Portada del podcast

Grand Tour 2.0

  • Lanuvio: storie di dee e serpenti sul balcone dei Colli Albani

    18 JUN. 2022 · Lanuvio dal punto di vista altimetrico è il più basso dei Castelli Romani, ma è anche il primo che si eleva dalla Pianura Pontina, e questa caratteristica gli regala uno spettacolare panorama sul mare. Grazie alla sua meravigliosa posizione strategica, il colle su cui ora sorge è abitato da millenni: dalle prime capanne di pastori al gigantesco santuario casa di Giunone Sospita, dalla dea capra al serpente che veglia all'ombra dei boschi, il nostro podcast vi accompagna attraverso 31 secoli di questa cittadina, che non è solo bella, ma ha anche tanta storia da raccontare. Grand Tour 2.0 è un podcast che parla dei luoghi più o meno conosciuti di Roma. La nostra voce vi accompagnerà nelle aree archeologiche, tra i monumenti, i templi e le sale dei musei raccontandovi ciò che il passare dei secoli ha nascosto agli occhi, ma che è ancora lì, in attesa di essere ascoltato. Le storie che racconteremo vivranno anche fuori dalla traccia audio di questi podcast nelle visite guidate dell'associazione ChissàDove, che accompagnerà i viaggiatori nei luoghi narrati in questi episodi. Seguiteci anche su https://it-it.facebook.com/associazionechissadove/ e https://www.chissadove.it Buon ascolto! Buona scoperta!
    Escuchado 35m 45s
  • Le fatiche di Ercole. Il Foro Boario

    15 MAR. 2022 · Il Foro Boario è oggi un nodo stradale molto trafficato sul quale si affacciano alcuni tra le chiese e i templi più belli di Roma, che raccontano l’antichissima storia della fondazione della città. Dai primi villaggi di capanne nati sul Palatino ai mercanti che si incontravano qui da ogni parte del Mediterraneo, da Ercole che uccide il mostro Caco liberando le Paludi del Velabro a una lupa che scesa per abbeverarsi alla riva del Tevere trova due bambini in una cesta, nel Foro Boario da millenni storia e mito si fondono e ci raccontano Roma prima di Roma. Grand Tour 2.0 è un podcast che parla dei luoghi più o meno conosciuti di Roma. La nostra voce vi accompagnerà nelle aree archeologiche, tra i monumenti, i templi e le sale dei musei raccontandovi ciò che il passare dei secoli ha nascosto agli occhi, ma che è ancora lì, in attesa di essere ascoltato. Le storie che racconteremo vivranno anche fuori dalla traccia audio di questi podcast nelle visite guidate dell'associazione ChissàDove, che accompagnerà i viaggiatori nei luoghi narrati in questi episodi. Seguiteci anche su https://it-it.facebook.com/associazionechissadove/ e https://www.chissadove.it Buon ascolto! Buona scoperta!
    Escuchado 13m 39s

Grand Tour 2.0 è un podcast che parla dei luoghi più o meno conosciuti di Roma. La nostra voce vi accompagnerà nelle aree archeologiche, tra i monumenti, i templi e...

mostra más
Grand Tour 2.0 è un podcast che parla dei luoghi più o meno conosciuti di Roma. La nostra voce vi accompagnerà nelle aree archeologiche, tra i monumenti, i templi e le sale dei musei raccontandovi ciò che il passare dei secoli ha nascosto agli occhi, ma che è ancora lì, in attesa di essere ascoltato. Le storie che racconteremo vivranno anche fuori dalla traccia audio di questi podcast nelle visite guidate dell'associazione ChissàDove, che accompagnerà i viaggiatori nei luoghi narrati in questi episodi. Seguiteci anche su

https://it-it.facebook.com/associazionechissadove/
e
https://www.chissadove.it

Buon ascolto! Buona scoperta!
mostra menos
Contactos
Información
Autor ChissàDove
Categorías Historia
Página web -
Email info@chissadove.it

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca