Portada del podcast

Greg Files

  • Chiara Ferragni strumento inconsapevole di una sporca operazione contro Balocco spa?

    10 ENE. 2024 · Con il fascicolo aperto dalla Procura della Repubblica di Milano per truffa aggravata contro l’influencer e l’ad dell’industria dolciaria di Fossano, si rischia di falsare il mercato. C’è chi si sta sfregando le mani
    Escuchado 9m 25s
  • A spasso con i microcrominali

    1 ENE. 2024 · Anche il sindaco Giuseppe Sala si accorge che Milano è poco sicura. E chiede aiuto ai City Angels
    Escuchado 10m 59s
  • Chi ordinò il "#suicidio" di Raul Gardini?

    8 AGO. 2023 · La puntata del podcast #GregFiles dedicata ai mandanti della strana morte del tycoon ravennate, avvenuta alle 9.06 del 23 luglio 1993. Che cosa avrebbe raccontato quella mattina ad Antonio Di Pietro?
    Escuchado 31m 2s
  • Emanuela Orlandi. Botto finale. Fantasmi in Vaticano

    24 JUN. 2023 · Parla Margherita Lepore che ha scritto un libro con Alessandro Meluzzi sul mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi
    Escuchado 6m 46s
  • Emanuela Orlandi. Terza puntata: i colpevoli

    15 JUN. 2023 · Venera Maglia, l’astrologa dei cardinali: “Un personaggio malevolo del suo ambiente la scelse per farla sparire”
    Escuchado 8m 53s
  • Emanuela Orlandi. Seconda puntata: il movente. Morta durante un festino violento?

    7 JUN. 2023 · Emanuela Orlandi. Esclusiva di Greg Files. Parla la cartomante dei Cardinali. Seconda puntata: il movente Esclusiva. Lo sostiene Venera Maglia, l’astrologa dei cardinali. Ma ci sono molti riscontri. Daniele, il testimone scomparso che sapeva…
    Escuchado 10m 28s
  • La sparizione di Emanuela Orlandi. Prima puntata: il fatto

    1 JUN. 2023 · Emanuela Orlandi. Esclusiva di Greg Files. Parla la cartomante dei Cardinali. Prima puntata: Il fatto Si chiama Venera Maglia. Da lei vanno preti e monsignori. Sa tante cose. Per noi ha fatto il quadro astrale della ragazza scomparsa a Roma il 22 giugno 1983. Da non crederci.
    Escuchado 9m 32s
  • Il caso Moro è il più clamoroso depistaggio europeo

    9 MAY. 2023 · l 9 maggio 1978 una telefonata annunciò: “Abbiamo giustiziato l’onorevole Aldo Moro”. Il colpo di stato era perfettamente riuscito Il 16 marzo 1978, data ufficiale del sequestro, Aldo Moro, in via Fani, a Roma, non c’era. Fu prelevato altrove e trasportato in elicottero in un luogo dove fu brutalmente torturato. Sono due delle verità documentate dal generale Piero La Porta nel suo libro-dossier “Raffiche di bugie a via Fani. BR e Stato spararono su Moro”. Tra mandanti, cardinali, investigatori, servizi segreti, ministri, giornalisti, l’ordine era: insabbiare e coprire il Colpo di Stato. Ma gli anni passano e la verità non invecchia. Eccone alcuni scampoli
    Escuchado 18m 51s
  • Rosa e Olindo. Non facciamo di tutta l'Erba un fascio

    4 MAY. 2023 · I due coniugi all’ergastolo per la strage dell’11 dicembre 2006 che costò la vita a 4 persone, tra cui un bambino di 2 anni, ora si professano innocenti. E forse… Un dossier segreto di 180 pagine su Rosa e Olindo mette in discussione la correttezza delle indagini. Sotto i riflettori una incredibile serie di presunti errori e di trascuratezze investigative. Per la prima volta scendono in campo uomini dei servizi segreti. Una mail inviata a Greg file da un criminologo degli apparati di intelligence rivela :”Nessun rilievo delle indagini scientifiche sulla scena del crimine portava a Rosa e a Olindo”. Si va verso la revisione del processo
    Escuchado 11m 3s

Marco Gregoretti, giornalista, scrittore, autore tv, ha all'attivo 40 anni e più di attività e un archivio sorprendente che raccoglie materiale, spesso inedito, sui casi che ha trattato. Nato a...

mostra más
Marco Gregoretti, giornalista, scrittore, autore tv, ha all'attivo 40 anni e più di attività e un archivio sorprendente che raccoglie materiale, spesso inedito, sui casi che ha trattato.

Nato a Genova il 29 luglio 1956. Ha tre figli, ha studiato filosofia, pratica e insegna kara-te shotokan
Fa il giornalista dal 1978. Ha lavorato in e per molti media: l'Occhio, dove ha iniziato come cronista di nera, tv e radio private, Europeo, Espresso, Panorama (la sua esperienza più lunga e formativa: dal 1990 al 1999), GQ, Sette del Corriere della Sera, Gente, Class, Milano Finanza, Rai, Mediaset, per citarne alcune.
Attualmente è impegnato in molteplici attività giornalistiche e produzioni multimediali: è collaboratore fisso di Libero Quotidiano, di Quarto Grado, è spesso chiamato a moderare convegni e realizza documentari sui grandi misteri della cronaca italiana. Ha all'attivo diversi libri di investigazione giornalistica e ha scritto e interpretato uno spettacolo teatrale sulle sue avventure nelle redazioni giornalistiche a partire dagli anni Settanta, dal titolo Tre morti, due feriti e un c... in c...
Marco Gregoretti ha anche un blog dove potete seguire l'evoluzione puntuale delle sue storie.
mostra menos
Información
Autor The Millennial Talk
Categorías Crímenes reales
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca