Portada del podcast

I Fumi della Fornace

  • Nicola Passerini e Marco Giovenale – letture | I Fumi della Fornace 2023

    1 SEP. 2023 · Letture di Nicola Passerini e Marco Giovenale I Fumi della Fornace 2023 Maggiori informazioni: https://www.congerie.org Attribution: Letture in “Usmaradio” for the radio program “I Fumi della Fornace” by Roberto Paci Dalò, recorded at I Fumi della Fornace, Valle Cascia Italy, CC BY-SA all. Attribution: Nicola Passerini and Marco Giovenale in “Usmaradio” for the radio program “I Fumi della Fornace” by Roberto Paci Dalò, recorded at I Fumi della Fornace, Valle Cascia Italy, 25.8.2023, CC BY-SA all.
    Escuchado 17m 17s
  • Abbecedario dei paesaggi | I Fumi della Fornace 2023

    28 AGO. 2023 · Abbecedario dei paesaggi A cura di Valentina Compagnucci ed Elisa Michelini Una tavola rotonda, un dialogo aperto e generativo tra realtà che dal fare comune, immaginano nuove possibilità dell’abitare attraverso una risemantizzazione e riattivazione dei territori. Con: Matteo Giacomelli, Giovanni Attili, Alberto Marzo, Serena Olcuire, Natalia Agati. Maggiori informazioni: https://www.congerie.org/ Attribution: Isola e isole in “Usmaradio” for the radio program “I Fumi della Fornace” by Roberto Paci Dalò, recorded at I Fumi della Fornace, Valle Cascia Italy, 24.8.2023, CC BY-SA all.
    Escuchado 1h 1m 57s
  • Isola e isole. Dialoghi per il mondo a venire - Riscrivere la fine: esercizi del possibile, fragili eternità

    27 AGO. 2023 · Isola e isole. Dialoghi per il mondo a venire Riscrivere la fine: esercizi del possibile, fragili eternità Con Vanni Attili, Mario Lupano Maggiori informazioni: https://www.congerie.org/ Attribution: Isola e isole in “Usmaradio” for the radio program “I Fumi della Fornace” by Roberto Paci Dalò, recorded at I Fumi della Fornace, Valle Cascia Italy, 24.8.2023, CC BY-SA all.
    Escuchado 55m 12s
  • Matteo Lucca in conversazione con Roberto Paci Dalò | I Fumi della Fornace 2023

    27 AGO. 2023 · I FUMI DELLA FORNACE 24 - 25 - 26 - 27 agosto 2023 Valle Cascia, Montecassiano (MC) Cinque anni, quattro giornate, una costellazione ancora più ampia di incontri: ritornano I fumi della fornace con una quinta edizione che si svolgerà a Valle Cascia dal 24 al 27 agosto. Mostre, concerti, teatro, performance, laboratori condivisi: la festa della poesia continua a essere, anno dopo anno, una comunità in espansione, un esercizio di immaginazione collettivo, di dialogo ininterrotto tra realtà che giungono da tutta Italia per darsi incontro. I manifesti di Antonio Marras e Cesare Pietroiusti inaugurano questa nuova edizione dedicata al tema della voce. Maggiori informazioni: https://www.congerie.org Attribution: Matteo Lucca in “Usmaradio” for the radio program “I Fumi della Fornace” by Roberto Paci Dalò, recorded at I Fumi della Fornace, Valle Cascia Italy, CC BY-SA all. Photo by Roberto Paci Dalò, 2023, courtesy Wikimedia Commons, CC BY-SA 4.0.
    Escuchado 8m 58s
  • Isola e isole. Dialoghi per il mondo a venire - Segno non chiuso: mappa, carta, confine

    26 AGO. 2023 · Isola e isole. Dialoghi per il mondo a venire Segno non chiuso: mappa, carta, confine. Con: Gianluca d’Andrea, Marco Giovenale, Tommaso Pandolfi, Diletta D’Angelo, Nicola Passerini e Roberto Paci Dalò Maggiori informazioni: https://www.congerie.org/ Attribution: Isola e isole in “Usmaradio” for the radio program “I Fumi della Fornace” by Roberto Paci Dalò, recorded at I Fumi della Fornace, Valle Cascia Italy, 24.8.2023, CC BY-SA all.
    Escuchado 36m 28s
  • I Fumi della Fornace 2023 | Elena Griggio e Stefania Ventura in conversazione con Roberto Paci Dalò

    26 AGO. 2023 · I FUMI DELLA FORNACE 24 - 25 - 26 - 27 agosto 2023 Valle Cascia, Montecassiano (MC) Cinque anni, quattro giornate, una costellazione ancora più ampia di incontri: ritornano I fumi della fornace con una quinta edizione che si svolgerà a Valle Cascia dal 24 al 27 agosto. Mostre, concerti, teatro, performance, laboratori condivisi: la festa della poesia continua a essere, anno dopo anno, una comunità in espansione, un esercizio di immaginazione collettivo, di dialogo ininterrotto tra realtà che giungono da tutta Italia per darsi incontro. I manifesti di Antonio Marras e Cesare Pietroiusti inaugurano questa nuova edizione dedicata al tema della voce. Maggiori informazioni: https://www.congerie.org Attribution: Rassegna incolta in “Usmaradio” for the radio program “I Fumi della Fornace” by Roberto Paci Dalò, recorded at I Fumi della Fornace, Valle Cascia Italy, CC BY-SA all. Attribution: Elena Griggio and Stefania Ventura in “Usmaradio” for the radio program “I Fumi della Fornace” by Roberto Paci Dalò, recorded at I Fumi della Fornace, Valle Cascia Italy, CC BY-SA all. Photo by Roberto Paci Dalò, 2023, courtesy Wikimedia Commons, CC BY-SA 4.0.
    Escuchado 15m 22s
  • Elena Rivoltini | I Fumi della Fornace 2023

    25 AGO. 2023 · I FUMI DELLA FORNACE 24 - 25 - 26 - 27 agosto 2023 Valle Cascia, Montecassiano (MC) Cinque anni, quattro giornate, una costellazione ancora più ampia di incontri: ritornano I fumi della fornace con una quinta edizione che si svolgerà a Valle Cascia dal 24 al 27 agosto. Mostre, concerti, teatro, performance, laboratori condivisi: la festa della poesia continua a essere, anno dopo anno, una comunità in espansione, un esercizio di immaginazione collettivo, di dialogo ininterrotto tra realtà che giungono da tutta Italia per darsi incontro. I manifesti di Antonio Marras e Cesare Pietroiusti inaugurano questa nuova edizione dedicata al tema della voce. Maggiori informazioni: https://www.congerie.org Attribution: Rassegna incolta in “Usmaradio” for the radio program “I Fumi della Fornace” by Roberto Paci Dalò, recorded at I Fumi della Fornace, Valle Cascia Italy, CC BY-SA all.
    Escuchado 1m 30s
  • Inaugurazione | SUL GRETO DELL’ARSURA. Franco Ferrara e il deserto della voce

    25 AGO. 2023 · Inaugurazione SUL GRETO DELL’ARSURA. Franco Ferrara e il deserto della voce In occasione dell’inaugurazione della mostra sarà presentata in anteprima la riedizione di Franco Ferrara Il cielo era già in noi (Argolibri), in dialogo con i curatori Gianluca Armaroli, Domenico Brancale, Giorgiomaria Cornelio, e alla presenza di Maria Raffaella Mariani. L’evento sarà aperto da una lettura poetica di Valentina Lauducci. Maggiori informazioni: https://www.congerie.org/ Attribution: Isola e isole in “Usmaradio” for the radio program “I Fumi della Fornace” by Roberto Paci Dalò, recorded at I Fumi della Fornace, Valle Cascia Italy, 24.8.2023, CC BY-SA all.
    Escuchado 31m 49s
  • Isola e isole. Dialoghi per il mondo a venire - L’evidenza delle cose non viste: immaginazione, corpi celesti e fondamenti invisibili

    24 AGO. 2023 · Isola e isole. Dialoghi per il mondo a venire L’evidenza delle cose non viste: immaginazione, corpi celesti e fondamenti invisibili. Con Sara Gamberini, Viola Lo Moro, Francesca Matteoni, Mariagiorgia Ulbar Cinque anni, quattro giornate, una costellazione ancora più ampia di incontri: ritornano I fumi della fornace con una quinta edizione che si svolgerà a Valle Cascia dal 24 al 27 agosto. Mostre, concerti, teatro, performance, laboratori condivisi: la festa della poesia continua a essere, anno dopo anno, una comunità in espansione, un esercizio di immaginazione collettivo, di dialogo ininterrotto tra realtà che giungono da tutta Italia per darsi incontro. I manifesti di Antonio Marras e Cesare Pietroiusti inaugurano questa nuova edizione dedicata al tema della voce. Maggiori informazioni: https://www.congerie.org Attribution: Isola e isole in “Usmaradio” for the radio program “I Fumi della Fornace” by Roberto Paci Dalò, recorded at I Fumi della Fornace, Valle Cascia Italy, 24.8.2023, CC BY-SA all. Photo by Roberto Paci Dalò, 2023, courtesy Wikimedia Commons, CC BY-SA 4.0. #ElenaGriggio #StefaniaVentura #vallecascia #congerie #ifumidellafornace #robertopacidalo #usmaradio
    Escuchado 41m 7s
  • Presentazione Rassegna Incolta - Dintorni | I Fumi della Fornace 2023

    24 AGO. 2023 · Presentazione Rassegna Incolta Dintorni. Teorie e pratiche per corpi sonori Presentazione del progetto curatoriale di arti visive e performative. In dialogo con Malvina Borgherini, Edoardo Lazzari, Cesare Pietroiusti, Diana Caponi, Giulia Pigliapoco e Giorgiomaria Cornelio. Cinque anni, quattro giornate, una costellazione ancora più ampia di incontri: ritornano I fumi della fornace con una quinta edizione che si svolgerà a Valle Cascia dal 24 al 27 agosto. Mostre, concerti, teatro, performance, laboratori condivisi: la festa della poesia continua a essere, anno dopo anno, una comunità in espansione, un esercizio di immaginazione collettivo, di dialogo ininterrotto tra realtà che giungono da tutta Italia per darsi incontro. I manifesti di Antonio Marras e Cesare Pietroiusti inaugurano questa nuova edizione dedicata al tema della voce. Maggiori informazioni: https://www.congerie.org Attribution: Rassegna incolta in “Usmaradio” for the radio program “I Fumi della Fornace” by Roberto Paci Dalò, recorded at I Fumi della Fornace, Valle Cascia Italy, 24.8.2023, CC BY-SA all. Photo by Roberto Paci Dalò, 2023, courtesy Wikimedia Commons, CC BY-SA 4.0.
    Escuchado 1h 18m 55s

I Fumi della Fornace – festa della poesia si svolge a Valle Cascia (Macerata). La festa è gratuita, libera, sostenuta da donazioni e contributi pubblici, ed è organizzata senza scopo...

mostra más
I Fumi della Fornace – festa della poesia si svolge a Valle Cascia (Macerata). La festa è gratuita, libera, sostenuta da donazioni e contributi pubblici, ed è organizzata senza scopo di lucro dall’associazione culturale Congerie.
Il programma prevede ogni anno artisti, poeti e musicisti che offrono spettacoli teatrali, concerti, letture poetiche, mostre personali, collettive e seminari. Nei mesi estivi che precedono si organizzano percorsi didattici, laboratori di teatro e architettura.

www.congerie.org
mostra menos
Contactos
Información
Autor USMARADIO
Categorías Arte
Página web www.congerie.org
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca