Portada del podcast

greencast

  • 14. Dopo i 30

    7 FEB. 2024 · Bologna e il polverone scatenato ultimamente dai nuovi limiti di velocità ci sono sembrati qualcosa di cui vale la pena parlare. Oggi, occorre fare il punto della situazione anche in vista di altre, nuove, città 30. Ne parliamo con Isabella Cioccolini, che di mobilità sostenibile si occupa dal 2008.
    Escuchado 23m 31s
  • 13. Facciamo il Punto sullo Stretto

    1 DIC. 2023 · La questione del ponte sullo stretto torna ciclicamente far discutere. Ne parliamo con Renato Accorinti, ex sindaco di Messina e fondatore del movimento no ponte. Eccezionalmente, conduce l’intervista Gianfranco Mascia. Crediti musica sottofondo e sigla: Per la sigla si ringazia Maria Zinutti.
    Escuchado 27m 25s
  • 12. Disobbedienza morale: la storia di don Mattia Ferrari

    28 JUL. 2023 · I centri sociali da una parte, la chiesa dall’altra. Le storie di Don Mattia Ferrari e di Mediterranea Saving Humans sono la sintesi riuscita tra mondi apparentemente distanti. Mediterranea salva vite nel mar mediterraneo: la mission è andare incontro alle rotte dei migranti e portarli in salvo. Don Mattia vive il suo attivismo come un atto di disobbedienza morale, diventando protagonista di un’inedita combinazione vincente. https://mediterranearescue.org/it Crediti musica sottofondo e sigla: "Alex Productions - Pop" is under a Creative Commons (CC BY 3.0) license. https://www.youtube.com/channel/UCx0_M61F81Nfb-BRXE-SeVA Music promoted by BreakingCopyright: https://youtu.be/GVdThTLHl5M Podcast theme music by http://transistor.fm/ Per la sigla si ringazia Maria Zinutti Redazione: Corrado Piolatto Francesca Ceraolo Gabriella Errico Lorenzo Makhoul Manolo Perazzi Marco Pierantoni Meltea Keller Michele Rattotti Nicola Sabatini Pietro Attadio
    Escuchado 20m 32s
  • Passa la Nature Restoration Law, ed ora? - Ecologicast

    19 JUL. 2023 · Il 12 luglio l'Unione Europea ha votato e approvato la cosiddetta "Nature Restoration Law", per proteggere e ripristinare gli ecosistemi del Vecchio Continente. Con Giulia Testa dello Youth Biodiversity Network parliamo dei limiti e delle opportunità di questo provvedimento. Leggi https://www.ecologica.online/2023/07/11/ripristino-natura/ l'articolo di Gianfranco Mascia! Redazione: Corrado Piolatto Francesca Ceraolo Gabriella Errico Lorenzo Makhoul Manolo Perazzi Marco Pierantoni Meltea Keller Michele Rattotti Nicola Sabatini Pietro Attadio Crediti musica sottofondo e sigla: 🎵 Music "first floor" by ‘Hicks’ https://youtu.be/iOE2I91P35s 💿 Listen everywhere: https://ffm.to/hicksfirstfloor ✅ For more Copyright Free Music visit: https://youtube.tamamusic.com "replace" (prod. wetgropes) LethalNeedle - "Enemies"
    Escuchado 18m 52s
  • 11. Global Greens - sfide planetarie, soluzioni globali

    14 JUL. 2023 · Le battaglie per l'ambiente e per il clima sono per definizione sfide senza frontiere che richiedono soluzioni globali. Per questo motivo, quella verde è l'unica famiglia politica a riunirsi in una federazione mondiale, i Global Greens. Come funziona questa organizzazione e quali sfide deve affrontare? Per rispondere a queste domande, i nostri inviati speciali Michele e Pietro si sono dati appuntamento a Incheon, in Corea del Sud, dove hanno raccolto le voci dei delegati che si sono riuniti in occasione del congresso dei Global Greens. Crediti musica sottofondo e sigla: "Alex Productions - Pop" is under a Creative Commons (CC BY 3.0) license. https://www.youtube.com/channel/UCx0_M61F81Nfb-BRXE-SeVA Music promoted by BreakingCopyright: https://youtu.be/GVdThTLHl5M Podcast theme music by http://transistor.fm/ Per la sigla si ringazia Maria Zinutti Redazione: Corrado Piolatto Francesca Ceraolo Gabriella Errico Lorenzo Makhoul Manolo Perazzi Marco Pierantoni Meltea Keller Michele Rattotti Nicola Sabatini Pietro Attadio
    Escuchado 27m 23s
  • Spazio all'acqua - Ecologicast

    28 JUN. 2023 · L’alluvione in Romagna ci tocca particolarmente non solo per la portata dell’evento e per la sofferenza delle persone che sono state travolte dall’acqua, ma anche per il tono delle discussioni politiche che tendono a demonizzare l’ambientalismo passando messaggi ampiamente discutibili. Ne parliamo con un tecnico, Andrea Goltara direttore del CIRF, Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale. Voce: Meltea Keller Editing: Pietro Attadio Articoli: https://www.ecologica.online/2023/05/25/verdi-colpa/ https://www.ecologica.online/2023/05/22/a-proposito-del-torrente-ravone-esondato-a-bologna/ Per la sigla si ringraziano: Maria Zinutti e Claudia Vismara Credits musica e sigla: 샛별 - SOSO / https://youtu.be/any_Ha0SdX8 "replace" (prod. wetgropes) https://youtu.be/WLxJWA9uNW0 "Solitude" (prod. IndieBeats) https://youtu.be/v2PoUsYVkoo
    Escuchado 15m 17s
  • Lavorare meno per lavorare meglio - Ecologicast

    2 JUN. 2023 · Man mano che il mondo continua a fare i conti con gli strascichi della pandemia, è diventato sempre più evidente che abbiamo bisogno di un nuovo modello di produzione. Una soluzione proposta è l’implementazione di una settimana lavorativa più breve, come ad esempio la settimana lavorativa di 4 giorni. Questo modello non solo migliora il benessere dei lavoratori, ma è stato dimostrato che mantiene o aumenta la produttività sul posto di lavoro. Voce: Meltea Keller Danny Labriola Editing: Pietro Attadio Articolo: https://www.ecologica.online/2023/05/30/lavoro-tempo-felicita/ Per la sigla si ringraziano: Maria Zinutti e Claudia Vismara Credits musica e sigla: 샛별 - SOSO / https://youtu.be/any_Ha0SdX8 "replace" (prod. wetgropes) https://youtu.be/WLxJWA9uNW0 "Solitude" (prod. IndieBeats) https://youtu.be/v2PoUsYVkoo
    Escuchado 23m 42s
  • 10. Il nuovo decreto lavoro

    26 MAY. 2023 · Nel giorno della Festa dei lavoratori, il Governo ha scelto di lavorare. Il 1 maggio il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Lavoro pubblicato poi in Gazzetta Ufficiale il 4 maggio. Taglio del cuneo fiscale, nuove regole sui contratti a termine, bonus assunzione per giovani NEET e nuovi strumenti in sostituzione del reddito di cittadinanza: queste sono alcune delle misure introdotte dal decreto lavoro. Per la puntata di oggi abbiamo due ospiti che ci aiuteranno a comprendere meglio il decreto: Massimo Bonini, segretario generale della CGIL di Milano e Giacomo Cervo, coordinatore nord-est dell’Unione dei giovani di sinistra. La foto nella copertina è di Sinistra Italiana. Crediti musica sottofondo e sigla: "Alex Productions - Pop" is under a Creative Commons (CC BY 3.0) license. https://www.youtube.com/channel/UCx0_M61F81Nfb-BRXE-SeVA Music promoted by BreakingCopyright: https://youtu.be/GVdThTLHl5M Podcast theme music by http://transistor.fm/
    Escuchado 21m 42s
  • 7 passi per combattere la siccità - Ecologicast

    3 MAY. 2023 · La siccità non è piu problema vago e distante. I telegiornali riportano quotidianamente la situazione tragica del nostro paese, tra precipitazioni ai minimi storici e inefficienze della rete idrica nazionale. Con Raoul Oliva, esponente di Europa Verde ad Alessandria e membro della redazione di Ecologica, cerchiamo di capire in che modo venga affrontato il problema a livello globale, il ruolo della UN Water Commission e quali siano le possibili soluzioni. https://www.ecologica.online/2023/03/23/water-commission-onu/amp/ Leggi qui l'articolo! Redazione: Davide Ferrandini Gabriella Errico Lorenzo Makhoul Marco Pierantoni Martina Biscarini Michele Rattotti Nicola Sabatini Pietro Attadio Credits musica e sigla: 샛별 - SOSO / https://www.youtube.com/watch?v=any_Ha0SdX8&t=0s "replace" (prod. wetgropes) https://youtu.be/WLxJWA9uNW0 "Solitude" (prod. IndieBeats) https://youtu.be/v2PoUsYVkoo
    Escuchado 15m 5s
  • 09. Donna, vita, libertà

    31 MAR. 2023 · Sanam Naderi è una scrittrice e interprete iraniana. Da quando sono iniziati i movimenti di piazza in Iran ha cercato di trasmettere la voce del suo popolo e delle sue sorelle attraverso l’arte e il teatro. Grazie alla sua testimonianza ci facciamo un’idea dell’evoluzione del movimento “donna, vita, libertà”, in quella che lei definisce una Rivoluzione della Bellezza. L'illustrazione nella copertina è di Gianluca Costantini. Redazione: Davide Ferrandini Gabriella Errico Lorenzo Makhoul Marco Pierantoni Martina Biscarini Michele Rattotti Nicola Sabatini Pietro Attadio Crediti musica sottofondo e sigla: "Alex Productions - Pop" is under a Creative Commons (CC BY 3.0) license. https://www.youtube.com/channel/UCx0_M61F81Nfb-BRXE-SeVA Music promoted by BreakingCopyright: https://youtu.be/GVdThTLHl5M Podcast theme music by http://transistor.fm/
    Escuchado 26m 19s
Greencast, un podcast di Europa Verde.
Contactos
Información
Autor Europa Verde
Categorías Gobierno
Página web -
Email greencast@europaverde.it

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca