robert Moncuit, Réserve Perpétuelle.
Gli eventi del weekend
Formaticum, 1 e 2 marzo, a La Città dell’Altra Economia (Largo Dino Frisullo, rione Testaccio, Roma), una mostra mercato dedicata alle rarità casearie e che promuove una cultura alimentare sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
Il Salone del Vino di Torino, dal 1 al 3 marzo questo evento offre un viaggio nel cuore del Piemonte del vino, con oltre cinquecento cantine presenti. Include degustazioni, masterclass e talk dedicati ai wine lovers e ai professionisti del settore.
DiVino, a Vicenza, 1 e 2 marzo: un evento con oltre duecento produttori che proporranno i loro vini in degustazione.
20 FEB. 2025 · In questo episodio ascoltiamo Vincenzo Guarnieri che ci racconta “Food Sound – Il suono nascosto del cibo”, la mostra interattiva appena inaugurata al MUSE Museo delle Scienze di Trento.
Tendenze dal mondo: la Madrid da mangiare di Gianni Pinto
Di origini pugliesi, lo chef patron del prestigioso ristorante Noi di Madrid ci racconta la sua esperienza e le tendenze della ristorazione nella vivace capitale spagnola.
I consigli della settimana
Il ristorante della settimana di Anna Prandoni: Damini e affini, macelleria e ristorante (stella Michelin), via Cadorna, 31 – Arzignano (Vicenza)
Il vino consigliato dall’enologo Andrea Moser: Château du Tertre 2011, Margaux
Gli eventi del weekend
Il BonTà Cremona & Gusto Divino, dal 22 al 24 febbraio 2025 presso CremonaFiere.
SANA Food e Slow Wine Fair, dal 23 al 25 febbraio a BolognaFiere.
Salone del Vermouth a Torino, il 22 e il 23 febbraio 2025 al Museo del Risorgimento.
I Migliori Vini Italiani, dal 21 al 23 febbraio a Roma, presso il Salone delle Fontane all’Eur.
Il Barolo a Palazzo Barolo, il 22 febbraio a Torino, una degustazione esclusiva di Barolo al Piano Nobile di Palazzo Barolo.
13 FEB. 2025 · Da non perdere il Cicerchia Fest a Licodia Eubea (Catania), dal 21 al 23 febbraio 2025, dove si celebra la cicerchia, un legume antico e prezioso simbolo della tradizione agricola locale. L’evento include degustazioni, laboratori del gusto, conferenze e spettacoli musicali, promuovendo la cultura e i sapori del territorio. È organizzato dall’Associazione Strade degli Iblei e dalla Comunità Slow Food con il patrocinio del Comune di Licodia Eubea. Abbiamo sentito Flavio Aliotta, presidente dell’associazione di tutela e valorizzazione del territorio “Strade degli Iblei”.
Tendenze dal mondo
Gulfood, la più grande fiera alimentare e delle bevande del mondo, si terrà dal 17 al 21 febbraio 2025 al Dubai World Trade Centre. Ce ne parla Aira Diego Piva, direttore di Italian Hospitality Services, azienda che opera negli Emirati Arabi Uniti e promuove la cultura gastronomica, italiana e non, con eventi e workshop.
Altri eventi
Cioccolentino è un evento annuale che si tiene a Terni, in Umbria, per celebrare il cioccolato e la festa di San Valentino. L’edizione del 2025 è prevista dal 13 al 16 febbraio con il tema “Battiti d’Amore”, offrendo una combinazione di romanticismo e golosità.
I consigli della settimana
Il ristorante di Anna Prandoni: Trattoria della Gloria, via Mario Pichi, 5 – Milano
Il vino di Andrea Moser: “Pre-Phylloxera” Barbera d’Alba, 2019, Azienda Agricola Cogno
6 FEB. 2025 · Nel nuovo episodio di GK news partiamo da Pitti Taste 2025: “Nato sotto il segno del gusto”, dall’8 al 10 febbraio 2025, alla Fortezza da Basso di Firenze, il salone food di Pitti Immagine si trasforma in una passeggiata tra le stelle dell’enogastronomia contemporanea. Ce ne parla Vanni Marchioni, responsabile marketing.
Passiamo poi alla nuova edizione del Carnevale di Venezia, che festeggia quest’anno i trecento anni dalla nascita di Casanova, e alle sue tradizioni gastronomiche, con i consigli su dove mangiare i migliori crostoli, le fritole, e i mamelucchi. Alessandro Marzo Magno, giornalista e scrittore, veneziano doc, ci svela l’origine del “giovedì grasso”.
Tendenze dal mondo
L’inviato dall’estero di questa settimana ci racconta le ultime tendenze di Praga: si tratta dello chef Gianfranco Coizza, impegnato in tantissime attività tra ristoranti, locali, consulenze e formazione.
I consigli della settimana
Il ristorante di Anna Prandoni questa settimana è Lubna Milano, via Vezza d’Oglio, 14, e il vino raccomandato da Andrea Moser è Bourgogne Hautes-Côtes de Nuits “Demoiselle Huguette” 2022, Domaine Guy & Yvan Dufouleur.
30 ENE. 2025 · In questo episodio di Gk News parleremo di https://gourmantico.it/, l’iniziativa promossa dall’Associazione Culturale Enogastronomica “Insieme” finalizzata a valorizzare la cultura enogastronomica della Lombardia, e della terza edizione de https://www.cioccolatidelmediterraneo.com/, l’evento dedicato alla cultura del cacao e del cioccolato di alta qualità che si svolgerà dal 14 al 16 febbraio 2025 a Maglie (Lecce).
Tendenze dal mondo
L’inviato dall’estero è lo chef del ristorante https://ama.hk/ di Hong Kong, https://www.instagram.com/paolo_monti_chefhk/.
I consigli della settimana
Il ristorante della settimana di Anna Prandoni: https://www.murestaurants.com/it, ristorante giapponese contemporaneo, in via Galileo Galilei 5, Nova Milanese (Monza e Brianza).
Il vino di Andrea Moser: Assyrtiko, Wild Ferment, file:///Users/linda/Desktop/gaiawines.gr.
Gli eventi del week end
https://www.valtellina.it/it/eventi/teglio/gusta-e-vai, domenica 2 febbraio a Teglio (Sondrio), un percorso enogastronomico a tappe con degustazione di prodotti tipici valtellinesi, fra sentieri e rifugi. L’itinerario ha una lunghezza di circa dieci chilometri e può essere percorso con gli sci o con le ciaspole.
https://www.luccaoliveoilyou.com/, Festival dell’Olio Extravergine di Oliva a Lucca, 1 e 2 febbraio.
https://www.aislombardia.it/news/enozioni-a-milano-2025-la-vii-edizione-il-31-gennaio-1-e-2-febbraio-2025.htm 2025, dal 31 gennaio al 2 febbraio a Milano. https://www.diyticket.it/artists/3082/divino-il-mercato-dei-vini-a-bergamo – Bergamo, Fiera di Bergamo, 1 e 2 febbraio.
https://www.vininaturaliaroma.it/, 1 e 2 febbraio a Roma, al The Westin Excelsior di via Vittorio Veneto 125
https://www.amaroneoperaprima.it/it, 1 e 2 febbraio a Verona, Palazzo della Gran Guardia
https://www.instagram.com/medullavini/ 2 febbraio a Bologna, Palazzo Gnudi
https://ivinidelcuore.it/, domenica 2 e lunedì 3 febbraio al Museo Diocesano di Genova
23 ENE. 2025 · Benvenuti a un nuovo episodio di Gastronomika News! In questo episodio parleremo del https://salonedelvermouth.com/con Laura Carello e del nuovo libro di Alessandra Agrestini, “https://www.maggiolieditore.it/di-cotte-e-di-crude.html”, che esplora i primi trent’anni di storia della birra artigianale italiana.
Tendenze dal mondo
L’inviato dall’estero di questa settimana è Giorgio De Chirico, excecutive chef del ristorante italiano https://www.instagram.com/farfallinolagos/all’interno dell’hotel https://blackdiamondnigeria.com/ a Lagos, in Nigeria.
Ecco i locali di Lagos consigliati da Giorgio De Chirico
https://www.instagram.com/soralagos/, ristorante asiatico, 15th Floor, Trinity Towers, Chief Yesufu Abiodun Oniru Rd., Lagos
https://www.instagram.com/kalyexperience/, ristorante mediterraneo, 1 Akin Adesola, NumberOne Building, Victoria Island, Lagos
https://www.instagram.com/salmaslagos/, ristornate libanese, 20-24 Ozumba Mbadiwe, Lagos
https://www.instagram.com/cactuslagos/, cucina internazionale, 20-24 Ozumba Mbadiwe, Lagos
https://www.instagram.com/vicilagos/, ristorante fusion italo-japponese, 106A Anifowoshe St, Eti-Osa, Lagos
I consigli della settimana
Il Ristornate di Anna Prandoni: https://www.instagram.com/ristoranteal53/, Piazza Dante 53, Napoli
Il vino di Andrea Moser: Cremant de Bourgogne, Jean-François Coquard
Gli eventi del week end
https://www.grandilanghe.com/. Saranno presenti quasi cinquecento cantine dalle Langhe, Roero e dal resto del Piemonte, pronte a presentare in anteprima le nuove annate. Riservato a professionisti e con focus sui vini delle Langhe.
https://www.turismo.comunecervia.it/it/eventi/manifestazioni-e-iniziative/sagre-feste/sagra-del-cardo-gobbo-di-cervia a Cervia (Ravenna). Nel centro storico della città, con stand gastronomici, degustazioni e cene a base di cardo gobbo e il mercatino, e poi musica e balli.
https://www.radicchiorossodosson.it/ di Treviso, a Dosson (Treviso). Fino a domenica 9 febbraio, chef dei più rinomati ristoranti d’Italia creeranno speciali menù con il pregiato radicchio rosso di Treviso per deliziare tutti gli appassionati.
https://www.sapeur.it/sapeur/winefestival/, a Forlì. La 10° edizione del salone dedicato alle migliori realtà vitivinicole, con oltre trecento diverse etichette presentate dai produttori ospiti della mostra mercato.
“https://evoluzionenaturale.org/” a Grottaglie (Taranto). L’evento dedicato alla viticoltura sostenibile si terrà nell’antico convento dei Cappuccini, con sessanta produttori provenienti da otto Paesi, tra cui Italia, Francia, Germania, Spagna e Slovenia.
https://wineandsiena.com/, un evento che unisce arte e cultura enogastronomica nelle storiche sale del complesso di Santa Maria della Scala a Siena. Oltre 150 aziende italiane tra vino, cibo, spirits e birra, accuratamente selezionate dalla Guida The WineHunter, saranno protagoniste di questa decima edizione.
16 ENE. 2025 · In questo nuovo episodio parleremo con Flavia Morelli, group exhibition manager della divisione Food & Beverage di IEG, delle ultime novità del https://www.sigep.it/it, l’appuntamento mondiale di riferimento per il settore food service, che si terrà dal 18 al 22 gennaio 2025 presso la fiera di Rimini.
Proseguiremo con Alberto Oliva, organizzatore dell’ottava edizione di https://www.instagram.com/gustomontagna/, la rassegna gastronomica di alta cucina che, fra le piste da sci di Prato Nevoso (Cuneo), ospita alcuni dei più celebri chef italiani. Al momento sono già stati ufficializzati quattro appuntamenti che vedranno la partecipazione di cinque stelle Michelin e due stelle verdi.
Tendenze dal mondo
L’inviato della settimana di questo episodio è https://www.instagram.com/freddy.branca/, bartender e brand ambassador di Fratelli Branca in Australia, che ci consiglia i suoi bar e ristoranti preferiti, a Sidney e dintorni.
I consigli della settimana
Il ristorante di Anna Prandoni: http://www.instagram.com/osteria_cantine_bonaparte/, Piazza Maggiore 3/a, Mondovì (Cuneo)
Il vino di Andrea Moser: Les Athlètes du Vin, Chenin, 2022
L’evento del week end
https://www.birraiodellanno.it/, il 18 e 19 gennaio 2025 al Teatro Cartiere Carrara di Firenze, la sedicesima edizione del festival che premia il miglior produttore di birra italiano, organizzato dal network https://www.instagram.com/fermentobirra.
Le notizie buone di Gastronomika
Información
Autor | Linkiesta |
Organización | Linkiesta |
Categorías | Gastronomía |
Página web | - |
- |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company