Portada del podcast

Igea

  • Ep. 37 - Può il coronavirus contribuire all'aumento dei casi di cancro e cosa ne sarà dell'Ilva?

    28 JUN. 2024 · Questa settimana su Igea parleremo del consumo di droghe in Italia, del medico di base per i senza dimora, dei troppi impegni del presidente dell’ISS, dell’opposizione all’inserimento dei dati sanitari all’interno del fascicolo sanitario elettronico e di che cosa ne sarà dell’ormai ex Ilva di Taranto. A livello internazionale, vedremo se il coronavirus può contribuire all’aumento dei casi di cancro, i risultati di un trial condotto in Africa su donne con HIV, il primato europeo dei decessi a causa dell’alcol, i medici di base che non riescono a trovare lavoro in UK e gli ingenti consumi di energia elettrica dell’intelligenza artificiale Iscrizione alla newsletter: https://www.trendsanita.it/register
    Escuchado 14m 46s
  • Ep. 36 - Le difficoltà italiane con l'ADI e la carenza di penne insuliniche in Sudafrica

    21 JUN. 2024 · In Italia è stata approvata la legge sull’autonomia differenziata, che avrà conseguenze anche sulla sanità. In questa puntata di Igea vedremo come. Parleremo poi della battaglia di un gruppo di donne italiane contro Bayer, delle specialità più scelte dai medici, della mobilità sanitaria per i malati oncologici pediatrici  e le difficoltà che abbiamo con l’assistenza domiciliare. A livello internazionale, vedremo come le scelte commerciali di Novo Nordisk, azienda leader nella produzione di farmaci per il diabete, stiano impattando negativamente sul Sudafrica, come sono trattati i sopravvissuti a overdose negli Stati Uniti, come stanno proseguendo le proteste dei medici in Corea del Sud e la presa di posizione delle riviste del British Medical Journal rispetto all’industria del tabacco. Per iscriversi alla newsletter: https://www.trendsanita.it/register
    Escuchado 18m 16s
  • Ep. 35 - Il pasticcio della nuova AIFA e l'impatto sulla salute del turismo spaziale

    14 JUN. 2024 · In questa puntata di Igea vedremo il pasticcio dell’evento di presentazione della nuova AIFA, l’ospedale della camorra di Napoli, gli infermieri sudamericani che stanno per arrivare in Lombardia, i numeri del bonus psicologo e il piazzamento italiano per i finanziamenti alla ricerca di Horizon Europe.  A livello internazionale, l’accordo europeo sui vaccini contro l’aviaria (da cui però l’Italia è esclusa), l'abuso di steroidi, le quattro industrie che uccidono ogni anno quasi 3 milioni di persone in Europa, gli effetti sulla salute del turismo spaziale e l’arrivo del vaiolo delle scimmie in Sud Africa. Per iscriversi alla newsletter: www.trendsanita.it/register
    Escuchado 16m 21s
  • Ep. 34 - Il furto di medicinali al Policlinico di Napoli e la correlazione tra ondate di calore e nascite premature

    7 JUN. 2024 · Questa settimana in Italia si è parlato del decreto sulle liste d’attesa, del piano nazionale delle cronicità, del furto di medicinali al Policlinico di Napoli, della condanna all’ex DG lombardo Lucchina per il caso Englaro e dello stato di salute della sanità privata. Vedremo come in questa puntata di Igea. A livello internazionale, invece, parleremo dello sfruttamento di lavoratori stranieri da parte di agenzie di assistenza sociale inglesi, della bocciatura da parte dei consulenti dell’FDA a una sostanza psichedelica che sembrava in dirittura d'arrivo, alla correlazione tra temperature elevate e nascite premature, ai diversi sintomi che caratterizzano allergie e Covid e dell’obbligo di prescrizione medica per l'uso dell'acido ialuronico in Francia. Per iscriversi alla newsletter: https://www.trendsanita.it/register
    Escuchado 15m 55s
  • Ep. 33 - I problemi del test di Medicina e la balneabilità della Senna

    31 MAY. 2024 · In questa puntata di Igea vedremo: il nuovo Piano per smaltire le liste d’attesa, i problemi del test di Medicina, le potenzialità non sfruttate della telemedicina, come funziona la sanità in carcere e quali sono gli aggiornamenti sul payback dei dispositivi medici. A livello internazionale: la fabbrica kenyota che soddisfa quasi la metà del fabbisogno di siringhe dell’Africa, la bonifica della Senna per le Olimpiadi, le zanzare OGM che il Gibuti sta utilizzando per combattere la malaria, il fallimento dell’assemblea mondiale della sanità nell’elaborazione di un trattato per combattere le prossime pandemie e il programma europeo Med4Cure. Per iscriversi alla newsletter di TrendSanità: https://www.trendsanita.it/register
    Escuchado 17m 33s
  • Ep. 32 – Lo scandalo del sangue infetto in UK e come il cambiamento del clima minaccia la salute

    24 MAY. 2024 · Questa settimana parliamo dei posti-letto in Italia e delle infezioni in corsia, di come il cambiamento del clima minaccia la salute, dello sviluppo delle terapie avanzate e del rapporto tra italiani e sanità digitale. A livello internazionale: lo scandalo del sangue infetto in UK, la gestione USA dell’ADHD e il cosiddetto Pfizer-gate in Europa. Parleremo anche dei rischi delle terapie online per la salute mentale e dello stato di benessere e salute delle donne.
    Escuchado 18m 23s
  • Ep. 31 - Nuove linee guida sulla procreazione medicalmente assistita in Italia e xenotrapianti negli USA

    17 MAY. 2024 · In questa puntata: le nuove linee guida sulla PMA, la commissione sulla disforia di genere e un cyberattacco contro i dati sanitari dei pazienti. Inoltre un approfondimento sul ruolo dell’infermiere di famiglia e il blackout comunicativo tra ospedale e territorio. A livello internazionale, parleremo di xenotrapianti, di misure per tutelare la raccolta del sangue dalla malaria, di natalità e della tutela della salute della popolazione Maori in Nuova Zelanda. Per chiudere, una buona notizia sul rapporto tra utilizzo di internet e benessere.
    Escuchado 18m 50s
  • Ep. 30 - Il ritiro del vaccino anti-Covid AstraZeneca e la modifica del Codice Privacy per la ricerca biomedica

    10 MAY. 2024 · In questa puntata: i numeri della stagione influenzale 2023-2024, la residenzialità psichiatrica in Italia, la modifica dell’art. 110 Codice privacy, Med-Gemini e le norme regionali sul fine vita. A livello internazionale, il ritiro del vaccino anti-Covid di Astrazeneca, le cause legali contro J&J per l’amianto nel talco, le terapie avanzate in UE, nuove scoperte sulla sordità di Beethoven e la classifica di TIME delle 100 persone più influenti in sanità.
    Escuchado 21m 41s
  • Ep. 29 - La chiusura del Pronto Soccorso delle Molinette e la crescita dei casi di colera a Mayotte

    3 MAY. 2024 · Appropriapriatezza prescrittiva per ridurre le liste d’attesa, da giugno il più grande Pronto soccorso del Piemonte chiuderà i battenti per un anno e mezzo, i numeri delle malattie asbesto correlate, è tornata dopo 50 anni la zanzara della malaria e il fentanyl è stato trovato per la prima volta in una dose di eroina da strada nel nostro Paese. A livello internazionale, il Parlamento europeo ha approvato il Regolamento sullo Spazio europeo dei dati sanitari, l’Arizona abolirà una legge del 1864 che vietava l’aborto, c’è preoccupazione per i casi crescenti di colera a Mayotte, negli USA è partita un’indagine federale contro una società di analisi dati e la crisi delle ambulanze in UK Per iscriversi alla newsletter: https://www.trendsanita.it/register
    Escuchado 16m 43s
  • Ep. 28 - L'abolizione del numero chiuso a Medicina e le difficoltà del sistema sanitario di Haiti

    26 ABR. 2024 · Primo passo per l’abolizione del numero chiuso a Medicina, timori per la Dengue in Italia, le ricette per visite e prestazioni dimezzate, il grido d’allarme della Fossc e la riduzione dei consultori in Italia.  Parleremo di tutto questo in questa puntata di Igea. A livello internazionale, vedremo le conseguenze della Brexit sulle forniture di farmaci, l’aumento dei casi di pertosse e morbillo in Europa, le conseguenze sulla salute del caldo nel Sud Est asiatico, il deterioramento del sistema sanitario di Haiti e come il credito universale impatterà in maniera negativa su migliaia di disabili inglesi. Per iscriversi alla newsletter: www.trendsanita.it/register
    Escuchado 16m 38s

Igea è il podcast di https://trendsanita.it/ con le principali notizie dal mondo dell’healthcare. Una rassegna stampa settimanale che esce ogni venerdì a partire dalle 7 del mattino. All'interno, le notizie...

mostra más
Igea è il podcast di Trendsanità con le principali notizie dal mondo dell’healthcare.
Una rassegna stampa settimanale che esce ogni venerdì a partire dalle 7 del mattino.
All'interno, le notizie sanitarie più importanti dei cinque giorni precedenti, uno spunto internazionale e un approfondimento italiano.
Dal 20 ottobre 2023 Igea è su tutte le piattaforme di ascolto e sul sito di Trendsanità.

Per restare sempre aggiornati vi potete iscrivere alla newsletter di Trendsanità.
mostra menos
Contactos
Información

Parece que no tienes ningún episodio activo

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Actual

Portada del podcast

Parece que no tienes ningún episodio en cola

Echa un ojo al catálogo de Spreaker para descubrir nuevos contenidos.

Siguiente

Portada del episodio Portada del episodio

Cuánto silencio hay aquí...

¡Es hora de descubrir nuevos episodios!

Descubre
Tu librería
Busca