Portada del podcast

Globally

  • La morte di Prigožin e il futuro del gruppo Wagner 🇷🇺

    1 SEP. 2023 · Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Federica Saini Fasanotti, analista associata dell’ISPI e di Brookings Institution, della morte di Prigozhin, il capo del famigerato gruppo Wagner, e di ciò che rappresenta per il futuro della Russia, in casa e fuori. Il 25 e 26 ottobre abbiamo organizzato https://www.linkedin.com/feed/hashtag/?keywords=future4cities&highlightedUpdateUrns=urn%3Ali%3Aactivity%3A7090647082054619136, un premio e un festival per scoprire, connettere, celebrare i progetti che cambiano il volto delle città in Italia. Per scoprire di più e candidare i progetti innovativi attivati in tutta Italia https://willmedia.it/future4cities/
    Escuchado 24m 57s
  • Il mondo secondo Henry Kissinger 🌍

    25 AGO. 2023 · Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Mario del Pero, americanista, professore a Sciences Po e ricercatore associato dell’ISPI dell'influenza che Henry Kissinger esercita ancora oggi negli affari internazionali.
    Escuchado 25m 9s
  • Qual è il futuro del denaro? 💵

    18 AGO. 2023 · Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Luca Fantacci, professore associato all’Università Statale di Milano del futuro del denaro e, soprattutto, del dollaro. Il 25 e 26 ottobre abbiamo organizzato https://www.linkedin.com/feed/hashtag/?keywords=future4cities&highlightedUpdateUrns=urn%3Ali%3Aactivity%3A7090647082054619136, un premio e un festival per scoprire, connettere, celebrare i progetti che cambiano il volto delle città in Italia. Per scoprire di più e candidare i progetti innovativi attivati in tutta Italia https://willmedia.it/future4cities/
    Escuchado 33m 21s
  • Il mare più caldo del mondo 🌍

    11 AGO. 2023 · Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti con Matteo Villa, responsabile del Data Lab ISPI, dell'aumento di temperature e eventi climatici estremi nell'area del Mediterraneo e delle loro conseguenze economiche, politiche e umane a livello globale. Il 25 e 26 ottobre abbiamo organizzato https://www.linkedin.com/feed/hashtag/?keywords=future4cities&highlightedUpdateUrns=urn%3Ali%3Aactivity%3A7090647082054619136, un premio e un festival per scoprire, connettere, celebrare i progetti che cambiano il volto delle città in Italia. Per scoprire di più e candidare i progetti innovativi attivati in tutta Italia https://willmedia.it/future4cities/
    Escuchado 22m 48s
  • Perché il colpo di stato in Niger ci deve preoccupare 🇳🇪

    4 AGO. 2023 · Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Luca Raineri, ricercatore presso la Scuola Sant’Anna, del colpo di stato che ha rovesciato il governo del Niger e delle conseguenze che porterà nel Sahel e a livello mondiale.
    Escuchado 25m 27s
  • Le crisi che ci dimentichiamo troppo in fretta 🌍

    28 JUL. 2023 · Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti fanno il punto con Lucia Ragazzi, esperta di Africa per l’ISPI, delle crisi e delle notizie di cui ci siamo dimenticati di parlare quest'anno.
    Escuchado 22m 41s
  • L'economia cinese rallenta ancora 🇨🇳

    21 JUL. 2023 · Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Filippo Fasulo, co responsabile dell’Osservatorio Geoeconomia dell’ISPI, del rallentamento della crescita della Cina e dei nuovi contatti con gli Stati Uniti.
    Escuchado 20m 50s
  • I travagli della NATO 🌍

    13 JUL. 2023 · Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano con Gianluca Pastori, professore presso l’Università Cattolica e ricercatore associato all’ISPI, del vertice Nato e di cosa è stato deciso a Vilnius
    Escuchado 22m 59s
  • Chi ha paura del salario minimo? 🇮🇹

    7 JUL. 2023 · Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti parlano di salario minimo a livello globale e di diseguaglianze economiche e sociali con Andrea Garnero, economista del lavoro presso l’OCSE. Ascolta gli altri podcast di Will su https://spotify.link/brG08C46ryb o https://podcasts.apple.com/it/channel/will-media/id6443245228
    Escuchado 27m 32s
  • Prigozhin e il futuro della Russia 🇷🇺

    30 JUN. 2023 · Silvia Boccardi e Francesco Rocchetti fanno il punto con Aldo Ferrari, professore all’Università Ca’ Foscari di Venezia e Responsabile dell’Osservatorio Russia dell’ISPI, dopo la rivolta del gruppo Wagner in Russia
    Escuchado 20m 55s

Il mondo non è mai stato così veloce, complesso, in crisi. Le storie da raccontare sono tante e serve chiarezza. Questo è Globally, il nuovo podcast di Will e ISPI...

mostra más
Il mondo non è mai stato così veloce, complesso, in crisi. Le storie da raccontare sono tante e serve chiarezza. Questo è Globally, il nuovo podcast di Will e ISPI dove spieghiamo la geopolitica in modo chiaro. Seguici anche su Instagram @will_ita
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca