Portada del podcast

I 100 secondi di FM-world con Nicola Franceschini tutte le ultime novità del mondo della radio.

  • #95 - La polemica sull'indagine radiofonica

    9 MAY. 2023 · In questo ultimi mesi si è "accesa" una polemica, relativamente all'indagine radiofonica. Come noto, diverse emittenti (ormai quasi tutte) chiedono agli ascoltatori di rispondere alla telefonata della società che rileva gli ascolti (ed ovviamente di votare per l'emittente stessa che pone la richiesta). C'è chi ritiene inopportuna questa domanda e chi invece sostiene che sia importante, onde evitare che l'ascoltatore tenda a non rispondere ad una telefonata da un numero che non conosce. Al netto di questo, l'indagine degli ascolti radiofonici è ancora oggi legata al telefono e al ricordo di chi risponde, come accadeva trent'anni fa. Nel frattempo, la tecnologia è cambiata ed oggi si potrebbero ipotizzare nuove modalità per sondare l'ascolto. Giriamo la domanda a voi: come dovrebbe evolvere l'indagine? Come sonderemo gli ascolti radiofonici in futuro? Vi aspettiamo come sempre sui nostri canali social e su https://fm-world.it
    Escuchado 2m 17s
  • #94 - Fm-dab-ip

    12 ABR. 2023 · Come ascolteremo la radio 'domani'? La radio è multipiattaforma. Non è certo una novità quello che vi stiamo dicendo. Dall'FM al DAB+, dall'IP alla visual radio, senza dimenticare le onde medie, oggi è possibile ascoltare il 'mezzo' nelle modalità più disparate, a seconda del luogo in cui ci troviamo e del device di cui abbiamo a disposizione. Se l'FM ad oggi resta la modalità più utilizzata, verso che cosa si convergerà in futuro? C'è chi sostiene che il DAB+ avrà la spinta definitiva con l'inserimento, in particolare, nell'autoradio; chi invece ritiene che ci si sposterà sempre più verso il web, favorito dall'utilizzo di massa degli smartphone. Senza dimenticare chi ritiene che l'FM possa dormire ancora sonni tranquilli per anni. Voi da che parte state? Ne parliamo nel podcast di questa settimana.
    Escuchado 1m 44s
  • #93 - Format

    30 MAR. 2023 · Che 'tipo' di radio manca in Italia? Radio generaliste, radio verticali, emittenti di sola musica, altre completamente 'parlate'. L'offerta radiofonica ai giorni nostri è estremamente variegata. Tra FM, AM, DAB+, IP e visual radio, i contenuti offerti dal 'mezzo' sono tanti. Per quanto ampia sia la platea, c'è un tipo di radio che ancora manca in Italia? Sentite la necessità di un tipo di emittente o di un format che nel nostro Paese non è mai stato preso in considerazione? Ne parliamo nel podcast di questa settimana.
    Escuchado 2m 14s
  • #92 - Radio Locali

    28 MAR. 2023 · "In un panorama con un'offerta sempre più ricca, qual è il ruolo oggi della radio locale?" Qual è il ruolo della radio locale oggi? Abbiamo osservato il panorama della radiofonia attuale. Tra FM, AM, DAB+, IP e visual radio, l'offerta del 'mezzo' è sempre più ricca e variegata. In che cosa si distingue la radio locale? Qual è il valore aggiunto per un'emittente circoscritta ad un territorio ben preciso? Ne parliamo nel podcast di questa settimana.
    Escuchado 1m 57s
  • #91 - World Radio Day: come cambia la radiofonia del domani?

    22 FEB. 2023 · Lo scorso 13 febbraio si è celebrata la Giornata Mondiale della Radio, indetta dall'UNESCO. Tanti gli eventi che si sono tenuti in tutto il mondo. A Milano, Radiospeaker ha organizzato una lunga diretta - della durata di otto ore - dove si sono confrontati protagonisti della radio, editori, direttori e professionisti del settore. Intervistati da Giorgio d'Ecclesia, sono intervenuti anche Gianluca Busi di 22HBG e Nicola Franceschini di FM-world, che hanno fatto un'analisi della radiofonia di oggi e del domani. E la domanda la giriamo a voi: come cambierà (se cambierà) la radio del futuro? Ne parliamo nel podcast di questa settimana.
    Escuchado 2m
  • #90 - Sanremo e le radio: quali brani vorreste sentire in programmazione?

    8 FEB. 2023 · Ha preso il via la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Come sempre, l'evento musicale diventa punto di riferimento per la maggior parte delle radio, che in queste ore ne stanno iniziando a trasmettere i brani. Quali dei pezzi in gara vorreste ritrovare nelle playlist radiofoniche dei prossimi giorni? Vi aspettiamo come sempre sui nostri canali social (pagine Facebook di FM-world e del gruppo Talkmedia) e su mailto:info@fm-world.it.
    Escuchado 1m 52s
  • #89 - Spotify lancia le classifiche locali

    17 NOV. 2022 · Questa settimana, nel podcast di FM-world parliamo di Spotify. La nota piattaforma di streaming ha lanciato, da pochi giorni, le nuove classifiche locali. Oltre alla chart globale ed a quelle suddivise nazione per nazione, è ora possibile consultare i brani più ascoltati nelle singole città di Roma, Milano, Torino, Bologna e Napoli. Un ulteriore 'frammentazione' che permette di capire quali sono gli artisti ed i brani più amati, a seconda delle aree del Paese.
    Escuchado 2m 4s
  • #88 - Le canzoni di Natale delle radio

    2 NOV. 2022 · Siamo entrati nel mese di novembre e si inizia a parlare di Natale. Alcune radio, in varie parti del mondo, trasmetteranno solo musica natalizia, mentre Radio Deejay ha già annunciato - anche per il 2022 - la propria canzone di Natale. Ne arriveranno anche altre, riproponendo un fenomeno sempre più diffuso negli ultimi anni: la canzone di Natale di ogni singola radio. Che cosa ne pensate di questo fenomeno? È un elemento che rafforza il legame tra la radio ed i propri ascoltatori? O, al contrario, è una tendenza che non amate? Noi ne parliamo nel podcast di questa settimana, ma aspettiamo voi ed i vostri commenti sui canali social di FM-world.
    Escuchado 2m 19s
  • #87 - Quante radio si ascoltano ogni giorno?

    20 OCT. 2022 · Ogni giorno, ognuno di noi ascolta più emittenti nell'arco della giornata. Escludendo le 'occasionali' (quelle su cui ci fermiamo giusto per il tempo di una canzone), quante sono le radio che cercate volutamente e che seguite con cadenza quotidiana? Ne parliamo nel podcast di questa settimana, per discuterne con voi - come sempre - sui canali social di FM-world.
    Escuchado 2m 7s
  • #86 - A che ora si ascolta la Radio?

    13 OCT. 2022 · La radio è un mezzo particolarmente seguito in auto e, di conseguenza, soprattutto negli orari in cui si va e si torna dal lavoro. Non a caso, questa fascia viene identificata da tempo come il "drive time". Non tutti, però, abbiamo le stesse abitudini e non tutti concentrano la propria attenzione sulla radio, quando lo fa la maggior parte della gente. E allora oggi lo chiediamo a voi: in quali fasce orarie ascoltate la radio? Aspettiamo le vostre risposte a info@fm-world.it e sui nostri canali social.
    Escuchado 1m 40s

FM-world ci racconta in 100 secondi tutte le ultime novità del mondo della radio. Il mondo della radio è in costante evoluzione e FM-world, con il suo podcast "I 100...

mostra más
FM-world ci racconta in 100 secondi tutte le ultime novità del mondo della radio.

Il mondo della radio è in costante evoluzione e FM-world, con il suo podcast "I 100 secondi di FM-world", offre una finestra sulle ultime tendenze e novità del settore. Il podcast, presentato da Nicola Franceschini, è una risorsa settimanale per coloro che vogliono rimanere informati su ciò che accade nel mondo della radio.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca