Portada del podcast

Guerra Ibrida

  • L'errore di Macron e il Medio Oriente secondo Nathalie Tocci, direttrice IAI

    18 ABR. 2023 · L'Opec alza i prezzi del petrolio e Macron chiede autonomia dell'Europa dagli Stati Uniti. Come cambiano gli equilibri internazionali? Ne parliamo con la direttrice dell'Istituto Affari Internazionali, Nathalie Tocci.
    Escuchado 19m 36s
  • La globalizzazione del complottismo secondo il giornalista Leonardo Bianchi

    30 MAR. 2023 · Il Cremlino ha rilanciato teorie del complotto riprese dal web per negare i propri crimini in Ucraina e deresponsabilizzarsi dalla guerra. In alcuni casi, come nelle teorie sui presunti biolabs americani, si può persino risalire alle origini e all'evoluzione delle cospirazioni. Ne parliamo con il News Editor di Vice Italy, Leonardo Bianchi.
    Escuchado 27m 4s
  • Russofoni e persecuzioni antiucraine secondo la scrittrice Marina Sorina

    24 MAR. 2023 · Parlare russo ed essere filorussi sono cose molto diverse. Dopo secoli di repressioni e politiche di russificazione, la maggior parte della popolazione ucraina è bilingue. Ne parliamo con la scrittrice e volontaria Marina Sorina, ospire della terza puntata di Guerra Ibrida.
    Escuchado 18m 21s
  • Quantità contro qualità, l'opinione del col. Franco Di Santo

    16 MAR. 2023 · Qual è il segreto della resistenza ucraina e quali sono le prospettive per la sicurezza europea? Ce lo spiega l'ex direttore della Rivista Militare, il colonnello Franco Di Santo, esperto di storia della strategia militare.
    Escuchado 11m 31s
  • Il nazionalismo di Putin secondo lo storico Andrea Graziosi

    24 FEB. 2023 · Perché Putin ha attaccato l'Ucraina? Insieme allo storico Andrea Graziosi, tra i massimi esperti di Unione Sovietica ed Europa Orientale, ricostruiamo le ragioni ideologiche che muovono il Cremlino verso la creazione di un "mondo russo".
    Escuchado 25m 54s

Tra propaganda, disinformazione e ideologie, "Guerra Ibrida" vuole parlare della guerra in Ucraina ad un anno dall'inizio dell'invasione. Le parole di storici, accademici e giornalisti ci guideranno alla scoperta di...

mostra más
Tra propaganda, disinformazione e ideologie, "Guerra Ibrida" vuole parlare della guerra in Ucraina ad un anno dall'inizio dell'invasione. Le parole di storici, accademici e giornalisti ci guideranno alla scoperta di un conflitto spartiacque per la storia europea.
Una produzione di IDMO (Italian Digital Media Observatory).
mostra menos
Contactos
Información
Autor IDMO
Categorías Comentando la noticia
Página web -
Email datalab@luiss.it

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca