Portada del podcast

I racconti di Writer Monkey

  • Portami lì, testo Ilaria Agostini, voce Valeria Chiani,

    5 JUL. 2021 · Un brano scritto come introduzione allo spettacolo organizzato in collaborazione con Cantine Teatrali "Il mare in cantina", la cui prima volta sarà giovedì 8 luglio 2021. Una piccola anticipazione per chi ci sarà. Da ascoltare rigorosamente ad occhi chiusi.
    Escuchado 2m 23s
  • Diari di madri ai tempi del covid

    9 MAY. 2021 · Per la festa della mamma abbiamo chiesto ai nostri scrittori di raccontarci le madri dell'ultimo anno. Attraverso una pagina di diario. li trovate a questo link insieme a tutti i racconti dedicati al tema della maternità e della paternità. https://writermonkey.it/category/laboratorio-di-scrittura-creativa/tema/maternita/ Le mamme che hanno i figli distanti, quelle che combattono con le quarantene e con la DAD, quelle preoccupate per i propri bambini, che volenti o nolenti nell'isolamento non possono vivere una vita normale. Abbiamo scelto 3 pagine, che raccontano momenti e situazioni un po' differenti, senza drammi o esagerazioni. Semplici testimonianze di quotidianità. Del resto la realtà l'ha già superata la fantasia. Autori: Lucia Amorosi, Manuela Mancini, Emilia Bartolini Voci: Nicoletta Nicolai, Giorgia Agostini, Emilia Bartolini Copertina di Ciucculella
    Escuchado 6m 21s
  • L'opzione, di Ilaria Agostini, voce Andrea Di Vincenzo

    14 FEB. 2021 · Una una nuova collaborazione tra Writer Monkey e Cantine Teatrali. Una delicata storia d'amore, e di morte, che fa sue le atmosfere Dylandogghiane, trasponendole in una piccola cittadina di provincia. Qui il testo https://writermonkey.it/lopzione-versione-per-audio-racconto/ Regalati o regala un corso di Scrittura e Lettura Espressiva di Writer Monkey e Cantine Teatrali. https://writermonkey.it/corso-scrittura-creativa-e-lettura-espressiva/
    Escuchado 15m 51s
  • Cenere, di Angelo Fabbri, voce di Vincenzo Piro

    25 ENE. 2021 · Ci avviciniamo al 27 gennaio, il giorno della memoria. Non si dovrebbe mai dimenticare la guerra. Non si dovrebbe dimenticare l'odio. Non si dovrebbe dimenticare la paura. Non si dovrebbe dimenticare il dolore. Non si dovrebbero dimenticare gli occhi secchi dal pianto. I traumi inflitti ai bambini. E a tutti gli innocenti. Non si dovrebbe. Eppure continuiamo a dimenticare. Ogni giorno dimentichiamo che siamo stati vittime e carnefici. E così continuiamo ad esserlo. Dimentichiamo persino l'orrore dell'Olocausto. Dimentichiamo persino la bomba su Hiroshima. Non è accettabile. Siamo qui per ricordare.
    Escuchado 4m 9s
  • Le mie radici, testo Nicoletta Nicolai, voce Valeria Chiani

    7 DIC. 2020 · Da un viaggio è nato un racconto. Nicoletta Nicolai ce lo fa percorrere attraverso la storia di Faven, Luce, con parole e immagini: le foto originali del viaggio in terra Eritrea. A dare voce al testo Valeria Chiani, che infonde dolcezza in ogni frase, che accarezza e culla con suoni d'Africa. Buon ascolto.
    Escuchado 11m 13s
  • Nel mio delirante universo dada, di Marilena Migiani, voce Chiara Ciofini

    5 DIC. 2020 · Una riflessione a voce alta di Marilena Migiani, tra la metafisica e la poesia. L'interpretazione della bravissima Chiara Ciofini.
    Escuchado 3m 42s
  • Tre volte - Giornata di sensibilizzazione contro violenza sulle donne (Testo Ilaria Agostini, Voce Valeria Chiani)

    25 NOV. 2020 · Si cela spesso nelle case, nascosto agli occhi. Ogni giorno tantissime vittime di violenza si celano all'interno di contesti spesso insospettabili. Nelle famiglie. Il luogo in cui si dovrebbe essere al sicuro. Per essere vittime non serve morire. Resta nelle orecchie il suono delle grida. Per una vita intera.
    Escuchado 6m 10s
  • Trollando trollando, di Angelo Fabbri, voce di Andrea Improta

    31 OCT. 2020 · Arrivata la mezzanotte di Halloween. Un racconto di Angelo Fabbri, dissacrante e divertente come solo lui sa fare. Protagonisti due Troll, simpatici e sanguinari che si raccontano la stramba nottata di Halloween appena trascorsa, nella bettola della vecchia Sally.
    Escuchado 8m 50s
  • Angiolina, di Roberto Petracca, voce Valeria Chiani

    31 OCT. 2020 · Una storia per Halloween: l'autore, Roberto Petracca, l'ha scritta rispondendo al mio invito per storie adatte ai più piccoli per la diretta youtube di Halloween di Writer Monkey. Ma i troppo piccoli, l'ho testato con le mie, cambierebbero il finale... Questa è una storia ricca di suggestioni e folclore, e certo, di orrore. Anche se quel che resta, in fondo, è una dichiarazione d'eterno amore.
    Escuchado 13m 10s
  • Esse, di Manuela Mancini (voce di Ilaria Agostini)

    16 JUN. 2020 · Da un esercizio del laboratorio di scrittura Writer Monkey, attraverso cui abbiamo invitato i nostri scrittori a prender spunto da un articolo di giornale, grazie alla fantasia di Manuela Mancini, è nato "Esse". Dovrà scusarmi Manuela se non ho assegnato questo racconto ad un interprete... Ho voluto provarci io. Al di là del risultato, mi sono divertita, quindi grazie anche per questo.
    Escuchado 5m 31s

Talenti complementari si incontrano per dare un suono, e quindi un volto, alle parole. Il gruppo-laboratorio di scrittura creativa Writer Monkey, che ha il vizio di inventare mondi. La scuola...

mostra más
Talenti complementari si incontrano per dare un suono, e quindi un volto, alle parole. Il gruppo-laboratorio di scrittura creativa Writer Monkey, che ha il vizio di inventare mondi. La scuola di teatro Cantine Teatrali, che ha la capacità di infondere ad ogni scena il suo incantato soffio vitale. E tanti altri bravissimi amici e interpreti. Parole e Voci, insieme, per emozionare.
Attenzione, l'ascolto potrebbe creare dipendenza.
mostra menos
Información
Autor Writer Monkey
Categorías Libros
Página web -
Email -

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca